Caratteristiche Tecniche; Risoluzione Problemi - RIB IDRO C 27 Instruction For The Installation

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

I
Ha il compito di segnalare l'intervento delle sicurezze, lo stato degli allarmi e lo stato di
memorizzazione e cancellazione codici radio.
SIGNAL - SPIA DI CANCELLO APERTO a 24Vdc (COM A+/SIGNAL-)
Ha il compito di segnalare quando il cancello è aperto, parzialmente aperto o comunque non
chiuso totalmente. Si spegne solo quando il cancello è completamente chiuso.
Durante l'apertura lampeggia lentamente.
A cancello fermo o aperto è accesa fissa.
Durante la chiusura lampeggia velocemente
N.B.: Max 3 W. Se si eccede con le spie, la logica del quadro ne risulterà compromessa con
possibile blocco delle operazioni.
FUNZIONAMENTO DOPO BLACK-OUT
Al ritorno della tensione di rete il led DL1 si accende e rimane acceso per tutto il tempo in cui
il cancello rimane aperto. Si spegnerà al raggiungimento della apertura o della chiusura totale
del cancello.
Si consiglia di far aprire completamente il cancello.
Lasciate che il cancello si chiuda da solo con la chiusura automatica o attendete che il
lampeggiatore finisca di lampeggiare prima di comandare la chiusura.
Questa operazione consentirà al cancello di riallinearsi.
Infatti, se durante il black-out i motori sono stati sbloccati e spostati dalla normale posizione di
chiusura, la prima manovra al ritorno dell'alimentazione deve essere completa.
Se il black-out avviene durante il movimento, o a cancello aperto, e il primo comando risulta
essere quello di chiusura, la chiusura avverrà con sfasamento totale delle ante pertanto prima
chiuderà M2 e allo spegnimento di M2 chiuderà M1.
Questo movimento separato dei due motori eviterà l'accavallamento delle ante.
CARATTERISTICHE TECNICHE PROBE
Tensione di funzionamento
Resistenza
Temperatura di lavoro

CARATTERISTICHE TECNICHE

- Range di temperatura
- Umidità
- Tensione di alimentazione
- Frequenza
- Assorbimento massimo scheda
- Microinterruzioni di rete
- Potenza massima spia cancello aperto
- Carico massimo all'uscita lampeggiatore
- Corrente disponibile per fotocellule e accessori
- Corrente disponibile su connettore radio
CARATTERISTICHE TECNICHE RADIO (solo B2-CRX)
- Frequenza ricezione
- Impedenza
- Sensibilità
- Controllo di retroazione
- Codici memorizzabili
- Tutti gli ingressi devono essere utilizzati come contatti puliti perchè l'alimentazione è
generata internamente (tensione sicura) alla scheda ed è disposta in modo da garantire il
rispetto di isolamento doppio o rinforzato rispetto alle parti a tensione pericolosa.
- Eventuali circuiti esterni collegati alle uscite del quadro elettronico, devono essere eseguiti
per garantire l'isolamento doppio o rinforzato rispetto alle parti a tensione pericolosa.
- Tutti gli ingressi vengono gestiti da un circuito integrato programmato che esegue un
autocontrollo ad ogni avvio di marcia.

RISOLUZIONE PROBLEMI

Dopo aver effettuato tutti i collegamenti seguendo attentamente lo schema ed aver posizionato
il cancello in posizione intermedia, verificare la corretta accensione dei led rossi DL6, DL7, DL8,
DL9 e DL10.
In caso di mancata accensione dei led, sempre con cancello in posizione intermedia, verificare
quanto segue e sostituire eventuali componenti guasti.
DL6
spento Pulsante di STOP guasto (In caso lo STOP non sia collegato, eseguire i
ponticelli fra COM A+ e STOP).
DL7 o DL8
spento Fotocellule guaste (In caso le fotocellule non siano collegate, eseguire i
ponticelli fra COM A+ e PHOTO 1/PHOTO 2)
DL9 o DL10 spento Costa sicurezza guasta (In caso le coste non siano collegatate, eseguire
il ponticello fra COM A+ e EDGE 1/EDGE 2)
5 Vdc
10 KΩ ±2% (a 25°C)
-30 ÷ +55°C
-10 ÷ + 55°C
< 95% senza condensazione
230 V o 120 V~ ±10%
50/60 Hz
45 mA
100 ms
3 W
40 W con carico resistivo
500 mA 24 Vdc
200 mA 24 Vdc
433,92MHz
52 Ω
>1 µV
PLL
1000
Durante il funzionamento a uomo presente, con DIP1 in ON, verificare che durante l'apertura di
M1 e M2 si accendano i led verdi DL2 e DL4 e che durante la chiusura di M1 e M2 si accendano
i led rossi DL3 e DL5.
In caso contrario, invertire i fili del motore interessato.
DL13 blu
acceso Alcune funzioni sono abilitate tramite smartphone, verificare quindi
tramite smartphone lo stato della scheda in quanto lo stato dei DIP/
trimmer potrebbe essere non veritiero.
Sulla scheda esistono dei fusibili ripristinabili che intervengono in caso di corto circuito
interrompendo l'uscita a loro assegnata.
A fronte di una ricerca guasti si consiglia di scollegare tutti i connettori estraibili e di inserirli
uno a volta in modo da identificare più facilmente la causa del guasto.
18

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Idro c 27/rIdro c 27/1bIdro c 27/2bKit idro c 27/1bAa10882Aa10884 ... Show all

Table of Contents