Download Print this page

Multiblitz COMPACT plus Instuctions For Use page 23

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
Per ulteriori informazioni sul sistema
MURAS-RT si rimanda alle rispettive istru-
zioni per l'uso.
9. Tasto „TEST"
Con il tasto „TEST" (4) si verifica se l'appa-
recchio, oppure una serie di apparecchi col-
legati per lavorare in maniera congiunta,
sono pronti al funzionamento. Se vengono
utilizzati più apparecchi, dovranno essere
attivi i ricevitori IR/le fotocellule di tutti gli
apparecchi utilizzati (Vedi „10. Ricevitore
IR/fotocellula"). Azionando il tasto „TEST"
(4) dovranno lampeggiare immediatamente
tutti gli apparecchi collegati tra di loro.
10. Ricevitore IR/fotocellula
Il ricevitore IR / la cosiddetta fotocellula può
essere attivato e disattivato agendo sul ris-
pettivo tasto (2). Quando il tasto è abbassa-
to,
il
ricevitore
attivo/attiva.
11. Sostituzione dell'elemento modula-
tore di luce
Inserire l'elemento modulatore di luce
nell'attacco a baionetta (17) e far scattare
ruotando in senso orario. Per la rimozione
procedere
con
la
Ombrelli riflettenti possono essere utilizzati
soltanto assieme al riflettore di sicurezza
per ombrelli (COMSCH). Il supporto per
ombrelli riflettenti è integrato nel riflettore di
sicurezza per ombrelli (COMSCH).
12. Sostituire la lampadina alogena ed il
tubo flash
Disattivare l'apparecchio e scaricare il flash
premendo contemporaneamente il tasto
„I-0" (1) e „TEST" (4). Quindi estrarre la spi-
na di rete.
Qualora l'apparecchio non
dovesse emettere flash, attendere almeno
IR/la
fotocellula
sequenza
inversa.
45 min. che il condensatore si scarichi per-
mettendo di intervenire sul tubo flash senza
esporsi a pericoli. Rimuovere l'elemento
modulatore di lice dall'apparecchio (Vedi
„11. Sostituzione dell'elemento modulatore
di luce"). Svitare la lampada alogena (12)
ruotando verso sinistra ed estrarla. Avvitare
la nuova lampada alogena ruotando verso
destra. Rispettare le istruzioni del produtto-
re contenute nell'imballo. Estrarre il tubo
flash (13) tenendolo sulla parte in vetro (non
toccare gli elettrodi). Inserire il nuovo tubo
agendo con attenzione, accertandosi che le
grappe di accensione (16) avvolgano la par-
te in vetro del tubo flash ed abbiano contat-
to con il filo d'accensione.
13. Controllo automatico della temperatura
L'apparecchio è equipaggiato di un control-
lo della temperatura, che disattiva il flash e
è
la lampada alogena non appena verrà
superata una temperatura di circa 50° C
all'interno dell'apparecchio. Non appena
l'apparecchio si sarà raffreddato, il controllo
della temperatura abiliterà automaticamen-
te la lampada alogena ed il tubo flash al fun-
zionamento. Temperature superiori a circa
50° C vengono comunque raggiunte soltan-
to in condizioni estreme, ad esempio in
caso di temperatura ambiente superiore a
40° C con contemporaneo prolungato irrag-
giamento solare ed elevato numero di flash.
Durante il normale uso in studio non si veri-
ficherà alcun surriscaldamento dell'appa-
recchio.
14. Fusibile
All'interno dell'apparecchio si trova un fusi-
bile rapido, che in caso di anomalia disatti-
verà l'apparecchio. Il fusibile deve essere
sostituito esclusivamente da un'officina
autorizzata da MULTIBLITZ.
21

Advertisement

loading