Utilizzo; Pulizia E Manutenzione - Cuisinart BFP703E Instructions Manual

Food processor blender
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
3. UTILIZZO DEL ROBOT
Il tasto Robot offre la velocità ideale per l'utilizzo dell'apparecchio come
robot da cucina. È possibile anche utilizzare il tasto SEQ con questa
funzione per procedere ad impulsi.
Premere il tasto 1. Per un funzionamento di continuo, premere il tasto
Robot. Per arrestare il motore, premere nuovamente il tasto Robot o il
tasto 0.
Per attivare il funzionamento sequenziale (SEQ), premere il tasto 1, il tasto
SEQ, premere e rilasciare il tasto Robot per il numero di volte necessario.
Utilizzando l'apparecchio in questo modo, è possibile controllare
facilmente la durata e la frequenza degli impulsi. Lasciare passare un
tempo sufficiente fra gli impulsi affinché gli alimenti possano ricadere sul
fondo della ciotola.
A. TRITARE E RIDURRE IN PUREA
1. Per tritare e ridurre in purea, utilizzare la lama tritatutto. Mettere gli
alimenti nella ciotola. Tagliarli in pezzi all'incirca delle stesse
dimensioni. È possibile introdurre fino a 250 g di alimenti alla volta.
2. Mettere il coperchio e bloccarlo in posizione. Inserire lo spingi-alimenti.
Consigliamo di mettere una mano sul coperchio del robot durante
l'utilizzo, in modo da stabilizzare l'apparecchio. Premere il tasto 1, poi
il tasto SEQ e il tasto Robot (per dare un impulso), quindi rilasciare.
Ripetere l'operazione due o tre volte. Ogni volta che la lama si ferma,
lasciar ricadere gli alimenti sul fondo della ciotola prima di dare un
nuovo impulso. Controllare la consistenza guardando attraverso la
ciotola. Fare attenzione a non tritare gli alimenti troppo finemente.
NOTA: ogni tanto, un alimento potrebbe incastrarsi fra la lama e la
ciotola. Se questo avviene, togliere il coperchio, sollevare con cura la
lama e togliere il pezzo incastrato. Svuotare la ciotola, reinserire la lama
e gli alimenti, chiudere il coperchio e riprendere l'utilizzo.
3. Se si desidera un macinato o una purea più fini, premere il pulsante
Posizione 1, poi il pulsante Robot e lasciar girare la lame
ininterrottamente fino a quando gli alimenti risultano tritati alla
consistenza desiderata. Controllare spesso attraverso il coperchio o la
ciotola trasparente per evitare di tritare troppo finemente. Utilizzare
une spatolina per raschiare tutti gli alimenti che aderiscono all'interno
della ciotola.
Per ridurre gli alimenti in purea, seguire la stessa procedura utilizzata
per tritare, ma lasciar girare la lama fino ad ottenere una purea
omogeneo. Attenzione: alcuni alimenti (ad es. le patate) rischiano di
risultare appiccicose, come consistenza, se tritate troppo a lungo.
B. AGGIUNGERE ALIMENTI DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Lo spingi-alimenti è dotato di un apposito foro che permette di aggiungere
ingredienti liquidi in modo lento e regolare. Se desiderate aggiungere del
liquido durante il funzionamento dell'apparecchio, versatelo attraverso il
foro. Questo accorgimento risulta particolarmente utile quando si
preparano salse, ad esempio maionese. Per aggiungere alimenti di piccole
dimensioni o tagliati a pezzetti, come formaggio, carne o spicchi d'aglio,
durante il funzionamento del robot, versarli attraverso l'apertura d'alimen-
tazione. Non dimenticare di rimettere subito lo spingi-alimenti dopo aver
versato gli ingredienti per evitare qualsiasi rischio di schizzo o incidente.
C. TOGLIERE GLI ALIMENTI DAL ROBOT
Innanzi tutto premere il tasto 0 e aspettare che le lame abbiano smesso di
girare. Poi togliere il coperchio svitandolo in senso antiorario. Non togliere
mai coperchio e ciotola insieme; la ciotola rischierebbe di rompersi.
Quando viene svuotata la ciotola, fare attenzione a non far cadere la lama
in modo da evitare qualsiasi rischio di infortunio.
D. SMINUZZARE E GRATTUGIARE
1. Montare il robot con il disco per grattugiare/sminuzzare. Prendere
sempre il disco dai bordi. Chiudere il coperchio e introdurre gli alimenti
dall'apertura d'alimentazione.
2. Inserire lo spingi-alimenti. Premere il tasto I, poi il tasto Robot.
Esercitare una pressione moderata sullo spingi-alimenti per spingere gli
alimenti verso il basso. Durante l'utilizzo, è possibile togliere lo
spingi-alimenti per introdurre nuovi alimenti senza spegnere
l'apparecchio. Prestare la massima attenzione per non introdurre mai le
dita nell'apertura d'alimentazione.
Dopo aver sminuzzato o grattugiato tutti gli alimenti, premere il tasto
Robot o 0. Aspettare che il disco smetta di girare prima di togliere il
coperchio. Togliere quindi il disco afferrando la parte superiore piatta
dell'asta adattatrice tirandola verso l'alto. Svitare poi la ciotola e
sollevarla per toglierla.
4. PULIZIA E MANUTENZIONE DEGLI ACCESSORI
Riporre la lama e il disco per sminuzzare/ grattugiare fuori della portata
dei bambini. Tutti gli accessori possono essere lavati in lavastoviglie,
tranne la base robot, che non può essere immersa in acqua. Per pulirla,
utilizzare un panno umido. Prestare la massima attenzione se lama e
dischi vengono lavati a mano.
Evitare di lasciarli immersi in acqua e sapone, in quanto sarebbe possibile
perderli di vista, con il conseguente rischio di tagliarsi.
38

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bfp703ceBfp703sie

Table of Contents