Funzionamento Accessori Di Sicurezza - RIB SUPER 8000 FAST L1-CRX Manual

Hide thumbs Also See for SUPER 8000 FAST L1-CRX:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 27
dei codici si rinnovano automaticamente con led DL12 che lampeggia rosso per poter
memorizzare il telecomando successivo.
3 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un
attimo il pulsante PROG. Il led DL12 smette di lampeggiare.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA TOTALE
La cancellazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare il DIP 1 su ON e successivamente il DIP 2 su ON.
2 - Il led DL12 lampeggia rosso per 10 secondi.
3 - Entro questi 10 secondi premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi.
La cancellazione della memoria viene confermata da due lampeggi di color verde del
led DL12 e da 2 toni del buzzer. Successivamente il led DL12 lampeggia rosso per 10
secondi ed è possibile inserire nuovi codici come da procedure sopra descritte.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
5 - Fine procedura.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA TOTALE
La segnalazione si può ottenere solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 2 su ON.
2 - Il led DL12 lampeggia per 6 volte verde segnalando memoria satura (1000 codici
presenti). Successivamente il led DL12 lampeggia rosso per 10 secondi consentendo un
eventuale cancellazione totale dei codici.
3 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 2 su OFF.
4 - Fine procedura.
F - PROGRAMMAZIONE CODICI RADIO APERTURA PEDONALE (MAX
1000 CODICI) - con modulo radio ACG8069
La programmazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 3 su ON. Il led DL12 lampeggia verde per
10 secondi.
2 - Premere il pulsante del telecomando (normalmente il canale B) entro i 10 secondi
impostati. Se il telecomando viene correttamente memorizzato il led DL12 si accende
rosso per un attimo, ed un tono di buzzer conferma la corretta memorizzazione. I 10
secondi per la programmazione dei codici si rinnovano automaticamente con led DL12
che lampeggia verde per poter memorizzare il telecomando successivo.
3 - Per terminare la programmazione lasciare trascorrere 10 sec., oppure premere per un
attimo il pulsante PROG. Il led DL12 smette di lampeggiare.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
5 - Fine procedura.
CANCELLAZIONE DI TUTTI I CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA PEDONALE
La cancellazione può essere eseguita solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 3 su ON. Il led DL12 lampeggia verde per
10 secondi.
2 - Entro questi 10 secondi premere e mantenere premuto il pulsante PROG per 5 secondi.
La cancellazione della memoria viene confermata da due lampeggi di color rosso del led
DL12 e da 2 toni di buzzer.
3 - Successivamente il led DL12 rimane attivo verde lampeggiante per 10 secondi ed è
possibile inserire nuovi codici come da procedure sopra descritte.
4 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
5 - Fine procedura.
SEGNALAZIONE MEMORIA SATURA CODICI RADIO DEDICATI ALL'APERTURA PEDONALE
La segnalazione si può ottenere solo a cancello fermo.
1 - Posizionare prima il DIP 1 su ON e poi il DIP 3 su ON.
2 - Il led DL12 lampeggia verde 6 volte segnalando che la memoria è satura (1000 codici
presenti). Successivamente il led DL12 lampeggia rosso per 10 secondi, consentendo un
eventuale cancellazione totale dei codici.
3 - Riposizionare DIP 1 su OFF e DIP 3 su OFF.
4 - Fine procedura.
FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI COMANDO
PULSANTE DI COMANDO PASSO-PASSO (COM A+/START)
DIP 6 ON => Esegue un comando ciclico dei comandi apre-stop-chiude-stop-apre ecc.
DIP 6 OFF => Esegue l'apertura a cancello chiuso. Se azionato durante il movimento di
apertura non ha effetto. Se azionato a cancello aperto lo chiude e se azionato
durante la chiusura lo fa riaprire.
PULSANTE DI APERTURA (COM A+/OPEN)
A cancello fermo il pulsante comanda il moto di apertura. Se viene azionato durante la
chiusura fa riaprire il cancello.
PULSANTE DI APERTURA CON FUNZIONE OROLOGIO (COM A+/B.I.O.)
La funzione orologio è utile nelle ore di punta, quando il traffico veicolare risulta rallentato
(es. entrata/uscita operai, emergenze in zone residenziali o parcheggi e, temporaneamente,
per traslochi).
Collegando un interruttore e/o un orologio di tipo giornaliero/settimanale al pulsante di
apertura N.O. "COM A+/B.I.O.", è possibile aprire e mantenere aperta l'automazione finché
l'interruttore viene premuto o l'orologio rimane attivo. Ad automazione aperta vengono
ignorati tutti i comandi.
Rilasciando l'interruttore, o allo scadere dell'ora impostata, si avrà la chiusura immediata
dell'automazione.
PULSANTE DI CHIUSURA (COM A+/CLOSE)
A cancello fermo comanda il moto di chiusura.
TELECOMANDO
DIP 6 ON => Esegue un comando ciclico dei comandi apre-stop-chiude-stop-apre-ecc.
DIP 6 OFF => Esegue l'apertura a cancello chiuso. Se azionato durante il movimento di
apertura non ha effetto. Se azionato con cancello aperto, lo chiude. Se
azionato durante il movimento di chiusura lo fa riaprire.
PULSANTE APERTURA PEDONALE (COM A+/PED.)
Comando dedicato ad un'apertura parziale e alla sua richiusura.
Durante l'apertura, la pausa o la chiusura pedonale, è possibile comandare l'apertura da
qualsiasi comando collegato sulla scheda B2 24V.
Tramite DIP 6 è possibile scegliere la modalità di funzionamento del pulsante di comando
pedonale.
DIP 6 ON => Esegue un comando ciclico dei comandi apre-stop-chiude-stop ecc.
DIP 6 OFF => Esegue l'apertura a cancello chiuso. Se azionato durante il movimento di
apertura non ha effetto. Se azionato a cancello aperto lo chiude e durante la
chiusura, se azionato, lo fa riaprire.

FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI SICUREZZA

FOTOCELLULE (COM A+/PHOT 1, COM A+/PHOT 2)
NOTA: il transito dalle fotocellule è segnalato da un tono di buzzer
DIP 4 OFF => A cancello chiuso se un ostacolo è davanti al raggio delle fotocellule, il
cancello non apre. Durante il funzionamento le fotocellule intervengono sia
in apertura (con ripristino del moto in apertura solo dopo la liberazione del
raggio delle fotocellule), che in chiusura (con ripristino del moto inverso solo
dopo la liberazione del raggio delle fotocellule).
DIP 4 ON => A cancello chiuso se un ostacolo è davanti al raggio delle fotocellule e viene
comandata l'apertura, il cancello apre (durante l'apertura le fotocellule non
interverranno). Le fotocellule interverranno solo in fase di chiusura (con
ripristino del moto inverso dopo un secondo anche se le stesse restano
impegnate).
ATTENZIONE: Se il led del ricevitore rimane acceso è possibile che siano presenti
dei disturbi sulla rete di alimentazione.
Vi consigliamo di collegare elettricamente a terra le
colonne o le colonnine di supporto alle fotocellule al
morsetto A - per proteggere le fotocellule da fonti di
disturbo.
Fate attenzione a non creare corto circuiti quando le
fasi di alimentazione sono invertite!
MONITORAGGIO FOTOCELLULE (A+ TEST/A-)
Collegare il trasmettitore della fotocellula a A+ TEST/A- e impostare DIP 7 su ON.
Il monitoraggio consiste in un Test Funzionale della fotocellula, eseguito prima di ogni
manovra.
La manovra del cancello viene pertanto consentita solo se la/le sicurezza/e hanno superato
il Test Funzionale.
ATTENZIONE: IL MONITORAGGIO DEGLI INGRESSI FOTOCELLULE (PHOT 1/PHOT 2) PUÒ
ESSERE ABILITATO CON IL DIP 7 IN ON, OPPURE DISABILITATO CON IL DIP 7 IN OFF.
ATTENZIONE: Se si attiva la funzione AUTOTEST e si collega una sola fotocellula, si
deve fare un ponticello tra i morsetti PHOT 1 e PHOT 2. Se il ponticello
non viene eseguito, l'autotest fallisce ed il cancello non si muoverà.
11
I
24Vdc
Mors.
A -

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Super 8000 fast

Table of Contents