Funzionamento Accessori Di Sicurezza - RIB KING ICE Manual

Irreversible operator for leaf gates with in built heater probe
Hide thumbs Also See for KING ICE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
I
Mettere il DIP 8 su ON per abilitare il comando della serratura elettrica in apertura. La
serratura elettrica rimane attiva per 1,5 secondi.
COLPO DI SGANCIO SERRATURA ELETTRICA IN APERTURA
Mettere il DIP 9 su ON per abilitare il colpo di sgancio della serratura elettrica in apertura (a
condizione che DIP 8 sia su ON). A cancello chiuso, se si preme un comando di apertura,
il cancello per 0,5s esegue la manovra di chiusura e contemporaneamente viene attivata la
serratura elettrica (seguita da 0,5s di pausa e quindi dall'apertura del cancello).
FACILITAZIONE SBLOCCO BATTENTI
Con colpo di sgancio della serratura elettrica attivo (DIP 9 su ON), a chiusura avvenuta verrà
eseguita una manovra di inversione con un tempo fisso di 0,2s per facilitare lo sblocco
manuale.
COLPO DI AGGANCIO SERRATURA ELETTRICA
Mettere il DIP 10 su ON per abilitare il colpo di aggancio della serratura elettrica in chiusura.
A chiusura avvenuta vengono comandati per 0,5s i motori a piena tensione per garantire
l'aggancio della serratura.

FUNZIONAMENTO ACCESSORI DI SICUREZZA

FOTOCELLULA (COM-PHOT)
DIP 4 OFF =>
A cancello chiuso se un ostacolo è davanti al raggio delle
fotocellule, il cancello non apre. Durante il funzionamento le
fotocellule intervengono sia in apertura (con ripristino del moto in
apertura solo dopo la liberazione del raggio delle fotocellule), che
in chiusura (con ripristino del moto inverso solo dopo la liberazione
del raggio delle fotocellule).
DIP 4 ON => A cancello chiuso se un ostacolo è davanti al raggio delle fotocellule e viene
comandata l'apertura, il cancello apre (durante l'apertura le fotocellule non
interverranno). Le fotocellule interverranno solo in fase di chiusura (con
ripristino del moto inverso dopo un secondo anche se le stesse restano
impegnate).
ATTENZIONE: Se il led del ricevitore rimane acceso è
possibile che siano presenti dei disturbi sulla rete di
alimentazione.
Vi consigliamo di collegare elettricamente a terra le
colonne o le colonnine di supporto alle fotocellule al
morsetto A- per proteggere le fotocellule da fonti di
disturbo.
Fate attenzione a non creare corto circuiti quando le fasi
di alimentazione sono invertite!
GESTIONE CHIUSURA IMMEDIATA DOPO IL TRANSITO DA FOTOCELLULE
DIP 12 ON e DIP 4 OFF =>
DIP 12 ON e DIP 4 ON =>
DIP 12 ON e DIP 3 ON =>
DIP 12 ON e DIP 3 OFF =>
DIP 12 OFF => chiusura immediata dopo il transito dalle fotocellule disabilitata.
N.B.: Si raccomanda di verificare la funzionalità delle fotocellule almeno ogni 6 mesi.
EDGE (COSTA) (COM-EDGE)
Durante l'apertura, se impegnata, inverte il moto in chiusura. Durante la chiusura, se
impegnata, inverte il moto in apertura. Se rimane impegnata dopo il primo impegno, esegue
un'ulteriore inversione dopo 2 secondi, per poi eseguire un'ulteriore piccola inversione e
quindi segnalare l'allarme di costa guasta o impegnata (contatto NO). Se la costa rimane
impegnata (contatto NO) nessuna movimentazione è consentita. Se non usata, ponticellare
i morsetti COM-EDGE.
Mors.
A-
Mentre il cancello apre, transitando davanti alle
fotocellule il cancello si ferma Completato il transito,
dopo 1 secondo il cancello chiude.
Mentre il cancello apre, transitando davanti alle
fotocellule il cancello continua ad aprire. Completato
il transito, il cancello si ferma e dopo 1 secondo di
pausa inverte il moto in chiusura. Se durante la
chiusura si ha un transito veloce (es. pedone)
il cancello riaprira' per due secondi per poi
richiudere nuovamente.
(chiusura automatica abilitata), a cancello aperto e
fotocellule intercettate, a transito completato viene
attivata la chiusura immediata.
(chiusura automatica disabilitata) il cancello rimane
aperto anche dopo aver intercettato e liberato le
fotocellule.
MONITORAGGIO COSTE DI SICUREZZA (A+TEST A-)
Tramite l'ingresso A+TEST ed il DIP 13 ON è possibile monitorare la/le costa/e. Il
monitoraggio consiste in un Test Funzionale, della costa, eseguito al termine di ogni
completa apertura del cancello. Dopo ogni apertura, la chiusura del cancello viene pertanto
consentita solo se la/le costa/e hanno superato il Test Funzionale.
ATTENZIONE: IL MONITORAGGIO DELL'INGRESSO COSTA PUÒ ESSERE ABILITATO CON IL
DIP 13 IN ON, OPPURE DISABILITATO CON IL DIP 13 IN OFF. INFATTI, IL TEST FUNZIONALE
DELLE COSTE E' POSSIBILE SOLO NEL CASO SI TRATTI DI DISPOSITIVI DOTATI DI UN
PROPRIO ALIMENTATORE DI CONTROLLO. UNA COSTA MECCANICA NON PUO' ESSERE
MONITORATA, PERTANTO IL DIP 13 DEVE ESSERE POSIZIONATO IN OFF.
ALLARME DA AUTOTEST COSTA (DIP 13 ON)
A fine apertura se il monitoraggio della costa ha esito negativo, subentra un allarme
visualizzato dal lampeggiatore che rimane acceso, e dal buzzer (se collegato) attivo per 5
minuti, a questa condizione la chiusura del cancello non viene consentita, solo riparando la
costa e premendo uno dei comandi abilitati e' possibile ripristinare la normale funzionalità.
FUNZIONAMENTO AD UOMO PRESENTE IN CASO DI GUASTO DELLE SICUREZZE
Se la costa è guasta o impegnata per più di 5 secondi, o se la fotocellula è guasta o
impegnata per più di 60 secondi, i comandi K BUTTON e PEDONALE funzioneranno solo ad
uomo presente.
La segnalazione dell'attivazione di questo funzionamento è data dal led di programmazione
che lampeggia.
Con questo funzionamento viene consentita l'apertura o la chiusura solo mantenendo
premuti i pulsanti di comando. Il comando radio e la chiusura automatica vengono esclusi
in quanto il loro funzionamento non è consentito dalle norme.
Al ripristino del contatto delle sicurezze, dopo 1 secondo viene automaticamente riabilitato
il funzionamento automatico o passo passo e quindi anche il radiocomando e la chiusura
automatica riprendono a funzionare.
Nota 1: durante questo funzionamento in caso di guasto alle coste (oppure fotocellule) le
fotocellule (oppure coste) funzionano ancora interrompendo la manovra in atto.
Durante il funzionamento a uomo presente tenere premuto K BUTTON o PED. BUTTON per
l'intera manovra fino allo spegnimento dei relativi led motori (DL3 - DL5 apertura totale
24 Vdc
M2 - M1 - pedonale DL5 - DL4 - DL6 chiusura totale M2 - M1 - pedonale DL6) o del
lampeggiante dove presente.
La manovra a uomo presente è esclusivamente una manovra di emergenza che
deve essere effettuata per brevi periodi e con la sicurezza visiva del movimento
dell'automatismo. Appena possibile le protezioni guaste devono essere ripristinate
per un corretto funzionamento.
LAMPEGGIATORE
N.B.: Questo quadro elettronico può alimentare SOLO LAMPEGGIATORI CON CIRCUITO
LAMPEGGIANTE (ACG7059) con lampade da 40W massimo.
FUNZIONE PRE-LAMPEGGIO
DIP 5 - OFF => il motore, il lampeggiatore ed il buzzer partono contemporaneamente.
DIP 5 - ON => il lampeggiatore ed il buzzer partono 3 secondi prima del motore.
BUZZER (Opzionale) (COM-BUZZER)
Collegamento segnalatore sonoro (24 Vdc max 200 mA).
Durante l'apertura e la chiusura il buzzer darà un segnale sonoro intermittente. Nei
casi di intervento delle sicurezze (allarme) questo segnale sonoro aumenta la frequenza
dell'intermittenza.
SPIA DI SEGNALAZIONE CANCELLO APERTO (COM-SIGNAL):
Ha il compito di segnalare gli stati di cancello aperto, parzialmente aperto o comunque non
chiuso totalmente. Solo a cancello completamente chiuso si spegne.
Durante la programmazione questa segnalazione non e attiva.
N.B.: Se si eccede con le pulsantiere o con le lampade, la logica della centralina ne risulterà
compromessa con possibile blocco delle operazioni.
12

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

King ice lAa14019Aa14027

Table of Contents