I-Tech MIO-CARE TENS User Manual page 14

Electrotherapy
Hide thumbs Also See for MIO-CARE TENS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Per tutti i programmi, quando è stata impostata l'intensità iniziale, MIO-CARE
procederà fino alla fine del programma stesso senza bisogno di altri interventi da
parte dell'utente
Le tipologie di impulsi possono essere così suddivise:
1. Impulso TENS: nei programmi TENS, l'intensità va regolata tra la soglia di
percezione e la soglia del dolore. Il limite massimo è rappresentato dal
momento in cui la muscolatura circostante l'area trattata inizia a
contrarsi. È consigliabile restare sotto tale limite.
2. Impulso di lipolisi/drenaggio: l'effetto "pompa" viene prodotto da
contrazioni toniche sequenziali. L'intensità deve essere sufficiente a
produrre queste contrazioni: maggiore sarà la contrazione, maggiore sarà
l'effetto pompa indotto. Ma attenzione: non serve resistere ad intensità
elevate tali da produrre dolore. Si consiglia di eseguire le prime sedute di
elettrostimolazione ad intensità basse in modo da consentire
all'organismo di adattarsi a sensazioni nuove. In questo modo l'aumento
di intensità sarà graduale e per nulla traumatico.
3. Impulso di riscaldamento: in questo caso sarà necessario produrre una
stimolazione con intensità a crescita graduale, in modo da innalzare
gradualmente il metabolismo del muscolo trattato. Un po' quello che
succede con la propria autovettura: prima di portarla ai massimi regimi di
giri bisogna riscaldare il motore.
4. Impulso di contrazione tonificante, allenante, atrofia: durante l'impulso
allenante il muscolo trattato dovrà produrre delle vistose contrazioni. Si
noterà anche ad occhio nudo come il muscolo tenda ad irrigidirsi e
crescere di volume. Si consiglia di alzare l'intensità gradualmente (nella
prima contrazione) per individuare un giusto comfort di stimolazione.
Nella seconda contrazione allenante si alzerà ulteriormente l'intensità
fino a raggiungere la soglia soggettiva di sopportazione; questa
operazione andrà ripetuta di contrazione in contrazione, fino a portare il
carico di lavoro ai livelli di intensità consigliati nella descrizione dei singoli
programmi. Si consiglia inoltre di annotare le intensità raggiunte per
cercare di migliorare il livello di stimolazione e di conseguenza le
prestazioni.
5. Impulso di massaggio, defaticante, recupero attivo: l'intensità dovrà
essere regolata gradualmente, ottenendo un massaggio del muscolo
trattato. Si consiglia di regolare l'intensità a valori tali da ottenere un
massaggio assolutamente confortevole. Si tenga conto che in questo caso
non bisogna resistere ad intensità elevate, perché si tratta di un
IACER Srl
8
MNPG95

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Mio-care fitnessMio-care beauty13762

Table of Contents