Suggerimenti Per L'uso; Foratura - Legno/Metallo/Muratura - GMC HD2G850MK Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Suggerimenti per l'uso

NOTA. I fori nella muratura si effettuano ad alta velocità
e pertanto bisogna fare attenzione perché le punte
possono bruciarsi più facilmente se non vengono ripulite
costantemente.
• Usare solo punte correttamente affilate e adatte al
materiale da lavorare.
• Per forare materiali duri è necessario applicare una
pressione costante sull'elettroutensile. Tuttavia, la
pressione eccessiva non migliora le prestazioni e pone
senza alcun bisogno sotto stress l'utensile e le punte.
• Durante l'avvitatura effettuare sempre un foro pilota
e impostare il variatore della velocità su un valore basso.
Premere saldamente sulla testa della vite e premere
il pulsante di accensione delicatamente aumentando
la velocità gradualmente. Si raccomanda di testare
l'avvitatura su un pezzo di scarto dello stesso materiale
da lavorare.
• Fori di diametro maggiore nel legno duro, nel metallo
e nel calcestruzzo devono essere forati a velocità
basse. Tuttavia, il motore non deve essere sotto
sforzo durante l'operazione. Se il motore è sotto sforzo
INTERROMPERE l'operazione, allontanare i trapano dal
pezzo e farlo funzionare ad alta velocità per circa un
minuto per dar modo al motore di raffreddarsi prima
di riprovare sul pezzo da lavorare. Se l'applicazioneè
troppo impegnativa per il trapano non continuare,
altrimenti si potrebbe danneggiare irreparabilmente il
motore.
• La spazzolatura e la levigatura dovranno essere
effettuate ad alta velocità.
• La foratura del calcestruzzo dovrà essere effettuata ad
alta velocità.
NON sovraccaricare il motore quando si fora il calcestruzzo.
NON applicare troppa pressione perché l'azione della
percussione richiede il movimento avanti e indietro della
punta nel foro.
Liberare sempre le scanalature delle punte rimuovendola dal
foro regolarmente.
Foratura del legno
• Le prestazioni ottimali si ottengono con punte per legno in
acciaio ad alta velocità.
• Spostare il selettore della modalità di foratura su normale.
• Fissare il pezzo da lavorare per evitare che si sposti
durante la foratura.
• Iniziare a forare a velocità molto bassa per evitare che
la punta si allontana dal punto iniziale. Aumentare la
velocità quando la punta inizia a perforare il materiale.
• Quando si forano fori passanti, porre un pezzo di
legno dietro il pezzo da lavorare per evitare di sfilacciare
o scheggiare i bordi della parte posteriore del foro.
• Non attivare il blocco di sicurezza se l'applicazione
potrebbe richiedere l'arresto improvviso del trapano.
Foratura nel metallo
• Le prestazioni ottimali si ottengono con punte per metallo
in acciaio ad alta velocità.
• Spostare il selettore della modalità di foratura su "foratura
normale".
• Usare un punteruolo per contrassegnare la posizione del
foro sul pezzo da lavorare.
• Iniziare a forare a velocità molto bassa per evitare che la
punta si allontani dal punto corretto.
• Mantenere una velocità e una pressione che consenta di
tagliare senza surriscaldare la punta. Se si applica troppa
pressione si corre il rischio di:
- Surriscaldare il trapano
- Usurare i cuscinetti
- Piegare o bruciare le punte
- Produrre fori decentrati o a forma irregolare
• Quando si effettuano fori di grandi dimensioni nel
metallo si raccomanda di forare inizialmente con una
punta piccola, e quindi di procedere con una punta più
grande. Inoltre, si consiglia di lubrificare la punta con
olio per migliorare l'azione di foratura e aumentare la
durata delle punte.
59
I

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents