Page 2
Dear Sir, we thank you very much for the preference you have given us by choosing our products. The consent of our customers is the most important incentive for the creativity of our designers and of all our company. Right from the very beginning, the objective of Malossi srl has been to make products of higher quality, in a fully satisfying requirements with its customers.
Page 3
Dati tecnici PISTONE - Super compatto a tre segmenti - Materiale: lega primaria di alluminio al silicio ad alta resistenza meccanica ed a bassa dilatazione termica con riporto chimico antiusura sulle pareti di scorrimento - Lavorazione su macchine a controllo numerico - Alleggeriti e rinforzati - Superfici di scambio termico maggiorate Technical data...
SEGMENTI - Segmento di compressione in ghisa speciale sferoidale S10 cromato - Segmento di compressione in ghisa speciale E5 - Segmento composto da due segmenti in acciaio speciale legato e cromato e da una molla in acciaio speciale PISTON RINGS - Chromium-plated compression piston ring in S10 spherical special cast-iron - E5 special cast iron compression piston ring - Piston ring composed by two piston rings in special chromed steel alloy and by a spring in special steel...
Page 5
CILINDRO Alesaggio Ø 74 mm; Corsa 66,8 mm; Cilindrata 287,29; Rapporto di compressione 1:11. - Materiale Lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonificato, canna con riporto di carburi di silicio in una matrice di nichel galvanico e levigatura incrociata con due passaggi di diamanti con tolleranze ristrettissime - Lavorazione Su macchine utensili a controllo numerico ad elevata precisione...
Page 6
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO OPERAZIONI PRELIMINARI Lavare accuratamente tutto il veicolo ed in particolar modo il motore. SMONTAGGIO MOTORE - Scollegare la batteria. - Scollegare tutti i cavi dell’impianto elettrico che vanno al motore ed al motorino di avviamento. - Smontare tutto il gruppo di scarico. - Togliere la scatola filtro aria.
Page 7
- Scollegare il sistema frenante posteriore. 1) Se il freno posteriore é a ceppi o tamburo basta togliere il cavo di comando 2) Per sistemi frenanti posteriori idraulici o misti (freno stazionamento) bisogna togliere la pinza freno completa, lasciandola collegata al sistema idraulico del mezzo.
Page 8
SMONTAGGIO GRUPPO TERMICO - Pulire accuratamente tutto il motore specialmente la zona del basamento cilindro e la testata, usando appropriati detergenti, ed asciugare il tutto accuratamente. - Svuotare completamente il motore dall’olio. - Togliere il coperchio laterale tondo per accedere alla vite M10 che fissa la corona dentata di trascinamento dell’albero a camme. - Allentare, ma non togliere la vite M10 che fissa la corona dentata dell’albero a camme.
Page 9
- A questo punto sfilare la testa ed il cilindro. - Per maggior precauzione affinché non entrino corpi estranei nel basamento albero motore é buona norma chiudere il basamento con uno straccio pulito. MONTAGGIO TESTA MOTORE Se lo scooter non ha percorso molti chilometri si consiglia comunque di effettuare una prova di tenuta delle valvole seguendo le istruzioni come descritto al paragrafo “Collaudo tenuta valvole”.
Page 10
Eventualmente vedere “Consigli utili”. In caso di sostituzione delle guide valvola sia per lo smontaggio che per il montaggio riscaldare preventivamente la testa usando un phon o un fornello elettrico. Dopo la sostituzione delle guide riprendere le sedi valvola con un apposita fresa per ripristinarle. Smerigliare le valvole con pasta abrasiva e ripulire la testata con tutti i suoi componenti, dalle eventuali incrostazioni residue e dalla pasta abrasiva.
Page 11
ATTENZIONE Fig. 1 E’ indispensabile eseguire la spianatura della testa presso un’officina specializzata. In alternativa Piano di riscontro / strisciare la base di appoggio al cilindro della testa su di un foglio di carta abrasiva (di grana n° 1000) Perfectly flat surface plate / sino a che tutta la superficie ne risulti interessata;...
Page 12
- Mount the basic gasket on the engine casing and insert the respective truing bushes. - Prior to starting to assemble the Malossi kit, take the cylinder, wash it and degrease it. - Drop the cylinder along the cylinder unit locking stud bolts and without forcing it, fit it in the engine block. Check to ensure that there are no rough parts inside the engine casing preventing the passage of the cylinder steering shaft or other minor problems preventing free entry of the cylinder flush with the engine casing.
Page 13
Montaggio GRUPPO TERMICO Fig. 2 - Pulire accuratamente il nuovo pistone e soffiarlo con aria compressa, controllando che non vi siano corpi estranei che ostruiscano i forellini di scarico nella cava del segmento raschiaolio. TOP o N - Montare nel pistone uno dei due fermi spinotto, avendo cura di controllare che sia inserito perfettamente nella propria sede.
Page 14
- Position the segments as indicated in the Fig. 2. - Using the special segment gripper pliers, insert the new Malossi cylinder after it has been oiled. A hook serving to lift the chain itself should advance towards the chain passage found in the cylinder. Then the cylinder is dropped down to the engine block, ensuring that there is nothing blocking the cylinder from resting perfectly on the base of the engine casing.
Page 15
- Togliere il tappo ispezione posto sopra l’asta di controllo del livello olio e portare l’albero motore al punto Fig. 3 morto superiore, verificando l’esatta posizione allineando la linea punto di riferimento presente sul volano con la tacca presente sul carter (Fig. 3). - Montare la catena di distribuzione sulla corona dentata ed inserirla sull’albero a camme, allineando la linea di riferimento con la tacca sulla testa (Fig.
Page 16
tensione della catena di distribuzione. - Avvitare la vite centrale M10, con la relativa rondella forata, sull’albero a camme, bloccando in questo modo la corona dentata nella propria sede. Chiudere il centrale M10 con una coppia di serraggio come indicato nello specchietto dei “Dati montaggio”. - Con una chiave a bussola con manico a T, agendo sul dado presente sull’albero motore e che fissa il gruppo variatore, far compiere all’albero motore 4-5 giri completi e riportarlo al punto morto superiore allineando i riferimenti di Fig.
Page 17
- Rimontare il coperchio testa controllando l’O-Ring di tenuta ed eventualmente sostituirlo se danneggiato. - Rimontare i due coperchi delle valvole controllando anche in questo caso le guarnizioni di tenuta. - Immettere nel motore la quantità di olio indicata nella tabella “Dati montaggio” del tipo raccomandato dalla casa costruttrice del veicolo. - Controllare la candela e ripristinare eventualmente la distanza degli elettrodi o sostituirla con una del tipo indicato nella tabella “Dati montaggio”.
CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO Collegare i manicotti del circuito di raffreddamento al motore e procedere al riempimento del circuito operando come segue. - Con il liquido refrigerante, indicato dal costruttore del veicolo, il serbatoio di espansione che si trova sotto il coperchio batteria, fino al livello indicato come Max (vedi il manuale uso e manutenzione del veicolo originale).
- Se necessario ripristinare i livelli del liquido nel radiatore e nel serbatoio di espansione. DATI MONTAGGIO - Coppia di serraggio dadi ciechi dei prigionieri M8 22 Nm (2,2 kgm) - Coppia serraggio viti M6 laterali testa 10 Nm (1 kgm) - Coppia di serraggio vite M10, corona dentata, albero a camme 24 Nm (2,4 kgm) - Capacità...
Page 20
COLLAUDO TENUTA VALVOLE Aspirazione e scarico: effettuare prove una di seguito all’altra. Versare benzina nel condotto fino a riempirlo soffiare con una pistola ad aria compressa attorno al fungo della valvola in esame e controllare se all’interno del condotto appaiono delle bollicine d’aria. In caso affermativo occorre smontare la valvola ed effettuare la smerigliatura anche se questa operazione é...
Page 21
rendimento del motore é consigliato eseguire una perfetta raccordatura e lucidatura dei condotti di aspirazione e scarico. Il condotto di aspirazione ottimale é un condotto che tende leggermente a restringersi a partire dalla valvola del carburatore fino alla valvola di aspirazione con un angolo di chiusura massimo di 2°...
Page 22
CARBURANTE Usare benzina senza piombo 95 ottani oppure V-power o carburanti similari. OLIO Utilizzare il lubrificante raccomandato dalla casa costruttrice del veicolo. RODAGGIO Dopo aver montato il kit si consiglia per i primi 40-60 minuti di funzionamento del motore di non andare oltre la metà del gas e di non superare i 6.000 giri per M.P.
MANUTENZIONE Per il rodaggio e la manutenzione attenersi scrupolosamente al manuale “Uso e manutenzione del veicolo” AVVERTENZE GENERALI Ogni qualvolta venga smontato il gruppo termico sostituire le guarnizione di testa e base cilindro con una nuova serie, onde garantire una perfetta tenuta. Non chiedere mai la massima prestazione al motore prima del raggiungimento della temperatura ottimale d’esercizio.
Page 24
“contatti” del ns. sito Internet (www.malossi.com). Ringraziamo fin d’ora per le osservazioni e suggerimenti che vorrà eventualmente farci pervenire. La Malossi si commiata e coglie l’occasione per complimentarsi ulteriormente con Lei ed augurarle un Buon Divertimento. In BOCCA al LUPO e ... alla prossima.
Customer approval is the greatest form of encouragement a company can have for creativity and efficiency. Each Malossi product sold is conceived, designed and developed at the factories of the parent company with the precise aim of satisfying the needs of the most demanding motorcyclists who wish to race tune their vehicle.
Page 26
The authorized sales Malossi outlet where the vehicle was purchased will have it shipped back to us, along with all the necessary details, including the receipt, so that Quality Control can assess the existence of any defect and trace the vehicle's production lot.
Page 27
The end use of all our products is for sports purposes, having been designed for many International Trophies, for private use and for hire. Like all products for competition purposes Malossi products must be considered differently to those destined for road use and cannot comply with the laws and highway codes of the different nations in which they are sold.
Page 28
difettosità produttiva all’origine e non una rottura per fatica o per grippaggio. Prodotti riservati esclusivamente alle competizioni nei luoghi ad esse destinate secondo le disposizioni delle competenti autorità sportive. Decliniamo ogni responsabilità per l’uso improprio. These products are reserved solely for races in locations reserved for those purposes and in accordance with the regulations issued by the competent authorities for sports events.
Need help?
Do you have a question about the 31 9578 and is the answer not in the manual?
Questions and answers