Download Print this page

Advertisement

Quick Links

V4 HEAD
Capolavoro Malossi

Advertisement

loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the V4 HEAD and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Malossi V4 HEAD

  • Page 1 V4 HEAD Capolavoro Malossi...
  • Page 2 Egregio Signore, La ringraziamo vivamente per la preferenza accordataci con la scelta dei nostri prodotti. Il consenso della nostra clientela è lo stimolo più importante per la creatività dei nostri progettisti e di tutta l’organizzazione della nostra società. La Malossi persegue, fi n dai suoi inizi, l’obiettivo di creare prodotti di qualità...
  • Page 3 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO Operazioni preliminari Lavare accuratamente tutto il veicolo ed in particolar modo il motore. SMONTAGGIO MOTORE - Scollegare la batteria. - Scollegare tutti i cavi dell’impianto elettrico che vanno al motore ed al motorino di avviamento. - Smontare tutto il gruppo di scarico. - Togliere la scatola fi...
  • Page 4 - Scollegare il sistema frenante posteriore: 1) Se il freno posteriore é a ceppi e tamburo basta togliere il cavo di comando. 2) Per sistemi frenanti posteriori idraulici o misti (freno stazionamento) bisogna togliere la pinza freno completa, lasciandola collegata al sistema idraulico del mezzo.
  • Page 5 SMONTAGGIO GRUPPO TERMICO - Pulire accuratamente il motore nella zona del basamento cilindro e la testata con appropriati detergenti ed asciugare il tutto accuratamente. - Svuotare completamente il motore dall’olio. - Togliere il coperchio della testa avendo cura di non danneggiare la guarnizione di tenuta. - Togliere la candela.
  • Page 6 - Togliere il gruppo tendi catena svitando le due viti che lo fi ssano al cilindro originale. - Smontare la corona dentata fi ssata sull’albero a camme (Fig.4-part.10), e sfi lare la catena di distribuzione. - Togliere la rondella (Fig.6-part.11). - Togliere le viti esterne (lato catena) M6 che fi...
  • Page 7 COLLAUDO TENUTA VALVOLE Aspirazione e scarico: effettuare prove una di seguito all’altra. Versare benzina nel condotto fi no a riempirlo soffi are con una pistola ad aria compressa attorno al fungo della valvola in esame e controllare se all’interno del condotto appaiono delle bollicine d’aria. In caso affermativo occorre smontare la valvola ed effettuare la smerigliatura anche se questa operazione é...
  • Page 8 TESTA MOTORE ORIGINALE Se lo scooter non ha percorso molti chilometri si consiglia comunque di effettuare una prova di tenuta delle valvole seguendo le istruzioni come descritto al paragrafo “Collaudo tenuta valvole”. Se lo scooter ha percorso parecchi chilometri invece é consigliabile smontare le valvole e controllare che fra stelo e guide non vi sia eccessivo gioco, che le valvole non siano piegate oppure rechino gradini o che abbiano il fungo logorato.
  • Page 9 ripulire la testata con tutti i suoi componenti dalle eventuali incrostazioni residue e dalla pasta abrasiva. Lavare e sgrassare scrupolosamente poi rimontare le valvole come in origine dopo averne ben lubrifi cato gli steli, procedere alla prova di tenuta come descritto al paragrafo “Collaudo tenuta valvole”.
  • Page 10 MONTAGGIO TESTA MALOSSI / MALOSSI HEAD ASSEMBLY / MONTAGE CULASSE MALOSSI EURO 0 - 1 - 2 EURO 3 EURO 3 EURO 0 - 1 - 2 EURO 0 - 1 - 2 EURO 3 Condotto aria secondaria raccordo scarico...
  • Page 11 The head is ready for installation with no extra machining. Reuse the original rockers and pins if they are in perfect condition, otherwise, replace them. Use the original camshaft or Malossi camshaft. The only machining required to adapt the head to the various engine versions is the following: Secondary Air System (SAS) Exhaust Connection A blind hole connecting the exhaust port to the SAS is provided and can be drilled through if desired.
  • Page 12 Il existe plusieurs versions de moteur. Afi n de consentir l’application sur toutes les versions, la culasse est fournie de bouchons et raccords nécessaires. Avant de passer au montage vérifi er les raccords de la culasse d’origine afi n de copier sur celle Malossi en utilisant les accessoires fournis avec le kit.
  • Page 13 Sensore temperatura Fig. 8 Fig. 8 La testa è lavorata per alloggiare il sensore temperatura delle versioni Euro 3 a due cavi. Per poter applicare il sensore temperatura nelle versioni Euro 0-1-2 a un cavo è previsto un adattatore fornito nel kit. Temperature Sensor The head is made to accept a Euro 3 (2 wire) version temperature sensor.
  • Page 14 Malossi Head Assembly with ORIGINAL Cylinder To assembly the Malossi head with the 250-300 cc original cylinder, it will be necessary to slightly machine the piston’s valve area to avoid valve collision and to lower the original cylinder by 0.5 mm to restore the original compression ratio (Fig. 9).
  • Page 15 SCARICO ASPIRAZIONE SCARICO ASPIRAZIONE INTAKE EXHAUST EXHAUST INTAKE ECHAPPEMENT ADMISSION ADMISSION ECHAPPEMENT ASSE PISTONE ASSE PISTONE ASSE PISTONE PISTON AXIS PISTON AXIS ASSE PISTONE PISTON AXIS AXE PISTON AXE PISTON PISTON AXIS AXE PISTON AXE PISTON ASSE PISTONE ASSE PISTONE / PISTON AXIS / AXE PISTON PISTON AXIS AXE PISTON Fig.
  • Page 16 - Mount the basic gasket on the crankcase and insert the respective truing bushes. - Prior to starting to assemble the Malossi kit, take the cylinder, wash it and degrease it. - Drop the cylinder along the cylinder unit locking stud bolts and without forcing it, fi t it in the engine block. Check to ensure that there are no rough parts inside the crankcase preventing the passage of the cylinder steering shaft or other minor problems preventing free entry of the cylinder fl...
  • Page 17: Cylinder Kit Assembly

    - Superata questa fase, sfi lare il cilindro e iniziare il montaggio seguendo le istruzioni. MONTAGGIO GRUPPO TERMICO - Pulire accuratamente il nuovo pistone e soffi arlo con aria compressa, controllando che non vi siano corpi estranei che ostruiscono i forellini di scarico nella cava del segmento raschia-olio.
  • Page 18 - Place the rings as indicated in Fig. 10. - Using the special segment gripper pliers, insert the new Malossi cylinder after it has been oiled. A hook serving to lift the chain itself should advance towards the chain passage found in the cylinder. Then the cylinder is dropped down to the engine block, ensuring that there is nothing blocking the cylinder from resting perfectly on the base of the crankcase.
  • Page 19 NB. Per i veicoli 125-180 cc: utilizzare le boccole originali per il Fig. 11 centraggio della testa con il cilindro come in origine. Per i veicoli 200 cc: utilizzare le boccole fornite nel kit per il centraggio della testa con il cilindro come indicato nel disegno (Fig.
  • Page 20 - Infi lare la testata sui prigionieri e servendosi di due gancetti, estrarre la catena di distribuzione agendo dal lato superiore della testa stessa. - Serrare i quattro dadi M8 dei prigionieri con procedura a croce e con la coppia di serraggio indicata nella tabella “Dati montaggio”. - Inserire le due viti M6 laterali e serrarle applicando la coppia di serraggio indicata nella tabella “Dati montaggio”.
  • Page 21 - Montare il tendicatena originale e serrare il dado centrale dello stesso, comprimendo la molla che regola la tensione della catena di distribuzione. - Rimontare come in origine tutto il gruppo decompressore fi ssato sull’albero a camme. - Con una chiave a bussola con manico a T, agendo sul dado presente sull’albero motore e che fi ssa il variatore, far compiere all’albero motore 4-5 giri completi e riportarlo al punto morto superiore allineando i riferimenti di (Fig.12) e controllare che la corona dentata della catena di distribuzione sia ancora allineata con il riferimento sulla testa.
  • Page 22 - Immettere nel motore la quantità di olio indicata nella tabella “Dati montaggio” del tipo raccomandato dalla casa costruttrice del veicolo. - Controllare la candela e ripristinare eventualmente la distanza degli elettrodi o sostituirla con una nuova del tipo indicato nella tabella “Dati montaggio”.
  • Page 23: Assembly Data

    Coppia di serraggio vite M6, corona dentata, albero a camme 12÷14 Nm (1,2÷1,4 kgm) Capacità totale olio motore: vedi manuale originale “Uso e manutenzione” Tipo consigliato: Malossi F4 Full Synt Candela (tipo/fabbricante) originale Distanza elettrodi 0,6 ~ 0,7 mm Gioco valvole...
  • Page 24 - Suivre le fi l sortant de l’injection et individualisez le connecteur, en y connectant les 2 connecterus présent sur le boîter Malossi (Fig. 15, point B). - Connectez le câble provenant du boîtier Malossi à la masse du moteur (Fig. 16, point C).
  • Page 25 - Locate the original coil and disconnect the connector. - Insert the connector which comes from the Malossi ECU to the original coil. - Connect the original connector to the ECU’s bypass to complete the circuit (Fig. 16, part. D).
  • Page 26 Art. 3114537 • ARANCIONE : indica l’avvenuta variazione della regolazione dei trimmer. • VERDE : il led verde acceso indica il corretto funzionamento della centralina. Se a chiave ON il led verde non si illumina signifi ca che la centralina non riceve corrente. Per risolvere il problema procedere con la verifi ca dei cablaggi per controllare che questi siano stati eseguiti correttamente.
  • Page 27 • courbe 1 : cylindre Malossi, cammes Malossi, culasse d’origine et pot d’échappement d’origine • courbe 2 : cylindre Malossi, cammes Malossi, culasse Malossi et pot d’échappement d’origine • courbe 3 : cylindre Malossi, cammes Malossi, culasse Malossi et pot d’échappement modifi é...
  • Page 28 To add fuel, turn the potentiometers clockwise. To subtrac fuel, turn the potentiometer counterclockwise. With the potentiometer pointed straight up at the zero mark (towards the Malossi logo), that is 0% adjustment. With the potentiometer pointed straight up at the “ - ” mark is –20%.
  • Page 29 Art. 3114537 Regolando il potenziometro tra questi due punti si aggiungerà o sottrarrà una quantità di carburante proporzionale a quanto la tacca viene spostata dallo zero. Regolazione Per selezionare la curva adatta, cominciare verifi cando che tutti e tre i potenziometri siano posizionati sullo zero. Procedere quindi selezionando la curva che corrisponde alla confi...
  • Page 30 ATTENTION: Le boîtier d’origine est capable de s’adapter automatiquement (il peut régler la carburation pendant le fonctionnement du véhicule) donc après le montage du boîtier Force Master 2, Malossi conseille de mettre à zéro les paramètres de l’adaptation automatique. On peut travailler dans 2 façons: Electroniquement •...
  • Page 31 • Eteindre le moteur et rattacher le connecteur : à ce point là les paramètres seront mis à zéro. Si les paramètres de l’adaptation automatique ne se mettent pas à zéro, le fonctionnement du boîtier Force Master 2 Malossi pourra être irrégulier.
  • Page 32: Consigli Utili

    CONSIGLI UTILI Si consiglia di smerigliare le valvole di scarico e aspirazione ogni qualvolta si smonta la testata. La smerigliatura va eseguita con apposito attrezzo e con una buona pasta abrasiva fi ne specifi ca per smerigliatura valvole. Per migliorare il rendimento del motore é consigliato eseguire una perfetta raccordatura e lucidatura dei condotti di aspirazione e scarico. Il condotto di aspirazione ottimale é...
  • Page 33 Use 95 octane lead-free or V-power petrol or similar fuels. LUBRICANT: Recommended type: Malossi F4 Full Synt. Otherwise use the type of oil recommended by the manufacturer of the vehicle. RUNNING IN and MAINTENANCE For breaking in and maintenance, follow the instructions found in the “Vehicle use and maintenance” manual meticulously.
  • Page 34 AVVERTENZE GENERALI Ogni qualvolta venisse smontato il gruppo termico sostituire le guarnizione di testa e base cilindro con una nuova serie, onde garantire una perfetta tenuta. Non chiedere mai la massima prestazione al motore prima del raggiungimento della temperatura ottimale d’esercizio. CARATTERISTICHE TECNICHE Pistone - Super compatto a tre segmenti.
  • Page 35 Segmenti - Compressione-Speciale ad alto scorrimento e ad altissima resistenza meccanica in acciaio speciale nitrurato. - 1° Raschia-olio-in ghisa sferoidale S10 cromato. - 2° Raschia-olio-in tre pezzi in acciaio legato, cromato. Cilindro - Materiale: lega primaria di alluminio ad alto tenore di silicio bonifi cato, canna con riporto di carburi di silicio in una matrice di nichel galvanico e levigatura incrociata con due passaggi di diamanti con tolleranze ristrettissime.
  • Page 36 - 0,8 mm per testa originale 2 cylinder gaskets of different thickness are included in the kit: - 0,4 mm for Malossi cylinder head - 0,8 mm for original cylinder head Dans le kit il y a 2 joints cylindre de différent épaisseurs: - 0,4 mm pour culasse Malossi - 0,8 mm pour culasse d’origine...
  • Page 37 “contact” section on our Internet site (www.malossi.com). We thank you in advance for any comments and suggestions you may wish to send us. So goodbye from us all at Malossi, and please accept our compliments. Have Fun. GOOD LUCK and … see you next time.
  • Page 38: Garanzia

    We decline any and all responsibility for improper use. GARANTIE Consultez les conditions relatives à la garantie sur notre site www.malossi.com. Ces articles sont uniquement destinés aux compétitions dans les lieux qui leur sont réservés, conformément aux dispositions des...
  • Page 39 Fig. 1 Fig. 2...
  • Page 40 Fig. 3 Fig. 4...
  • Page 41 Fig. 5 Fig. 6...
  • Page 42 Fig. 7 Fig. 10 Piano di riscontro / 1° Segmento Perfectly fl at surface plate / Piston ring Surface parfaitement plane Segment Smusso Chamfer Chanfrein Posizione chiusura segmenti / Position of piston ring closing Position fermeture segments • Freccia lato scarico •...
  • Page 43 Fig. 12 Fig. 13 Tacca sul carter Notch on the cranckcase Cran sur le carter...
  • Page 44 Fig. 14...
  • Page 45 Fig. 15...
  • Page 46 Fig. 16...
  • Page 47 • INIETTORE Fig. 17 • INJECTOR • INJECTEUR • BOBINA DELL’ACCENSIONE • COIL • BOBINE • LIBERO • FREE • LIBRE...
  • Page 48 DATI TECNICI / TECHNICAL DATA / DONNEES TECHNIQUES ARTICOLO DESCRIZIONE MATERIALE RAFFREDDAMENTO ALESAGGIO mm CORSA mm CILINDRATA mm RAPP. di COMPRESS. ARTICLES DESCRIPTION MATERIAL COOLING BORE mm STROKE mm CAPACITY mm COMPRESSION RATIO ARTICLES DESCRIPTION MATERIAU REFROIDISSEMENT ALESAGE mm COURSE mm CYLINDREE mm RAPP.

This manual is also suitable for:

311147331139143113927311392831145373113958