Air Liquide SAF-FRO SAXOTIG 160 Safety Instruction For Use And Maintenance page 16

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
I
ATTENZIONE IL CONNETTORE DEL CAVO DI MASSA E QUELLO DI POTENZA
TORCIA COSÌ COLLEGATI DARANNO COME RISULTATO UNA SALDATURA
CON POLARITÀ DIRETTA. QUESTO GENERATORE NON È ADATTO A FUN-
ZIONARE IN SALDATURA GTAW (TIG) CON POLARITÀ INVERSA.
5.
Inserire in questo raccordo (Rif.12 - Fig. 2 pag. 4) il tubo gas proveniente
dalla bombola e serrarlo con una fascetta stringi tubo.
6.
Collegare il tubo gas torcia al raccordo uscita gas (Gas out) (Rif.9 - Fig. 1
pag. 3) (Pannello anteriore) .
7.
Accendere l'interruttore luminoso (Rif.1 - Fig. 1 pag. 3) .
8.
Selezionare la modalità desiderata (Rif.5 - Fig. 1 pag. 3) .
9.
Controllare che non vi siano perdite di gas.
10.
Regolare l'amperaggio della corrente di saldatura tramite il potenziometro
(Rif.3 - Fig. 1 pag. 3) .
3.5
SALDADURA GTAW (TIG) MANUALE.
Per ottenere la condizione di saldatura a TIG manuale, posizionare il selet-
tore modalità di saldatura (Rif.5 - Fig. 1 pag. 3) nella posizione
Regolare la durata del tempo di discesa con il potenziometro regolatore
time/slope down (Rif.6 - Fig. 1 pag. 3) .
3.6
SALDADURA GTAW (TIG) AUTOMATICA.
Per ottenere la condizione di saldatura a TIG automatica , posizionare il
selettore modalità di saldatura (Rif.5 - Fig. 1 pag. 3) nella posizione
Regolare la durata del tempo di discesa con il potenziometro regolatore
time/slope down (Rif.6 - Fig. 1 pag. 3) .
4.0 FUNZIONI
4.1
PANNELLO ANTERIORE
Figura 1.
3
4
5
6
7
2
8
11
10
9
1
FUNZIONI
1 - INTERRUTTORE D'ACCENSIONE Questo interruttore (Rif.1 -
Fig. 1 pag. 3) ha due posizioni : I = ACCESO - O = SPENTO.
2 - REGOLATORE POST GAS Regolazione (Rif.2 - Fig. 1 pag. 3)
del tempo di ritardo dello spegnimento del gas rispetto allo spe-
gnimento dell'arco di saldatura. Tempo regolabile da 2 a 20
secondi.
3 - SELETTORE AMPERAGGIO Selezionare con il pomello (Rif.3
- Fig. 1 pag. 3) la corrente necessaria per la saldatura.
4 - SPIA SURRISCALDAMENTO L'accensione del led giallo
(Rif.4 - Fig. 1 pag. 3) posto sul pannello anteriore, indica un
surriscaldamento dell'apparecchiatura causato da un eccessivo
ciclo di lavoro. In tal caso interrompere l'operazione di saldatura,
lasciando acceso il generatore, fino allo spegnimento della spia
che indica una normalizzazione della temperatura.
5 - SELETTORE MODALITÀ DI SALDATURA Selezionare con il
pomello (Rif.5 - Fig. 1 pag. 3) il modo di saldatura desiderato.
Saldadura GTAW (TIG) manuale.
Apparecchiatura predisposta per saldatura GTAW (TIG) con
rampa di discesa (Slope Down).
Premere il pulsante torcia per inserire la corrente di saldatura, al
rilascio si avrà una diminuzione graduale della corrente
(discesa) fino allo spegnimento.
Saldadura GTAW (TIG) automatica.
Il pulsante funziona a quattro effetti.
La prima pressione sul pulsante torcia inserisce il flusso gas, al
rilascio si inserisce la corrente di saldatura.
La seconda pressione sul pulsante torcia inserisce la rampa di
discesa (Diminuzione graduale della corrente di saldatura fino
allo spegnimento), al rilascio si interrompe la corrente di salda-
tura.
Apparecchiatura predisposta per la saldatura ad elettrodi rive-
stiti.
6 - REGOLATORE SLOPE DOWN
La funzione di questo regolatore (Rif.6 - Fig. 1 pag. 3) (Slope
Down) programmabile da 0.2 a 10 secondi, è di regolare in
modo continuo la durata della rampa di diminuzione della cor-
rente, al rilascio del pulsante torcia.
7 - REGOLATORE PRE GAS
Regolazione (Rif.7 - Fig. 1 pag. 3) del tempo di ritardo dell'inne-
sco dell'arco rispetto al gas che deve arrivare in torcia per pro-
teggere il bagno di saldatura. Tempo regolabile da 0,1 a 1
secondo.
9 - RACCORDO USCITA GAS
Collegare a questo raccordo (Rif.9 - Fig. 1 pag. 3) il tubo gas
diretto alla torcia portaelettrodo, serrandolo a fondo.
10 - PRESA PULSANTE TORCIA (Rif.10 - Fig. 1 pag. 3)
(I) 3
I
.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents