BFT ICARO SMART AC A2000 Installation And User Manual page 7

Actuator for rack sliding gates
Hide thumbs Also See for ICARO SMART AC A2000:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
1) GENERALITÀ
L'attuatore ICARO SMART AC A2000 offre un'ampia versatilità
d'installazione, grazie alla posizione estremamente bassa del
pignone, alla compattezza dell'attuatore e alla regolazione
dell'altezza e profondità di cui dispone. É dotato di un dispositivo
elettronico antischiacciamento al fine di garantire la sicurezza. La
manovra manuale d'emergenza si effettua con estrema facilità
tramite una chiave personalizzata.
L'arresto a fine corsa è controllato da microinterruttori elettro-
meccanici oppure, per zone molto fredde, da sensori di prossi-
mità (ICARO ULTRA AC A2000). Il quadro comandi può essere
incorporato oppure montato su scatola separata.
"L'installazione deve essere fatta da personale qualificato
(installatore professionale, secondo EN 12653) nell'osservanza
della Buona Tecnica e delle norme vigenti ".
2) DATI TECNICI
ICARO SMART AC A2000/ICARO ULTRA AC A2000
220-230V 50/60 Hz
Alimentazione/
Motore
ICARO SMART AC A2000 120V
110-120V 50/60 Hz
Potenza assorbita 750W
Modulo pignone
4mm (18 o 25 denti)
ICARO SMART AC A2000/ICARO ULTRA AC A2000
9m/min (18 denti)
Velocità anta
ICARO SMART AC A2000 V
12m/min (25 denti)
ICARO SMART AC A2000/ICARO ULTRA AC A2000
con pignone Z18 20.000 N (≈2000kg)
Peso anta max
ICARO SMART AC A2000 V
con pignone Z25 10.000 N (≈1000kg)
Coppia max
40Nm
Reazione all'urto
dispositivo rilevamento ostacoli (Encoder)
Lubrificazione
ERGOIL
Manovra manuale Sblocco meccanico a leva
Tipo di utilizzo
molto intensivo
Condizioni
da -15°C a + 55°C
ambientali
ICARO SMART AC A2000/ ICARO SMART AC A2000 120V
IP24
Grado di
protezione
ICARO ULTRA AC A2000
IP55
Rumorosità
<70dBA
Peso operatore
25 kg
Dimensioni
Vedi Fig. G
3) PREDISPOSIZIONE TUBI FIG.A
Predisporre l'impianto elettrico facendo riferimento alle norme
vigenti per gli impianti elettrici CEI 64-8, IEC364, armonizzazione
HD384 ed altre norme nazionali.
4) PREDISPOSIZIONE FISSAGGIO MOTORE FIG.B
• Predisporre uno scavo dove eseguire la piazzola di cemento
con annegati i tirafondi della piastra base per il fissaggio del
gruppo riduttore rispettando le quote riportate in FIG.B.
• Per mantenere in posizione corretta la piastra base durante
la posa in opera, può risultare utile saldare due piatti di ferro
sotto il binario sui quali poi, saldare i tirafondi (FIG.I).
5) MONTAGGIO MOTORE FIG.C-C1
6) MONTAGGIO ACCESSORI TRASMISSIONE FIG.D-D1
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
MOTORE
7) CENTRAGGIO CREMAGLIERA RISPETTO AL PIGNONE
FIG.J-K1-L
PERICOLO - L'operazione di saldatura va eseguita da
persona capace e dotata di tutti i dispositivi di protezione
individuali previsti dalle norme di sicurezza vigenti FIG.K.
8) FISSAGGIO STAFFE FINECORSA FIG.E1-E2
I pattini, devono bloccare il cancello, prima che questo intercetti
i fermi d'arresto meccanici posti sulla rotaia. La regolazione del
pattino finecorsa di chiusura deve essere fatta in modo da lasciare
un franco di circa 50mm fra il cancello ed il battente fisso, come
previsto dalle norme di sicurezza vigenti oppure, applicare una
costola sensibile di almeno 50mm di spessore FIG.N.
9) FERMI D'ARRESTO FIG.M
PERICOLO - Il cancello deve essere dotato dei fermi
d'arresto meccanici sia in apertura che sia in chiusura, in
modo da impedire la fuoriuscita del cancello dalla guida
superiore. E devono essere solidamente fissati a terra, qual-
che centimetro oltre il punto d'arresto elettrico.
10) SBLOCCO MANUALE (Vedi MANUALE D'USO -FIG.2-).
Attenzione Non spingere VIOLENTEMENTE l'anta del cancello,
ma ACCOMPAGNARLA per tutta la sua corsa.
----------------------------------------------------------
11) COLLEGAMENTO MOSETTIERA FIG. F-O
Passati gli adeguati cavi elettrici nelle canalette e fissati i vari
componenti dell'automazione nei punti prescelti, si passa al loro
collegamento secondo le indicazioni e gli schemi riportati nei
relativi manuali istruzione. Effettuare la connessione della fase,
del neutro e della terra (obbligatoria). Il cavo di rete va bloccato
nell'apposito pressacavo (FIG.O-rif.P1), i cavi degli accessori
nel pressacavo (FIG.O-rif.P2), il conduttore di protezione (terra)
con guaina isolante di colore giallo/verde, deve essere collegato
nell'apposito serrafilo (FIG.O-rif.GND).
FIG.O -rif. P3: connessione cavi finecorsa.
12) PER IL SETTAGGIO DEI PARAMETRI DEL MO-
TORE FARE RIFERIMENTO AL MANUALE DELLA
CENTRALE
13) FISSAGGIO COPERTURA FIG.Q
14) ATTENZIONE!
Non allentare o serrare il dado della frizione meccanica (FIG.P).
ICARO SMART AC A2000 - ICARO ULTRA  AC A2000 -
7

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Icaro ultra ac a2000Kcbi2000Mcbi2000

Table of Contents