Hide thumbs Also See for M1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
C. IL CASCO
SOSTITUZIONE DELLA VISIERA DA SOLE
La sostituzione della visiera da sole può essere eseguita senza bisogno di attrezzatura
specifica.
Consiglio:
Per evitare impronte e graffi durante la sostituzione, è opportuno mantenere la visiera
da sole con l'ausilio di un panno morbido pulito (si raccomanda un panno in microfibra).
Consiglio:
Per la sostituzione della visiera da sole è consigliabile appoggiare il casco su una
superficie piana o, quando si è seduti, sulle ginocchia.
Attenzione:
Nel corso dello smontaggio e del montaggio, evitare il contatto tra la visiera da sole e la
calotta esterna del casco.
Smontaggio della visiera da sole
1. Ruotare la visiera da sole verso il basso.
2. Piegare leggermente verso l'esterno il sistema di
allaccio a scatto intermedio con perno di arresto, fino
a quando la visiera da sole si staccherà dal supporto.
3. Ripetere l'operazione sull'altro lato.
Consiglio:
È consigliabile lasciare gli alloggiamenti di supporto della
visiera da sole posizionati in basso fino al successivo
rimontaggio.
Montaggio della visiera da sole
1. Inserire la visiera da sole nel sistema di allaccio a scatto e
farla scattare in posizione sul perno di arresto.
2. Ripetere l'operazione sull'altro lato.
3. Muovendo il cursore avanti e indietro, verificare la
funzionalità della visiera da sole.
84

9. INTERNI

Gli interni del casco sono completamente estraibili e lavabili. Garantiscono oltre a una calzata
eccellente anche una ventilazione e scarico ottimale dell'aria. Guanciali, poggiatesta imbottiti
e tamponi garantiscono inoltre un buon appoggio nell'area intorno alla testa. Gli interni del
casco sono in materiale anallergico, traspirante e ottimo conduttore di calore e umidità.
SMONTAGGIO DEGLI INTERNI
1. Estrarre il passante sulla nuca dal suo punto di fissaggio e
asportare a passi successivi l'imbottitura del poggiatesta,
staccandola dai bottoni automatici.
2. Estrarre le imbottiture sulla nuca, a sinistra e a destra,
partendo dalla parte posteriore e iniziando dai listelli di
guida.
3. Asportare a passi successivi i guanciali, rimuovendoli dai
perni della calotta del casco e dal nastro sulla nuca.
IT
85

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents