SCHUBERTH M1 Manual page 42

Hide thumbs Also See for M1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15
C. IL CASCO
APERTURA E CHIUSURA
1. Per chiudere la mentoniera, inserire la linguetta a
cricchetto nella chiusura, a scatti successivi, fino a
quando la mentoniera poggerà perfettamente sul
mento.
2. Per aprire la mentoniera, sollevare il nastrino rosso sulla
chiusura a cricchetto, svincolando così la chiusura;
quindi estrarre la linguetta a cricchetto dalla chiusura.
Avvertenza:
Nella regolazione della mentoniera prestare attenzione che questa sia tesa a contatto
con il mento, senza tuttavia procurare fastidio. La mentoniera è chiusa in modo
corretto se, tirandola, non cede e se risulta impossibile rimuovere il casco dalla testa,
tirandolo in avanti.
Avvertenza:
Durante il viaggio la mentoniera dovrà essere chiusa in modo appropriato e regolata
correttamente, per evitare che il casco cada, in caso di incidente.
Avvertenza:
La mentoniera non deve in nessun caso essere aperta durante la marcia.
7. VISIERA
TURBOLATORI DELLA VISIERA
I turbolatori brevettati, situati sul lato superiore
della visiera, ottimizzano le caratteristiche
aeroacustiche quando si viaggia a visiera aperta.
Essi impediscono i rumori fastidiosi, simili a fischi,
che possono prodursi sui bordi lisci e diritti.
80
APERTURA E CHIUSURA
Per aprile o chiudere la visiera, afferrare con le dita
uno dei due appigli (finger tab) disposti su di essa e
portare la visiera nella posizione desiderata premendo,
rispettivamente, verso l'alto e verso il basso.
SOSTITUZIONE DELLA VISIERA
Mediante il dispositivo EasyChange, è possibile sostituire la visiera rapidamente e senza
utilizzare nessun attrezzo speciale.
Smontaggio della visiera
1. Spostare la visiera nella posizione di arresto più alta.
2. Premere il dispositivo a molla, situato sotto il
meccanismo della visiera, in direzione dell'apertura della
visiera. Azionare quindi il dispositivo a molla che si trova
sull'altro lato.
3. Sollevare la visiera in alto, fino al punto in cui essa si
stacca dal relativo meccanismo.
IT
81

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents