Powerfix Profi 283350 Operation And Safety Notes page 11

Drill and plug jig kit
Hide thumbs Also See for 283350:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Realizzare i fori (giunti a L)
Nota: è necessario un trapano dotato di accumu-
latore.
ATTENZIONE! RISCHIO DI LESIONI! Consul-
tare il manuale di istruzioni del trapano dotato di
accumulatore.
Fissare la tavola da lavorare A al banco da
lavoro.
Sulla tavola da lavorare A, segnare prima la linea
centrale (v. fig. F) e poi il punto in cui si desidera
effettuare la perforazione con una „x".
Collocare il prodotto sulla tavola e impostare il
finecorsa parallelo
foratura selezionata si trovi esattamente sul
punto segnato con la „x". È possibile control-
lare o correggere le posizioni del segno me-
diante la scala graduata laterale
posizionata sul prodotto (v. fig. G).
Perforare il foro al punto segnato (v. fig. H).
Contrassegnare con una linea la tavola B nel
punto in cui si desidera poi fissare la tavola A
(v. fig. L).
Estrarre la guida di allineamento
prodotto e spingerla dal basso nel fuoricorsa
parallelo
(v. fig. M).
7
Tenere ora la tavola A come mostrato nella
figura M, parallelamente alla tavola B, sul
banco di lavoro.
Orientare il prodotto in modo tale che la guida
di allineamento
9
forato sulla tavola A e che la dima di foratura
selezionata si trovi esattamente sopra la linea
contrassegnata sulla tavola B (v. fig. M).
Eseguire ora il foro nella tavola B.
Infilare infine un tassello di legno
con del collante per legno (non incluso nella
confezione) nel foro (v. fig. N).
Ripetere la procedura qualsivoglia di tanto in
tanto.
Realizzare i fori (giunti piani)
Nota: è necessario un trapano dotato di accumu-
latore.
in modo che la dima di
7
8
dal
9
sia infilata nel foro già per-
invischiato
3
ATTENZIONE! RISCHIO DI LESIONI! Consul-
tare il manuale di istruzioni del trapano dotato di
accumulatore.
Fissare le tavole A e B da lavorare parallela-
mente al banco di lavoro.
Su entrambe le tavole, segnare prima la linea
centrale (v. fig F) e il punto in cui si desidera ef-
fettuare la perforazione sulla tavola A con una „x".
Collocare il prodotto sulla tavola e impostare il
finecorsa parallelo
foratura selezionata si trovi esattamente sul
punto segnato con la „x". È possibile control-
lare o correggere le posizioni del segno me-
diante la scala graduata laterale
posizionata sul prodotto (v. fig. G).
Eseguire il foro al punto segnato sulla tavola A
(v. fig. O).
Estrarre la guida di allineamento
e spingerla nella flangia di guida inferiore, così
che sia rivolta verso il basso (v. fig. P).
Orientare il prodotto in modo tale che la guida
di allineamento sia infilata nel foro già perforato
sulla tavola A e che la dima di foratura selezio-
nata si trovi esattamente sopra la linea contras-
segnata sulla tavola B (v. fig. P).
Eseguire ora il foro nella tavola B.
Infilare infine un tassello di legno
con del collante per legno (non incluso nella
confezione) nel foro (v. fig. Q).
Ripetere la procedura qualsivoglia di tanto in
tanto.
Perforazione dei fori (fori per
tasselli per mensole)
Nota: è necessario un trapano dotato di accumu-
latore.
ATTENZIONE! RISCHIO DI LESIONI! Consul-
tare il manuale di istruzioni del trapano dotato di
accumulatore.
Segnare la tavola da lavorare sui punti corri-
spondenti con delle linee (v. fig. R).
Perforare il primo foro nel punto desiderato.
in modo che la dima di
7
8
dal prodotto
9
invischiato
3
IT/MT
11

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the 283350 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Table of Contents