Download Print this page

Manutenzione - Gestione Rifiuti - Smaltimento Materiali; Controlli Periodici; Sostituzione Motoventilatore; Sostituzione Compressore / Gas Refrigerante - Tecnodom Attila Series User And Maintenance Manual

Blast chillers

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 24
IT | Abbattitori di temperatura | Manuale d'uso e manutenzione
7 MANUTENZIONE - GESTIONE RIFIUTI -
SMALTIMENTO MATERIALI
La manutenzione non deve essere confusa con le attività di pulizia consentite e descritte nel manuale.
In ragione di quanto precede, la manutenzione può essere espletata solo da soggetti maggiorenni qua-
lificati in applicazione del compendio normativo locale.
Tutte le operazioni di manutenzioni e riparazioni dell'Abbattitore di Temperatura devono essere esegui-
te con unità ferma, togliendo tensione sia all'Abbattitore stesso che all'unità condensatrice se remota.
Tali operazioni devono essere eseguite esclusivamente da personale abilitato e specializzato.
ATTENZIONE
Le operazioni di Pulizia ordinaria e straordinaria sono descritte nel capitolo "3 PULIZIA" Pag. 10.

7.1 CONTROLLI PERIODICI

A periodi regolari (almeno una volta per anno), fare verificare da personale specializzato il perfetto funziona-
mento del sistema, si deve prestare attenzione e controllare che:
Che l'impianto scarico dell'acqua di condensa funzioni correttamente.
Che non vi siano perdite di gas refrigerante e che l'impianto refrigerante funzioni correttamente.
Che lo stato di manutenzione dell'impianto elettrico sia in completa sicurezza.
Che le guarnizioni delle porte e la porta stessa si chiudano correttamente.
Pulire il condensatore dell'unità refrigerante.

7.2 SOSTITUZIONE MOTOVENTILATORE

Se il mobile è dotato di motoventilatore, e si necessita sostituirlo, togliere la tensione di alimentazione, verificare
la targhetta dati tecnici del motoventilatore e sostituirlo con uno di identica potenza, voltaggio e frequenza.

7.3 SOSTITUZIONE COMPRESSORE / GAS REFRIGERANTE

Nel caso di danneggiamento e/o sostituzione del compressore, recuperare il gas refrigerante e l'olio evitando di disperderlo nell'ambiente.

7.4 SMALTIMENTO MATERIALI E GESTIONE RIFIUTI

Inoltre tutti i materiali che costituiscono il prodotto quali:
> Lamiera, rame e alluminio, plastica e gomma, vetro, componenti in poliuretano schiumato ed altro;
> Gas ed olio refrigerante devono essere stoccati in appositi bidoni, non scaricarli nelle fognature;
Devono inoltre essere riciclati e/o smaltiti secondo le procedure delle normative vigenti in materia.
Ricordiamo che lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione di sanzioni
amministrative previste dalla norma vigente.
ATTENZIONE
Consultare gli indirizzi nella propria zona per lo smaltimento dei prodotti in discarica e/o centro autorizzato rifiuti.
22
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche che compongono l'apparecchio, quali lampade,
controllo elettronico, interruttori elettrici, motorini elettrici, compressori ed altro materiale
elettrico in generale, devono essere smaltiti e/o riciclati separatamente rispetto ai rifiuti ur-
bani secondo le procedure delle normative vigenti in materia in ogni paese.

Hide quick links:

Advertisement

loading