Indicazioni Di Sicurezza Generali - Scheppach TIGER 2000S Translation Of Original Instruction Manual

Wet grinding machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
• Mantenere leggibili tutte le avvertenze di sicurezza
e le indicazioni di pericolo presenti sulla macchina.
• Utilizzare la macchina solo in perfette condizioni
tecniche e secondo le disposizioni, attenendosi
alle istruzioni d'uso nella piena consapevolezza dei
rischi e delle norme di sicurezza!
In particolare provvedere immediatamente a (far)
riparare qualsiasi guasto in grado di compromette-
re la sicurezza!
• Le disposizioni di sicurezza, lavoro e manutenzio-
ne del produttore e le misure indicate nei Dati tec-
nici devono essere rispettate.
• Le disposizioni antinfortunistiche in vigore e tutte le
altre normative tecniche di sicurezza generalmente
riconosciute devono essere rispettate.
• La macchina può essere utilizzata, sottoposta a
manutenzione o riparata soltanto da persone spe-
cializzate che abbiano familiarità con essa e siano
state istruite sui pericoli. Modifiche arbitrarie alla
macchina escludono la responsabilità del produt-
tore per i danni che ne derivano.
• La macchina può essere utilizzata soltanto con ac-
cessori e utensili originali del produttore.
• Qualsiasi uso diverso risulta non conforme alla de-
stinazione d'uso. Il produttore non si assume alcu-
na responsabilità per i danni risultanti da tale uso;
il rischio è esclusivamente a carico dell'utilizzatore.
Si prega di notare che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per uso commerciale, artigianale o in-
dustriale. Non ci si assume alcuna responsabilità se
l'apparecchio è impiegato nel quadro di un'attività
commerciale, artigianale, industriale o simili.

6. Indicazioni di sicurezza generali

Indicazioni generali di sicurezza per gli attrezzi
elettrici.
m AVVISO!
Leggere tutte le indicazioni di sicurezza, le istru-
zioni, le illustrazioni e i dati tecnici dei quali è do-
tato questo attrezzo elettrico.
L'inosservanza delle seguenti istruzioni può provoca-
re scosse elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni per ulteriore consultazione.
Il termine "elettroutensile" utilizzato nelle indicazioni
di sicurezza si riferisce a utensili elettrici alimentati
dalla rete (con cavo di rete) e a utensili elettrici funzio-
nanti a batteria (senza cavo di rete).
1. Sicurezza sul posto di lavoro
a) Tenere la zona di lavoro pulita e ben illumina-
ta. Zone di lavoro disordinate e non illuminate po-
trebbero provocare infortuni.
b) Non lavorare con l'attrezzo elettrico in aree a
rischio di esplosione, nelle quali si trovino flu-
idi, gas o polveri infiammabili. Gli attrezzi elet-
trici generano scintille che possono infiammare la
polvere o i vapori.
38 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
c) Tenere i bambini e le altre persone distanti du-
rante l'utilizzo dell'attrezzo elettrico. In caso di
deviazione, si potrebbe perdere il controllo dell'at-
trezzo elettrico.
2. Sicurezza elettrica
a) Il connettore dell'elettroutensile deve essere
adatto per la presa di corrente e non deve es-
sere assolutamente modificato. Non utilizzare
adattatori con gli attrezzi elettrici con collega-
mento a terra. Il rischio di scossa elettrica si ri-
duce se si utilizzano spine non modificate e prese
di corrente adatte.
b) Evitare il contatto tra il corpo e le superfici
che scaricano a terra, come ad es. tubi, ele-
menti riscaldanti, fornelli e frigoriferi. Sussiste
un rischio elevato di scarica elettrica, se il proprio
corpo è a potenziale di terra.
c) Conservare gli attrezzi elettrici al riparo da
pioggia o umidità. La penetrazione di acqua
in un apparecchio elettrico aumenta il rischio di
scosse elettriche.
d) Non utilizzare in modo scorretto il cavo di
collegamento per trasportare e appendere
l'attrezzo elettrico o per estrarre la spina dalla
presa. Tenere il cavo di collegamento lonta-
no da calore, olio, spigoli appuntiti o parti in
movimento. Il rischio di scossa elettrica aumenta
se si utilizzano cavi di collegamento danneggiati
o aggrovigliati.
e) Quando si lavora all'aperto con un attrezzo
elettrico, utilizzare soltanto un cordone di
prolunga indicato anche per l'uso in ambienti
esterni. L'impiego di un cordone di prolunga ido-
neo all'uso in ambienti esterni riduce il rischio di
scossa elettrica.
f) Se non è possibile evitare di utilizzare l'attrez-
zo elettrico in un ambiente umido, utilizzare
un interruttore differenziale. L'impiego di un in-
terruttore differenziale riduce il rischio di scossa
elettrica.
3. Sicurezza delle persone
a) Essere vigili, prestare attenzione a quello che
si fa e procedere in modo ragionevole quando
si lavora con un attrezzo elettrico. Non utiliz-
zare l'attrezzo elettrico quando si è stanchi o
sotto l'effetto di droghe, alcool o medicinali.
Un momento di disattenzione durante l'uso dell'at-
trezzo elettrico può causare lesioni gravi.
b) Indossare dispositivi di protezione individua-
le e, sempre, occhiali protettivi. Indossare di-
spositivi di protezione individuale, quali maschera
antipolvere, calzature di sicurezza antiscivolo,
elmetto di sicurezza o otoprotettori, a seconda
del tipo di utilizzo dell'attrezzo elettrico, riduce il
rischio di lesioni.
c) Evitare una messa in funzione accidentale.
Accertarsi che l'attrezzo elettrico sia spento
prima di collegarlo all'alimentazione elettrica
e/o all'accumulatore, o prima di sollevarlo o
trasportarlo.

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents