Collegamenti Elettrici - Beninca BISON 45 OTI Manual

Hide thumbs Also See for BISON 45 OTI:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
Rispettare il passo di dentatura P anche tra un tratto di cre-
magliera e l'altro; a tale scopo può essere utile accoppiare
un'altro spezzone di cremagliera (Fig. 8- Part. C)
Fissare infine la cremagliera con le viti V, avendo cura, una
volta installato l'attuatore, che rimangano circa 2mm di gioco
tra cremagliera e ruota di trascinamento (vedi Fig.9)..
PoSIzIoNAMENTo STAFFE DEI FINECoRSA
Portare manualmente il cancello in apertura lasciando una
luce da 1 a 3 cm a seconda del peso del cancello tra il portone
stesso e l'arresto meccanico A (Figura 10).
Fissare quindi la staffa del finecorsa S in modo che il microin-
terruttore finecorsa F sia premuto.
Utilizzare le 2 viti G fornite in dotazione dopo aver effettuato
2 fori di ø 5.5mm.
Ripetere poi l'operazione con il portone in posizione di
chiusura.
N.B.: La staffa del finecorsa deve essere posizionata in modo
tale da permettere l'arresto del cancello senza che questo
vada in collisione contro l'arresto meccanico.
MANoVRA MANuALE
In caso di mancanza dell'energia elettrica o di guasto, per
azionare manualmente l'anta procedere come segue facendo
riferimento alla Figura 10:
- Aprire il tappo di protezione della serratura, infilare la chiave
personalizzata fornita in dotazione e ruotarla di 90° in senso
antiorario.
- Rimuovere il gruppo serratura, inserire la chiave esagonale
fornita in dotazione, e svitare in senso antiorario fino a
liberare l'anta.
- Il motoriduttore è così sbloccato ed è possibile movimen-
tare manualmente l'anta.
- Per ristabilire il normale funzionamento reinserire la chia-
ve esagonale e avvitare con forza in senso orario fino al
blocco. Verificare con una manovra automatica l'assenza
di slittamento nel movimento dell'anta.
- Riapplicare il gruppo serratura, prestando attenzione al
perno antirotazione che si deve inserire nel foro sul gruppo
motoriduttore.
- Ruotare la chiave in senso orario, rimuoverla e richiudere
il tappo di protezione.
CoLLEGAMENTo MESSA A TERRA
Per la connessione di terra oBBLIGAToRIA è previsto uno
speciale connettore per 4 morsetti Faston fissato sul supporto
centrale (Fig.12- CARTER-GND) a cui collegare le connessio-
ni di terra, del carter superiore e del carter inferiore.
Per consentire un'agevole rimozione dei carter, questi ultimi
non sono forniti precablati al connettore, sarà cura dell'in-
stallatore provvedere alla loro connessione, utilizzando i cavi
già predisposti di terminale Faston.
Come indicato in Figura 12 l'alimentazione di rete deve
essere collegato al filtro di rete (Fig.12-FILTER), mentre
per la connessione di terra deve essere utilizzato l'ap-
posito terminale (Fig.12 -GND).

CoLLEGAMENTI ELETTRICI

La figura 13 riporta i cablaggi da predisporre per l'installa-
zione del motoriduttore e dei principali accessori.
Per il collegamento elettrico dell'automazione e per la regola-
zione delle modalità di funzionamento, consultate il manuale
istruzioni della centrale di comando.
Prima di procedere con il passaggio dei cavi verificate il
tipo di cablaggio richiesto per gli accessori effettivamente
utilizzati.
Legenda componenti:
1
Motoriduttore con centrale incorporata BISON.
2
Cremagliera
3
Staffe dei finecorsa
4
Fotocellule
5
Fermi meccanici
6
Selettore a chiave o tastiera digitale
7
Lampeggiante
8
Antenna
Nota: Il carter del motoriduttore BISON è dotato di una pre-
disposizione per l'installazione di fotocellule FTC.S.
ATTENzIoNE
La polizza RC prodotti, che risponde di eventuali danni a
cose o persone causati da difetti di fabbricazione, richiede
l'utilizzo di accessori originali Benincà.
9

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents