Download Print this page

Würth Master PS 350 Operating Instructions Manual page 24

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
PS 350 - I Seite 17 Dienstag, 3. Februar 2004 1:18 13
Angolo d'inclinazione sinistra:
Allentare la levetta di fissaggio 12 e ribaltare la testa della sega tronca-
trice verso sinistra. Se necessario, regolare la guida dell'angolo di incli-
nazione sinistra 13.
Angolo d'inclinazione destra:
Allentare la levetta di fissaggio 12. Per sbloccare la testa della sega tron-
catrice tenere premuta la levetta di sblocco 14. Ribaltare la testa della
sega verso destra. Se necessario, regolare la guida dell'angolo di incli-
nazione destra 47.
Registrare sulla scala graduata 45 l'angolatura che si desidera (vedere fi-
gura K).
Stringere di nuovo forte la levetta di fissaggio 21.
Regolazione della battuta di profondità (vedere figura P)
La macchina è dotata di una guida di profondità regolabile per la limita-
zione della profondità del taglio. In questo modo è possibile per esempio
eseguire scanalature ed incisioni:
– Ribaltare la testa della sega troncatrice completamente verso l'alto.
– Estrarre la guida profondità 23 ribaltandola in avanti.
Operando con la vite ad alette 22 regolare la profondità richiesta (pro-
fondità della scanalatura) della lama di taglio. La maniera migliore per
determinare la profondità ideale è quella di eseguire delle prove pratiche.
Avvio e arresto
Per accendere la sega, premere l'interruttore avvio/arresto 1.
Per spegnere l'utensile, rilasciare l'interruttore avvio/arresto 1.
Per mettere al sicuro la macchina contro un utilizzo non autorizzato, l'in-
terruttore di avvio/arresto è dotato di un foro 49 in cui è possibile appli-
carvi un lucchetto (vedere figura Q).
Esecuzione del taglio
– Assicurare il pezzo in lavorazione.
– Regolare la guida per tagli obliqui e/o angolo d'inclinazione sulla po-
sizione richiesta.
– Per tagliare pezzi in lavorazione stretti, come per esempio listelli e
sbarre, allentare la vite di fissaggio 21, spingere la testa della sega
troncatrice completamente all'indietro e bloccarla di nuovo in questa
posizione utilizzando la vite di fissaggio 21.
– Per tagliare pezzi in lavorazione larghi come per esempio i pannelli,
allentare la vite di fissaggio 21 in modo che i binari di guida possano
muoversi liberamente insieme alla testa della sega troncatrice.
– Tirare la testa della sega troncatrice all'impugnatura 29 e metterla in
posizione anteriore.
– Premere la levetta per il rilascio 28, accendere la macchina e ribaltare
la testa della sega troncatrice verso il basso nel pezzo in lavorazione.
– Esercitando una pressione uniforme, spingere la testa della sega tron-
catrice attraverso il pezzo in lavorazione.
– Riportare la testa della sega troncatrice di nuovo verso l'alto. Rilasciare
l'interruttore avvio/arresto 1 e la levetta 28.
Trasporto
– Regolare l'angolo d'inclinazione su 0° e l'angolo obliquo su 60° (lato
destro).
– Tirare in avanti la testa della sega troncatrice all'impugnatura 29 e in
questa posizione bloccare i binari di guida tramite la vite ad alette 21.
– Premere la leva per il rilascio combinato della difesa inferiore e del di-
spositivo di bloccaggio testa.
– Abbassare completamente la testa e premere il pulsante di bloccaggio
nella posizione abbassata 18.
– Per trasportare la macchina, afferrarla sempre solo ed esclusivamente
all'impugnatura 19 oppure alle rientranze laterali 25.
Manutenzione e pulizia
Prima di eseguire una qualunque operazione alla macchina è
necessario estrarre la spina dalla presa della corrente!
Mantenere sempre pulite la macchina e le fessure di ventilazione.
Pulire regolarmente l'espulsione dei truciol 17.
In caso di scanalatura scorrimento lama 26 usurata, provvedere a so-
stituirla immediatamente.
La protezione della lama deve poter sempre muoversi liberamente e deve po-
ter chiudersi sempre autonomamente. Per questo motivo, tenere sempre puli-
to il campo intorno alla protezione della lama. Eliminare sempre polvere e
trucioli soffiando aria compressa oppure utilizzando un pennello.
HKS14 Schmuck 45,0° 169,71 LPI
Controllo del gioco del supporto (vedere figura R)
Muovendo da una parte all'altra la testa della sega troncatrice, controlla-
re ad intervalli regolari se il supporto dei binari di guida dovesse avere
gioco.
Per regolare il gioco del supporto, registrare le
due viti 20 con una chiave per viti a cava esago-
nale misura 5 fino a quando le aste di guida ar-
rivano a scorrere senza gioco e la testa della sega troncatrice può essere
ancora mossa facilmente.
Se nonostante gli accurati procedimenti di produzione e di controllo la
macchina dovesse guastarsi, la riparazione va fatta effettuare da un pun-
to di assistenza autorizzato per gli elettroutensili Würth.
Comunicare sempre il codice di ordinazione a 7 cifre dell'elettroutensile
in caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio!
L'attuale distinta dei pezzi di ricambio di questa macchina può essere
consultata nel sito Internet «http://www.wuerth.com/partsmanager» op-
pure è possibile richiederla presso la più vicina filiale Würth.
Avvertenze per la protezione dell´ambiente
Recupero di materie prime, piuttosto che smaltimento di
rifiuti
Macchina, accessori ed imballaggio dovrebbero essere in-
viati ad una riutilizzazione ecologica.
I componenti in plastica sono contrassegnati per il riciclaggio selezionato.
Per questa macchina Würth forniamo una garanzia in conformità con le
direttive di legge vigenti nel rispettivo Paese ed a partire dalla data di ac-
quisto (verifica da fattura o bolla di consegna). I difetti subentrati vengono
eliminati attraverso una fornitura di ricambio oppure provvedendo alle
dovute riparazioni.
Si esclude la prestazione di garanzia in caso di danni dovuti a normale
usura, a sovraccarico, oppure a trattamento ed impiego non appropriato.
Si accettano reclamazioni soltanto se la macchina viene consegnata non
smontata ad una filiale Würth oppure al Vostro Responsabile Servizio
Clienti Würth.
Informazioni sulla rumorosità e sulla
Valori misurati conformemente alla norma EN 61 029-2-9.
La misurazione A del livello di pressione acustica della macchina è di so-
lito di:
Livello di rumorosità89 dB (A);
Potenza della rumorosità 102 dB (A).
Utilizzare le cuffie di protezione!
Le vibrazioni sull'elemento mano-braccio di solito sono inferiori a
2
2,5 m/s
.
Dichiarazione di conformità
Assumendone la piena responsabilità, dichiariamo che il prodotto è con-
forme alle seguenti normative ed ai relativi documenti:
EN 55 014-1, EN 55 014-2, EN 61 000-3-2, EN 61 000-3-3,
EN 61 029 in base alle prescrizioni delle direttive CEE 86/188,
CEE 89/336, CEE 98/37.
03
Adolf Würth GmbH & Co. KG
M. Wölfle
R. Bauer
Con riserva di modifiche
Garanzia
vibrazione
17

Advertisement

loading