Manutenzione E Riparazione - Scheppach HP3000S Translation From The Original Instruction Manual

Plate compactor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
m
Avvertimento
Prima di eseguire una delle operazioni di regolazione seguenti, spegnete la macchina!
■ MANUTENZIONE
Eseguendo la manutenzione corretta del vos-
tro compattatore ne preserverete la durata di
servizio e i componenti. Manutenzione preven-
tiva Spegnete il motore. Il motore deve essere
freddo. Lasciate la leva del gas del motore in
posizione SLOW (lento), poi scollegate il cavo
candela dalla candela e immobilizzatelo. Con-
trollate le condizioni generali del compattatore
a piastra. Controllate se vi sono viti allentate,
problemi di allineamento o pezzi mobili blocca-
ti, pezzi fessurati o rotti, o altre condizioni che
possano pregiudicare il funzionamento sicuro.
Eliminate tutti i corpi estranei dal compattatore
a piastra son una spazzola morbida, un aspi-
rapolvere o dell'aria compressa. Poi, utilizzate
un olio per macchine leggero di alta qualità
per lubrificare tutti i pezzi mobili. Pulite la base
del compattatore non appena inizia ad tirare
su la materia che state compattando. La qua-
lità del lavoro sarà scadente se la superficie
del fondo non è liscia e pulita. Sostituite il cavo
della candela.
m Non usate mai una „pulitrice a pressi-
one" per pulire la piastra del compat-
tatore. L'acqua può infiltrarsi in fes-
sure dell'unità e danneggiare alberini,
pulegge, cuscinetti o il motore. L'uso di
pulitrici a pressione ridurrà la disponibi-
lità e la durata di vita dell'apparecchio.
IT
Controllo e sostituzione della cinghia tra-
pezoidale (Abb. 4)
Rimuovete le quattro viti di fissazione del
carter cinghia.
Fate scivolare la cinghia trapezoidale dalla
puleggia a gola e montate una cinghia trape-
zoidale nuova.
1.
Rimuovete le quattro viti di fissazione
del carter cinghia.
2.
Fate scivolare la cinghia trapezoidale
dalla puleggia a gola e montate una
cinghia trapezoidale nuova.
3.
Allentate i quattro dadi di sicurezza
(M12) ai tamponi di gomma
■ IMMAGAZZINAGGIO
Se non utilizzerete il compattatore per oltre
30 giorni, seguite le operazioni seguenti per
preparare la macchina all'immagazzinaggio.
1.
Svuotate completamente il serbatoio del
carburante. Il carburante che contiene
etanolo o MTBE, se immagazzinato
per 30 giorni può diventare stantio. Il
carburante stantio ha un tenore di gom-
ma superiore alla normale e rischia di
ostruire il carburatore e ridurre il flusso di
carburante.
2.
Avviate il motore e lasciatelo in moto
finché non si spegne. In tal modo, sarete
certi che non ci sia più carburante nel
carburatore. Lasciate funzionare il motore
finché non si spegne. In tal modo, evitere-
te la formazione di depositi all'interno del

Manutenzione e riparazione

Sostituzione
Mettete la cinghia trapezoidale in posizione
sulla puleggia motore tenditrice.
Controllate che la tensione della cinghia trape-
zoidale sia corretta.
Sostituite il carter cinghia.
4.
Tendere di nuovo le cinghie di trasmis-
sione (a) quando la cinghia cede più di
10-15 mm (pressione con pollice)
Attivate tutte il quattro disco eccentrico (X)
verso l'alto per tendere la cinghia o verso il
basso per risolverla.
5.
Fissare il coperchio della cinghia di
nuovo.
m Durante la sostituzione o l'installazione
della cinghia di trasmissione fate attenzio-
ne a non impigliarvi le dita fra la cinghia e
la puleggia.
Cambio olio eccitatore (Fig. 5)
Per la manutenzione della scatola eccitatore,
utilizzate Automatic Transmission Fluid
SAE 10W 30 equivalente. Sostituite il liquido
dopo 200 ore di servizio.
1.
Lasciate raffreddare l'eccitatore prima di
cambiare l'olio.
2.
Inclinate la piastra verso una coppa di
drenaggio per facilitare lo scarico dell'olio
e delle particelle.
3.
Rimuovete il tappo di scarico dell'olio del
gruppo eccitatore. Esaminate l'olio per
identificare schegge di metallo ed evitare
futuri problemi.
4.
Dopo avere scaricato completamente
l'olio dalla macchina, rimontate il tappo
dello scarico.
5.
Rimettere la scatola piastra in posizione
verticale.
6.
Aggiungete olio per eccitatore nella sca-
tola eccitatore attraverso il foro del tappo
di riempimento.
carburatore e un possibile danneggia-
mento del motore.
3.
Mentre il motore è ancora caldo, scari-
cate l'olio dal motore. Riempite di olio
nuovo.
4.
Lasciate raffreddare il motore. Rimuovete
la candela e versate 60 ml di olio motore
di alta qualità SAE-30 nel cilindro. Tirate
la corsa dell'avviamento lentamente per
permettere la distribuzione omogenea
dell'olio. Sostituite la candela.
m Rimuovete la candela e scaricate com-
pletamente l'olio dal cilindro prima di av-
viare l'unità dopo l'immagazzinamento.
5.
Utilizzate stracci puliti per pulire
l'esterno del compattatore e per evitare
l'ostruzione delle prese d'aria.
32
7.
Applicate un prodotto sigillante sul tappo
di riempimento e rimontatelo.
m Non riempite in modo eccessivo – in
caso contrario, si rischia di provocare
temperature troppo alte dell'eccitatore.
Cambio olio motore.
Dopo 20 ore di lavoro deve essere effettuato il
primo cambio di olio motore. Successivamente
ogni 100 ore di servizio.
1. Staccare il tubo flessibile D e posarlo in un
secchio vuoto
2. Aprire il bocchettone di rifornimento (astina
di misurazione), lasciare fuoriuscire l'olio,
3. collegare nuovamente il tubo flessibile
4. Rifornire d'olio (1,1l), verificare con l'astina
di misurazione e richiudere.
5. 5x tirare antipasto lentamente in modo che
l'olio è distribuito (senza accensione)
Olio motore consigliato SAE 10W-40
Smaltire l'olio dismesso presso il centro di rac-
colta. È vietato scaricare l'olio dismesso nel
terreno o smaltirlo unitamente ai comuni rifiuti.
Avviso importante in caso di riparazione:
In caso di restituzione delle piastre vibranti
per interventi di riparazione verificare che le
piastre siano inviate al centro assistenza prive
di olio e benzina.
Per scaricare l'olio motore procedere come
segue:
1. Staccare il tubo flessibile D e posarlo in un
secchio vuoto
2. aprire il bocchettone di rifornimento (astina
di misurazione), lasciare fuoriuscire l'olio,
3. collegare nuovamente il tubo flessibile
Per scaricare la benzina aprire il tappo del
serbatoio e lasciare che la benzina fluisca
inclinando o aspirando in un grosso recipiente.
Richiudere il tappo del serbatoio.
m Non utilizzate prodotti detergenti fo
ti o a base di petrolio per pulire i pezzi
in plastica. I prodotti chimici possono
danneggiare la plastica.
6.
Immobilizzate la maniglia con il perno di
arresto come illustrato.
7.
Immagazzinate il vostro compattatore a
piastra in posizione verticale, in un luogo
asciutto e ben ventilato.
m Non immagazzinate il compattatore con
del carburante in una zona non venti-
lata dove i fumi di carburante possano
entrare in contatto con fiamme, scintille,
spie di veglia o altre fonti di accensione.
Utilizzate solo contenitori autorizzati per
il carburante.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

5904605903

Table of Contents