Come Evitare Danni All'apparecchio - Seca 287 Instruction Manual And Guarantee

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 52

Come evitare danni all'apparecchio

158 •
CAUTELA!
Pericolo per il paziente e di danni all'apparecchio
La superficie d'appoggio del paziente è costituita da un piano in vetro.
Danni al piano di vetro, ad es. graffi, fessure e punti distaccati, pos-
sono provocare lesioni e la rottura del piano in vetro.
Non appoggiare oggetti appuntiti sul piano in vetro.
Prima di ogni utilizzo verificare che il piano in vetro dell'apparecchio
non presenti graffi, fessure e punti distaccati. Qualora si rilevassero
tali danni, sostituire il piano in vetro con uno nuovo.
Non utilizzare l'apparecchio se il piano in vetro è danneggiato.
AVVERTENZA!
Pericolo di infezioni
Sottoporre regolarmente l'apparecchio a trattamento igienico,
come descritto nel corrispondente paragrafo di questo documento.
Assicurarsi che il paziente non abbia alcuna malattia infettiva.
Assicurarsi che il paziente non abbia ferite aperte o alterazioni cuta-
nee infettive che potrebbero entrare in contatto con l'apparecchio.
ATTENZIONE!
Danni all'apparecchio
Prestare attenzione che né liquidi né polvere penetrino all'interno
dell'apparecchio e dei sensori. Poiché potrebbe distruggere i com-
ponenti elettronici.
Spegnere l'apparecchio prima di staccare l'alimentatore dalla pre-
sa.
Se l'apparecchio non viene utilizzato per un lungo periodo, staccare
l'alimentatore dalla presa. Solo così l'apparecchio è privo di corren-
te.
Non fare cadere l'apparecchio.
Non esporre l'apparecchio a forti urti o vibrazioni.
Effettuare a intervalli regolari un controllo del funzionamento, come
descritto nel corrispondente paragrafo di questo documento. Non
utilizzare l'apparecchio se non funziona correttamente o è danneg-
giato.
Non esporre l'apparecchio ai raggi solari diretti e non lasciarlo nelle
immediate vicinanze di una fonte di calore. Temperature troppo ele-
vate possono danneggiare i componenti elettronici.
Evitare repentine oscillazioni di temperatura. Se durante il trasporto
l'apparecchio è esposto a una differenza di temperatura di oltre
20 °C, lasciarlo riposare per almeno 2 ore prima dell'accensione. In
caso contrario la formazione di condensa potrebbe danneggiare i
componenti elettronici.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente nelle condizioni ambientali
ammesse.
Conservare l'apparecchio esclusivamente nelle condizioni di stoc-
caggio ammesse.
Utilizzare esclusivamente disinfettanti privi di cloro e di alcol, speci-
ficatamente indicati per il vetro acrilico e altre superfici delicate (prin-
cipio attivo: ad es. composti di ammonio quaternari).
Non utilizzare detergenti abrasivi o forti.
Non utilizzare solventi organici (ad es. alcol o benzina).

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents