Regolazione Dell'incisore; Regolazione Verticale Manuale - SCM SIGMA N 65 Operation And Maintenance

Panel saw
Table of Contents

Advertisement

USO E REGOLAZIONE
DELLA MACCHINA
– Smontare la lama M o l'incisore S.
– Sostituire la lama M facendo attenzione al verso
di rotazione (i perni R devono inserirsi nei fori
della lama) facendo riferimento alle apposite
indicazioni sulla macchina (fig. 3.5).
– Montare la flangia V fino a contatto con la lama M
o S.
– Spingere manualmente la flangia V contro la
lama M o l'incisore S e ruotarla fino ad arresto
segnalato da apposita tacca rossa.
– Togliere aria scollegando l'innesto W.
– Riporre l'innesto W nella sua sede.
– Assicurarsi che la lama sia bloccata.
– Rimontare il carter C e chiudere il coperchio T.
– Se è necessario verificare il posizionamento tra
incisore S e lama M (vedere paragrafo 3.6.4).
– Ripristinare il funzionamento sul quadro coman-
di, ruotando il selettore com19 in pos. 0.
– Ripristinare il quadro comandi premendo il pul-
sante com20.
3.6.

REGOLAZIONE DELL'INCISORE

–Premere il pulsante com9 di STOP CICLO (vedi
paragrafo 3.1).
–Mettere il controllo in modalità MANUALE me-
diante com11 .

3.6.1. Regolazione verticale manuale

(fig.3.7)
Questa regolazione determina la profondità più o
meno marcata del taglio incisore.
La regolazione della lama incisore la si deve effet-
tuare a carro lame fermo.
– Ruotare il selettore com19 (paragrafo 3.1) in posi-
zione I.
– Attendere che il carro lame si sia portato in posi-
zione.
– Ruotare il selettore com19 in posizione O.
– Allentare il pomolo P.
– Posizionare la protezione trasparente in modo
da allineare i fori alle corrispondenti viti di regi-
stro.
– Inserire sul grano B l'apposita chiave meccanica
nell'apertura A1 (se versione SD) o A2 (se versio-
3-28
F
B
P
A2
G3_009.plt + Indimecc.tif + Ch_mecc.tif + Targinc.tif + Inc_oriz.tif
E
A1
T
3.7

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents