cias MANTA 50 Installation Handbook

cias MANTA 50 Installation Handbook

External microwave protection barrier
Table of Contents
  • Table of Contents
  • Descrizione
  • Installazione
  • Informazioni Preliminari
  • Numero DI Tratte
  • Condizioni del Terreno
  • Presenza DI Ostacoli
  • Ampiezza Dei Fasci Sensibili
  • Lunghezza Delle Zone Morte in Prossimità Degli Apparati
  • Collegamenti
  • Morsettiere, Connettori E Funzionalità Dei Circuiti
  • Circuito Trasmettitore
  • Circuito Ricevitore
  • Collegamento All'alimentazione Principale
  • Collegamento All'alimentazione
  • Collegamento Alla Centrale
  • Contatti DI Allarme: Allarme, Guasto, Manomissione
  • Connessioni Per Sincronismo
  • Connessioni Per Stand-By
  • Connessioni Per Test
  • Linea Seriale Rs-485
  • Interfaccia Linea Seriale RS-485 / 232
  • Connessioni Per Linea Seriale RS-485
  • Configurazione Rete E Rigeneratori DI Segnale
  • Collegamento da Accesso Remoto
  • Allineamento E Verifica
  • Llineamento Eerifica
  • Operazioni Sul Trasmettitore
  • Operazioni Sul Ricevitore
  • Allineamento E Verifica con Software
  • Manutenzione E Assistenza
  • Ricerca Guasti
  • Kit Assistenza
  • Caratteristiche
  • Caratteristiche Tecniche
  • Caratteristiche Funzionali
  • Appendice A

Advertisement

Available languages

Available languages

MANTA
Barriera a Microonde
per protezioni esterne
Manuale di Installazione
External Microwave Protection
Barrier
Installation Handbook
Edizione / Edition 1.0

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the MANTA 50 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for cias MANTA 50

  • Page 1 MANTA Barriera a Microonde per protezioni esterne Manuale di Installazione External Microwave Protection Barrier Installation Handbook Edizione / Edition 1.0...
  • Page 2: Table Of Contents

    ERIFICA CON OFTWARE 5. MANUTENZIONE E ASSISTENZA..........................23 5.1 R ................................23 ICERCA UASTI 5.2 K ................................23 SSISTENZA 6. CARATTERISTICHE................................24 6.1 C ............................24 ARATTERISTICHE ECNICHE 6.2 C ............................25 ARATTERISTICHE UNZIONALI APPENDICE A..................................26 Manuale di Installazione Pagina 1 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 3 6. CHARACTERISTICS ................................48 6.1 T ............................48 ECHNICAL CHARACTERISTICS 6.2 F ............................49 UNCTIONAL HARACTERISTICS APPENDICE A...................................50 ......................SCHEDA DI COLLAUDO – TEST SHEET ........................................0 ......................SCHEDA DI COLLAUDO – TEST SHEET ........................................1 Manuale di Installazione Pagina 2 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 4: Descrizione

    1. DESCRIZIONE 1.1 Descrizione MANTA è una barriera digitale a microonde di CIAS per protezione volumetrica interna ed esterna. Il suddetto sistema è in grado di rilevare la presenza di un corpo che si muove all’interno di un campo sensibile instauratosi tra il Trasmettitore (TX) e il Ricevitore (RX).
  • Page 5: Installazione

    Trasmettitore vicino al Ricevitore, alcuni esempi sono illustrati in figura 1. ERRATO ERRATO CORRETTO CORRETTO CORRETTO CORRETTO Figura 1 Manuale di Installazione Pagina 4 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 6: Condizioni Del Terreno

    Ostacoli vari (illuminazione, camini, ecc) purché non presentino dimensioni eccessive all’interno dei lobi di protezione. Questi infatti sono la causa di Zone d’Ombra non protette e di Zone di Ipersensibilità, fonti di falsi allarmi. Manuale di Installazione Pagina 5 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 7: Ampiezza Dei Fasci Sensibili

    Software WAVE-TEST. Le impostazioni di default sono relative ad una sensibilità media adatta alla gran parte dei casi pratici. Manuale di Installazione Pagina 6 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 8: Lunghezza Delle Zone Morte In Prossimità Degli Apparati

    Figura 6 Lunghezza della zona morta in prossimità degli apparati in funzione dell’altezza dal centro degli stessi al suolo per MANTA/50-80 Figura 7 - Sovrapposizione di due fasci sensibili in un incrocio Manuale di Installazione Pagina 7 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 9: Collegamenti

    13,8V Ingresso Positivo di Alimentazione (+13,8 V ) Ingresso Negativo per Alimentazione e per Dati (0 V ) +RS 485 Linea Dati Alta - RS 485 Linea Dati Bassa Manuale di Installazione Pagina 8 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 10 Chiuso Abilitazione download FW (Jp2 posizione 1/2 = download FW NON abilitato default) Chiuso Modulazione Interna (Tx-Master,Sync-Out Jp3 = posizione 2/3) o Esterna (Tx-Slave,Sync-In Jp3 = posizione 1/2) Chiuso Manuale di Installazione Pagina 9 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 11: Circuito Ricevitore

    13,8V Ingresso Positivo di Alimentazione (+13,8 V ) Ingresso Negativo per Alimentazione e per Dati (0 V ) +RS 485 Linea Dati Alta - RS 485 Linea Dati Bassa Manuale di Installazione Pagina 10 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 12 FW NON abilitato default) Chiuso LEDS DEL RICEVITORE N° Simbolo Funzione Default Indicazione di Allarme Indicazione di Manomissione Indicazione di Guasto Funzioni Allineamento e Regolazione Funzioni Allineamento e Regolazione Manuale di Installazione Pagina 11 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 13: Collegamento All'alimentazione Principale

    GND rispettivamente ai morsetti 1 e 2 della morsettiera MS2 sia del circuito Tx che del circuito Rx. Il cavo che porta l’alimentazione all’apparecchiatura deve essere schermato, e lo schermo deve essere collegato a terra. Manuale di Installazione Pagina 12 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 14: Collegamento Alla Centrale

    Nota 1: se il segnale di intrusione, dopo aver superato la soglia di preallarme, resta per 40 sec circa, tra la medesima e la soglia di allarme viene generato un evento di preallarme, e si ha l’attivazione del relè di allarme (si apre il contatto). Manuale di Installazione Pagina 13 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 15: Connessioni Per Sincronismo

    N.B. nelle protezioni ad Alto Rischio è indispensabile che i rivelatori siano sottoposti con adeguata periodicità al Test operativo. In questo modo la centrale di allarme sarà in grado di riconoscere i tentativi di elusione. Manuale di Installazione Pagina 14 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 16: Linea Seriale Rs-485

    RS-485, la tensione d’alimentazione per il convertitore d’interfaccia da RS-485 a RS-232 deve essere fornita mediante un alimentatore locale, collocato in pratica vicino al convertitore stesso e quindi al PC. Manuale di Installazione Pagina 15 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 17: Collegamento Da Accesso Remoto

    3.5 Collegamento da Accesso Remoto Per interfacciare il modem (per linea telefonica commutata con velocità di 9600 b/s) alle barriere MANTA oltre alla conversione RS485/RS232 occorre la conversione cross mostrata di seguito: Manuale di Installazione Pagina 16 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 18: Allineamento E Verifica

    • selezionare un numero da 01 a 99 sugli appositi commutatori SW3 (unità) e SW2 (decine). L’impostazione 00 corrisponde alla tratta 100 • Lettura del numero di tratta assegnata: è sufficiente leggere l’impostazione sui commutatori SW2 e SW3 del trasmettitore. Manuale di Installazione Pagina 17 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 19: Operazioni Sul Ricevitore

    Sbloccare il movimento verticale della testa trasmittente (Tx) ed effettuare le operazioni descritte per l’orientamento verticale del Ricevitore. Al termine delle operazioni, bloccare il movimento verticale sia sul Ricevitore sia sul Trasmettitore. Manuale di Installazione Pagina 18 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 20 01 a 80. Valore di default 30. Modifica del valore attuale delle soglie di allarme: • ruotare i commutatori SW2 (decine) e SW3 (unità) sul valore desiderato. • premere S3 per memorizzare le nuove soglie. Manuale di Installazione Pagina 19 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 21 Modifica del valore attuale delle soglie di preallarme superiore: • ruotare i commutatori SW2 (decine) e SW3 (unità) sul valore desiderato. • premere S3 per memorizzare le nuove soglie. Manuale di Installazione Pagina 20 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 22 Più basso è questo valore, maggiore è la sensibilità e quindi più deboli i segnali che determinano la memorizzazione. Se si desidera aumentare la sensibilità impostare un valore più basso dell’attuale soglia. Se si desidera diminuire la sensibilità impostare un valore più alto Manuale di Installazione Pagina 21 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 23: Allineamento E Verifica Con Software

    Per visualizzare e gestire con estrema precisione tutti i parametri software della barriera, compresi i livelli analogici delle soglie e del segnale ricevuto, è possibile utilizzare un PC con il programma “MWATEST” o WAVE-TEST CIAS; riferirsi alla documentazione tecnica di questI programmI per le procedure di collegamento e/o gestione delle funzionalità software.
  • Page 24: Manutenzione E Assistenza

    La sostituzione della parte circuitale e della parte a microonda sia sul Trasmettitore sia sul Ricevitore non altera l’orientamento della barriera e quindi non obbliga ad effettuare un nuovo puntamento. Manuale di Installazione Pagina 23 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 25: Caratteristiche

    800 g Peso (RX) 800 g Dimensioni 205x160mm Profondità comprese le ganasce 200 mm Temperatura di lavoro -25 °C +55 °C Livello di prestazione: 3° Grado di protezione dell'involucro: IP55 Manuale di Installazione Pagina 24 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 26: Caratteristiche Funzionali

    22) Disponibilità sul ricevitore di morsetti per la connessione di un P.C. su linea seriale RS485, che consente mediante l’utilizzo del software MWA TEST o WAVE-TEST, di parametrizzare, collaudare, gestire la barriera localmente Manuale di Installazione Pagina 25 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 27: Appendice A

    Tolta compressione MNP5 &V.42 bis. at%e0 Autoretrain disabilitato. at\n5 Correzione d’errore MNP. ats0=1 Risposta automatica dopo uno squillo. ate0 Disabilita echo dei comandi.. at&w Memorizza parametri.. Manuale di Installazione Pagina 26 di 59 MANTA 50 - 80...
  • Page 28 Disabilita echo dei comandi.. at&w Memorizza parametri.. Il modem CIAS 485 / 9600 non necessita ne della conversione RS 485 / 232, ne del cavo cross essendo predisposto per accettare direttamente la connessione alla linea seriale RS485. Manuale di Installazione...
  • Page 29 1. DESCRIPTION 1.1 Description The MANTA equipment is a digital microwave barrier of CIAS, for internal and external volumetric protection. Such a system can detect the presence of somebody or something moving within the sensible field present between a transmitter (Tx) and a receiver (Rx).
  • Page 30 The following pictures show some typical cases for which the most correct solution is given ( see figure 1 ). WRONG WRONG CORRECT CORRECT CORRECT CORRECT Figure 1 Installation Handbook page 29 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 31 Mw barrier should be installed in a corridor between two metallic fences, the width of the corridor should be not less to 5 m; if less contact CIAS technical assistance Along the section, within the area of the protection field, are allowed pipes, poles or similar (e.g., lamp posts) as long as their dimensions, with respect to the protection beam, are not too excessive.
  • Page 32 The prealarm and alarm thresholds, are settable both with software WAVE-TEST and with rotary switches on board on each receiver. Default setting corresponds to a medium sensitivity fit for most of the cases. Installation Handbook page 31 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 33 Figure 5 MANTA/50-80: Dead zone length near the equipment versus installation height. Figure 6 MANTA/50-80: Dead zone length near the equipment versus installation height. Figure 7 - Overlapping of two beams in a cross Installation Handbook page 32 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 34 Positive Dc Power Supply (+13,8 V ) GND 1 Negative Power Supply and Ground connection for Data (0 V ) + RS 485 (High Data Line) - RS 485 (Low Data Line) Installation Handbook page 33 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 35 Enable for FW download (Jp2 position 1/2 = FW download NOT enabled) Closed Internal Modulation signal (Tx-Master, Sync-Out Jp3 = position 2/3) or External Modulation signal (Tx Slave, Sync-In Jp3 = position 1/2) Closed Installation Handbook page 34 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 36 Positive Dc Power Supply (+13,8 V ) GND 1 Negative Power Supply and Ground connection for Data (0 V ) + RS 485 (High Data Line) - RS 485 (Low Data Line) Installation Handbook page 35 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 37 RECEIVER JUMPERS N° Symbol Function Default RS485 Line termination (Jp1 position 1/2 = line NOT terminated) Closed Enable for FW download (Jp2 position 2/3 = FW download NOT enabled) Closed Installation Handbook page 36 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 38 For the power supply connection (13,8 V e GND ), to make connect pin 1 and 2 on the terminal strep MS2 of the Tx and Rx circuit. Installation Handbook page 37 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 39 Remark 1: if the intrusion signal, after overcoming the pre-alarm threshold, stays for 40 sec between pre-alarm and alarm threshold, the barrier gives a “pre-alarm” event, and the alarm output is activate (the contact become opened). Installation Handbook page 38 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 40 Receiver circuit will be activated later 10 second. Remark: for high risk protection it’s necessary a Periodic Test for the equipments. By means for these control panel will be able to detect tamper action. Installation Handbook page 39 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 41 For the central COM-BS connection, the serial line coming from the barriers can be used directly without any conversion. Installation Handbook page 40 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 42 In this case there are less than 32 field devices, but they can be distributed on 3,600 metres-long line. 3.5 Remote Connection To interface MANTA barrier to PSTN modem (9600 b/s) it is necessary the conversion RS485 to RS232 and also the cross conversion shown below. Installation Handbook page 41 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 43 If there is not a new maximum level, means that the present horizontal alignment is the best. Installation Handbook page 42 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 44 SW3 and SW2 a lower value and then push the button S3. To decrease the sensitivity, it is necessary to set by means of the two switches SW3 and SW2, a higher value and then push the button S3. Installation Handbook page 43 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 45 The resulting beam has an ellipsoidal shape. Installation Handbook page 44 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 46 SW3 and SW2 a lower value and then push the button S3. To decrease the sensitivity (stronger signal), it is necessary to set by means of the two switches SW3 and SW2, a higher value and then push the button S3. Installation Handbook page 45 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 47 Ed. 1.0 4.2 Adjustment and Testing with Software Use a PC with MWATEST WAVE-TEST CIAS programs so as to view and manage all the software parameters of the barrier, including the analogue levels of the thresholds and of the received signal. The connections and/or software functions management procedures are specified in this program’s technical documentation.
  • Page 48 The Maintenance Kits are composed by circuits equipped with microwave cavities, their substitution is very easy: The circuit and cavity substitution on boot transmitter and receiver heads doesn’t changes the heads alignment, and so no new alignment is required Installation Handbook page 47 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 49 Weight without battery (TX) 800 g Weight without battery (RX) 800 g Diameter 205x160 mm Deep, brackets included 200 mm Working temperature -25 °C +55 °C Performance level 3° Box protection level IP55 Installation Handbook page 48 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 50 22) Availability P. C. connector on transmitter and receiver, for serial line RS485 connection, used with software MWA TEST or WAVE-TEST for tests, settings and management of barrier. Installation Handbook page 49 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 51 Engaged tone detection. at%c0 Remove compression MNP5 &V.42 bis. at%e0 Auto-retrain disabled. at\n5 Error correction MNP. ats0=1 Automatic reply after one ring. ate0 Disable echo of controls.. at&w Store parameters.. Installation Handbook page 50 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 52 Error correction MNP. ate0 Disable echo of controls.. at&w Store parameters.. Note: the CIAS 485/9600 modem accept the serial line RS485, without the cable cross connections and the conversion RS485/RS232. Installation Handbook page 51 of 59 MANTA 50 – 80...
  • Page 53 SCHEDA DI COLLAUDO – TEST SHEET MANTA TX NUMERO DI SERIE SERIAL NUMBER: Cliente/Customer Indirizzo/Address Barriera /Barrier N° VALORI MISURATI SUL TRASMETTITORE – MEASURED VALUES ON THE TRASMITTER VALORI MISURATI VALORI TIPICI MISURE MEASURED VALUES STANDARD MEASUREMENTS INSTALLAZIONE MANUTENZIONE VALUES INSTALLATION MAINTENANCE TENSIONE DI ALIMENTAZIONE, MISURATA TRA I...
  • Page 54 SCHEDA DI COLLAUDO – TEST SHEET MANTA RX NUMERO DI SERIE SERIAL NUMBER: Cliente/Customer Indirizzo/Address Barriera /Barrier N° VALORI MISURATI SUL RICEVITORE – MEASURED VALUES ON THE RECEIVER VALORI MISURATI VALORI TIPICI MISURE MEASURED VALUES MEASUREMENTS INSTALLAZIONE MANUTENZIONE STANDARD INSTALLATION MAINTENANCE VALUES TENSIONE DI ALIMENTAZIONE, MISURATA TRA I...
  • Page 55 NOTE:...
  • Page 56 Con la presente, CIAS Elettronica, dichiara che questo rivelatore di intrusione “MANTA” è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni rilevanti della Direttiva 1999/5/CE (Art.3.1 -3.1 -3.2) Hereby, CIAS Elettronica, declares that this movement detector “MANTA” is in compliance with the essential requirement and other relevant provisions of Directive 1999/5/EC (Art.3.1...

This manual is also suitable for:

Manta 80

Table of Contents

Save PDF