Avvertenze Prima Dell'installazione; Installazione Della Caldaia - Baxi ECO5 BLUE Operating And Installation Instructions

High performance gas-fired wall-mounted boiler
Hide thumbs Also See for ECO5 BLUE:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21

AVVERTENZE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE

Negli edifici esistenti questa caldaia a tiraggio naturale deve essere collegata solo ad una canna fumaria collettiva ramificata
per evacuare i residui della combustione verso l'esterno del locale in cui si trova la caldaia. La caldaia trae l'aria necessaria
alla combustione direttamente dal locale ed è munita di dispositivo rompi tiraggio - antivento. A causa di un'inferiore efficienza,
qualsiasi altro uso di questa caldaia deve essere evitato in quanto darebbe luogo a un maggiore consumo energetico e a costi di
funzionamento più elevati.
L'installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico abilitato ai sensi del DM 22.01.2008 n° 37 e s.m.i. .
L'installazione, l'esercizio e la manutenzione dell'impianto devono essere effettuati conformemente alla legislazione vigente in
materia di impianti termici.
Inoltre, qualora pertinenti, devono essere rispettate le disposizioni di:
• DM 12 Aprile 1996 e s.m.i. - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e
l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi;
• Azienda distributrice del gas.
L'installazione deve essere effettuata a Regola d'Arte; l'applicazione e la rispondenza alle norme di installazione UNI e CEI
garantisce la conformità alla Regola dell'Arte. In particolare si ricordano le seguenti norme:
• UNI 7129;
• UNI 7131;
• CEI 64-8;
• CEI 64-9.
Questa caldaia può essere installata all'esterno in luogo parzialmente protetto. Per luogo parzialmente protetto si intende quello
in cui la caldaia non è esposta all'azione diretta delle precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve, grandine, ecc.).
Oltre a ciò va tenuto presente che:
• La caldaia può essere utilizzata con qualunque tipo di piastra convettrice, radiatore, termoconvettore, alimentati a due tubi o
monotubo. Le sezioni del circuito saranno, in ogni caso, calcolate secondo i normali metodi, tenendo conto della caratteristica
portata-prevalenza disponibile alla placca (vedere l' allegato "SECTION" E alla fine del manuale).
• La prima accensione deve essere effettuata dal Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato, rilevabile dal foglio allegato.
AVVERTENZA POMPA SUPPLEMENTARE: in caso di utilizzo di una pompa supplementare sull'impianto di riscaldamento,
deve essere installato un separatore idraulico opportunamente dimensionato a valle della caldaia. Questo al fine di permettere il
corretto funzionamento del pressostato acqua presente in caldaia.
AVVERTENZA IMPIANTO SOLARE: in caso di collegamento della caldaia istantanea (mista) ad un impianto con pannelli solari,
la temperatura massima dell'acqua sanitaria all'entrata della caldaia non deve essere superiore a 60°C.
REGOLAZIONE TEMPERATURA SU IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A BASSA TEMPERATURA: per un impianto a bassa
temperatura (come ad esempio un impianto a pavimento), si raccomanda di abbassare il setpoint massimo di temperatura della
caldaia in riscaldamento a 45°C, modificando il parametro F06=001 come descritto al capitolo IMPOSTAZIONE PARAMETRI.
La mancata osservazione di queste avvertenze comporta il decadimento della garanzia dell'apparecchio.
Le parti dell'imballo (sacchetti in plastica, polistirolo ecc.) non devono essere lasciate alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
9.

INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA

La figura della dima è disponibile alla fine del manuale alla voce "SECTION C".
Determinata l'esatta ubicazione della caldaia fissare la dima alla parete. Eseguire la posa in opera dell'impianto partendo dalla
posizione degli attacchi idrici e gas presenti nella traversa inferiore della dima stessa. E' consigliabile installare, sul circuito di
riscaldamento, due rubinetti d'intercettazione (mandata e ritorno) G3/4, disponibili a richiesta, che permettono, in caso d'interventi
importanti, di operare senza dover svuotare tutto l'impianto di riscaldamento. Nel caso di impianti già esistenti e nel caso di
sostituzioni è consigliabile, oltre a quanto citato, prevedere sul ritorno alla caldaia ed in basso un vaso di decantazione destinato
a raccogliere i depositi o scorie presenti anche dopo il lavaggio e che nel tempo possono essere messi in circolazione.
La caldaia deve avere un collegamento diretto a canna fumaria efficiente per scaricare all'esterno i prodotti della combustione. La
sezione del collegamento fra caldaia e canna fumaria non deve essere minore di quella dell'attacco dell'apparecchio. Il camino
deve sempre essere in ottime condizioni e non deve presentare aperture o crepe che possano determinare dispersioni di tiraggio.
Serrare con cautela gli attacchi idraulici della caldaia (coppia massima 30 Nm).
7729106 (02-05/19)
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents