Avvertenze Prima Dell'installazione; Installazione Della Caldaia; Dotazioni Presenti Nell'imballo - Baxi NUVOLA PLATINUM + Instruction Manual For Users And Fitters

Condensing gas wall-hung boilers
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

AVVERTENZE PRIMA DELL'INSTALLAZIONE

L'installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico abilitato ai sensi del DM 22.01.2008 n° 37 e s.m.i. .
L'installazione, l'esercizio e la manutenzione dell'impianto devono essere effettuati conformemente alla legislazione vigente in
materia di impianti termici.
Inoltre, qualora pertinenti, devono essere rispettate le disposizioni di:
• DM 12 Aprile 1996 e s.m.i. - Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e
l'esercizio degli impianti termici alimentati da combustibili gassosi;
• Azienda distributrice del gas.
L'installazione deve essere effettuata a Regola d'Arte; l'applicazione e la rispondenza alle norme di installazione UNI e CEI
garantisce la conformità alla Regola dell'Arte. In particolare si ricordano le seguenti norme:
• UNI 7129;
• UNI 7131;
• CEI 64-8;
• CEI 64-9.
Questa caldaia può essere installata all'esterno in luogo parzialmente protetto. Per luogo parzialmente protetto si intende quello
in cui la caldaia non è esposta all'azione diretta delle precipitazioni atmosferiche (pioggia, neve, grandine, ecc.).
Oltre a ciò va tenuto presente che:
• In caso di installazione dell'apparecchio in ambiente con temperatura inferiore a 0°C, prendere gli opportuni provvedimenti per
evitare formazione di ghiaccio nel sifone e nello scarico condensa.
• La caldaia può essere utilizzata con qualunque tipo di piastra convettrice, radiatore, termoconvettore, alimentati a due tubi o
monotubo. Le sezioni del circuito saranno, in ogni caso, calcolate secondo i normali metodi, tenendo conto della caratteristica
portata-prevalenza disponibile alla placca (vedere nell' allegato "SECTION" E alla fine del manuale).
• La prima accensione deve essere effettuata dal Servizio di Assistenza Tecnica autorizzato, rilevabile dal foglio allegato.
AVVERTENZA POMPA SUPPLEMENTARE: in caso di utilizzo di una pompa supplementare si consiglia di inserire un disgiuntore
idraulico, opportunamente dimensionato, sull'impianto di riscaldamento. Questo al fine di permettere il corretto funzionamento del
pressostato acqua presente in caldaia.
REGOLAZIONE TEMPERATURA SU IMPIANTO DI RISCALDAMENTO IN ALTA TEMPERATURA: allo scopo di evitare frequenti
accensioni e spegnimenti, si raccomanda di alzare il setpoint minimo di temperatura della caldaia in riscaldamento modificando,
come descritto al capitolo 14.2.1, il paramentro 740 ad un valore non inferiore a 45°C.
REGOLAZIONE TEMPERATURA SU IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A BASSA TEMPERATURA: per un impianto a bassa
temperatura (come ad esempio un impianto a pavimento), si raccomanda di abbassare il setpoint massimo di temperatura della
caldaia in riscaldamento impostando il parametro 741 ad un valore non superiore a 45°C.
La mancata osservazione di queste avvertenze comporta il decadimento della garanzia dell'apparecchio.
Le parti dell'imballo (sacchetti in plastica, polistirolo ecc.) non devono essere lasciate alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.

12. INSTALLAZIONE DELLA CALDAIA

La figura della dima è disponibile alla fine del manuale nell' allegato "SECTION" C.
Determinata l'esatta ubicazione della caldaia fissare la dima alla parete.Eseguire la posa in opera dell'impianto partendo dalla
posizione degli attacchi idrici e gas presenti nella traversa inferiore della dima stessa. Assicurarsi che la parte posteriore della
caldaia (schienale) sia il più possibile parallelo al muro (in caso contrario spessorare la parte inferiore). E' consigliabile installare,
sul circuito di riscaldamento, due rubinetti d'intercettazione (mandata e ritorno) G3/4, disponibili a richiesta, che permettono, in
caso d'interventi importanti, di operare senza dover svuotare tutto l'impianto di riscaldamento. Nel caso di impianti già esistenti e
nel caso di sostituzioni è consigliabile, oltre a quanto citato, prevedere sul ritorno alla caldaia ed in basso un vaso di decantazione
destinato a raccogliere i depositi o scorie presenti anche dopo il lavaggio e che nel tempo possono essere messi in circolazione.
Fissata la caldaia alla parete effettuare il collegamento ai condotti di scarico e aspirazione, forniti come accessori, come descritto
nei successivi capitoli. Collegare il sifone ad un pozzetto di scarico assicurando una pendenza continua. Sono da evitare tratti
orizzontali.
Non sollevare l'apparecchio facendo forza sulle parti in plastica come ad esempio il sifone e la torretta fumi.
Serrare con cautela gli attacchi idrici della caldaia (coppia massima 30 Nm).

12.1 DOTAZIONI PRESENTI NELL'IMBALLO

• Dima (vedere l' allegato "SECTION" C alla fine del manuale)
• Rubinetto gas con raccordo
• Rubinetto entrata acqua con raccordo
• N° 2 Raccordi Ø 3/4 + n°1 raccordo Ø 1/2 + set di guarnizioni
• Tasselli 10 mm e cancani
ACCESSORI forniti su richiesta: - rubinetti di mandata/ritorno riscaldamento e giunti telescopici.
7219840.02 (1-03/16)
14

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents