Download Print this page

Chicco Pocket Lunch Instructions For Use Manual page 12

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
CINTURE DI SICUREZZA
Il Seggiolone è dotato di cinture di sicurezza a 5 punti.
8. Sganciare le cinture di sicurezza come indicato in figura
(Fig. 8).
9. Posizionare il bambino sul Seggiolone assicurandolo con
le cinture (Fig. 9).
Le cinture di sicurezza sono regolabili in due posizioni in
altezza. Sfilare la fodera dal Seggiolone facendo riferimen-
to alle indicazioni presenti nel paragrafo "Consigli per la
Pulizia e la Manutenzione", spostare le cinture all'altezza
desiderata, facendole passare nelle apposite asole sullo
schienale (Fig. 10) e riposizionare la fodera sul Seggiolone.
Le cinture devono essere posizionate nelle asole alla me-
desima altezza e non ad altezze differenti.
ATTENZIONE: l'uso delle cinture di sicurezza con sparti-
gambe in tessuto è indispensabile per garantire la sicurez-
za del bambino. ATTENZIONE: la tavolozza da sola non
garantisce un contenimento sicuro del bambino. Utilizzare
sempre le cinture di sicurezza!
POSIZIONAMENTO / REGOLAZIONE TAVOLOZZA
Prima di utilizzare la tavolozza fissare al di sotto di essa lo
spartigambe rigido. ATTENZIONE: IMPORTANTE PER LA
SICUREZZA DEL BAMBINO – non posizionare mai la tavo-
lozza sul Seggiolone senza aver prima fissato su di essa lo
spartigambe rigido. Una volta montato, questo non dovrà
più essere rimosso.
La tavolozza è regolabile in 3 diverse posizioni.
10. Tenendo la tavolozza, tirare verso l'esterno le maniglie
di fissaggio (Fig. 11).
11. Posizionare la tavolozza sulla struttura inserendo i
braccioli nelle apposite guide (Fig. 12).
12. Le 3 posizioni in cui è regolabile la tavolozza sono indi-
viduate dai corrispondenti simboli sui braccioli. Regolare
la tavolozza fino a raggiungere la posizione desiderata e ri-
lasciare le maniglie. Qualora non avvenga l'aggancio auto-
matico della tavolozza sui braccioli spostare leggermente
la stessa fino a sentire il doppio click di avvenuto bloccag-
gio. ATTENZIONE: verificare sempre prima dell'uso che la
tavolozza sia fissata correttamente sui braccioli (Fig. 12A).
ATTENZIONE: non lasciare mai la tavolozza in una posizio-
ne in cui risultino visibili sui braccioli i segnali di pericolo:
NON è sicura! (vedi Fig. 12B).
13. Per rimuovere la tavolozza, tirare verso l'esterno le due
maniglie di fissaggio e sollevare la stessa (Fig. 13).
REGOLAZIONE INCLINAZIONE SCHIENALE
Lo schienale del Seggiolone è reclinabile in 3 posizioni.
14. Per regolare l'inclinazione dello schienale spingere ver-
so il basso il pulsante posto sul retro, inclinare lo schiena-
le fino alla posizione desiderata e rilasciare il pulsante, lo
schienale si bloccherà automaticamente e si sentirà il click
di avvenuto aggancio. L'operazione può essere effettuata
anche con il bambino nel seggiolone ma può risultare più
difficoltosa (Fig. 14).
CHIUSURA SEGGIOLONE
ATTENZIONE: effettuare queste operazioni facendo at-
tenzione che il bambino ed eventuali altri bambini siano a
debita distanza. Assicurarsi che in queste fasi le parti mo-
bili del Seggiolone non vengano a contatto con il corpo del
bambino.
15. Dopo aver posizionato lo schienale in posizione verti-
cale, impugnare e tirare contemporaneamente verso l'alto
i due grilletti posti ai lati della struttura e spingere il seg-
giolone leggermente in avanti come indicato in figura (Fig.
15). Una volta sbloccato il meccanismo di chiusura impu-
gnare la struttura tubolare posta sul retro e procedere con
la rotazione fino a completa chiusura del seggiolone come
rappresentato in figura (Fig. 16).
Il Seggiolone, una volta chiuso, resta in piedi da solo. Le
operazioni di chiusura descritte precedentemente possono
essere effettuate senza la necessità di rimuovere il vassoio
e il cestello dal seggiolone. Per ridurre ulteriormente le
dimensioni del seggiolone è possibile sbloccare il poggia-
piedi ruotandolo in senso anti-orario.
ATTENZIONE: nel riaprire il seggiolone ricordarsi di rimet-
tere in posizione il poggiapiedi facendo riferimento al pa-
ragrafo "montaggio / apertura seggiolone".
ATTENZIONE: in fase di riapertura del seggiolone assicu-
rarsi che il cestello non ostruisca il poggiapiedi durante la
rotazione della struttura.
12

Advertisement

loading