Download Print this page

Chicco Pocket Lunch Instructions For Use Manual page 11

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 19
il bambino, spingendosi con i piedi, possa
sbilanciare il seggiolone facendolo cade-
re.
• Quando il bambino è nel seggiolone posi-
zionare il prodotto esclusivamente su una
superficie orizzontale e stabile. Non collo-
care mai il seggiolone in vicinanza di scale,
gradini o su tappeti.
• Non appoggiare sulla tavolozza e non ap-
pendere alla struttura del seggiolone borse
o pesi per non sbilanciare il prodotto.
• Quando si lascia il seggiolone esposto al
sole per molto tempo aspettare che si raf-
freddi prima di mettervi il bambino.
• Evitare un'esposizione prolungata al sole
del seggiolone: può causare cambiamenti
di colore nei materiali e tessuti.
• Quando non in uso, il seggiolone va tenuto
lontano dalla portata dei bambini.
• Non utilizzare mai il seggiolone senza il ri-
vestimento.
• Non utilizzare componenti, parti di ricam-
bio o accessori non forniti o approvati dal
costruttore.
• ATTENZIONE: prima dell'uso assicurarsi
che tutti i meccanismi di sicurezza siano
correttamente innestati. In particolare as-
sicurarsi che il Seggiolone sia bloccato in
posizione aperta.
• ATTENZIONE: dopo il primo montaggio
dei piedi sulla struttura, questi non devono
più essere rimossi.
• Non caricare il cestello con pesi superiori
a 3 kg.
• Non effettuare le operazioni di apertura
e chiusura del Seggiolone con il bambino
seduto.
• ATTENZIONE: IMPORTANTE PER LA SICU-
REZZA DEL BAMBINO – non posizionare
mai la tavolozza sul Seggiolone senza aver
prima fissato su di essa lo spartigambe ri-
gido. Una volta montato, questo non dovrà
più essere rimosso.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE
Le operazioni di pulizia e manutenzione devono essere ef-
fettuate solo da un adulto.
Pulizia
Pulire la fodera con un panno inumidito con acqua o con
un detergente neutro. Per rimuovere la fodera dal Seggio-
lone: sganciare gli elastici che fissano la fodera sotto la
seduta: frontalmente, lateralmente e sulla parte superiore
dello schienale (Figg. 6A-6B). Sganciare i bottoni laterali
fissati ai braccioli (Fig. 6C). Sganciare le cinture di sicurezza
e lo spartigambe tessile (Figg. 7A-7B) e sfilarli dalla fodera
facendoli passare dalle apposite asole (Figg. 7C-7D). Ri-
petere le operazioni in ordine inverso per riposizionare il
vestito sul Seggiolone.
Pulire le parti in plastica con un panno inumidito con ac-
qua.
Non lavare mai la tavolozza in lavastoviglie.
Non usare mai detergenti abrasivi o prodotti solventi .
In caso di contatto con acqua asciugare le parti in metallo
al fine di evitare il formarsi di ruggine.
Manutenzione
Tenere il Seggiolone in un posto asciutto. In caso di ne-
cessità lubrificare le parti mobili con olio secco al silicone.
ISTRUZIONI D'USO
MONTAGGIO / APERTURA SEGGIOLONE
ATTENZIONE: effettuare queste operazioni facendo at-
tenzione che il bambino ed eventuali altri bambini siano a
debita distanza. Assicurarsi che in queste fasi le parti mo-
bili del Seggiolone non vengano a contatto con il corpo del
bambino.
Prima di utilizzare il seggiolone occorre fissare i piedi alla
struttura. ATTENZIONE: Non utilizzare il seggiolone fino a
quando tutti i piedi sono stati montati.
1. Fissare i 4 piedi alle gambe del seggiolone facendo at-
tenzione nel far combaciare le lettere A e B presenti sui
piedi con le lettere A e B stampate sulle gambe del seg-
giolone. La lettera A è presente sul piede anteriore sinistro
e sul piede posteriore destro. La lettera B è presente sul
piede anteriore destro e sul piede posteriore sinistro (vedi
Fig. 1A).
2. Assicurare tutti e 4 i piedi servendosi delle 4 viti presenti
all'interno della confezione (Fig. 1B).
3. Aprire il seggiolone servendosi della struttura tubolare
posta sul retro dello schienale e ruotarla in senso anti-ora-
rio tirandola verso l'alto fino a sentire il click di avvenuta
apertura (Figg. 2A-2B).
4. Ruotare il poggiapiedi verso il basso fino a sentire lo
scatto di avvenuto bloccaggio (Fig. 3).
ATTENZIONE! Prima dell' uso assicurarsi che tutti i mecca-
nismi di sicurezza siano correttamente innestati: verificare
sempre il corretto aggancio su entrambi i lati della strut-
tura (vedi figura 4A). ATTENZIONE! Non utilizzare mai il
prodotto con i meccanismi di sicurezza non innestati (vedi
figura 4B).
5. Agganciare il cestello portaoggetti alla struttura come
mostrato in figura (Fig. 5). Non caricare il cestello con pesi
superiori a 3 kg.
Il Seggiolone è ora pronto per ospitare il bambino.
ATTENZIONE: non spostare mai il Seggiolone con il bam-
bino all'interno.
FODERA
La fodera del Seggiolone è imbottita, estraibile e lavabile
7. Se si vuole sfilare la fodera dal Seggiolone fare riferimen-
to alle indicazioni presenti nel paragrafo "Consigli per la
Pulizia e la Manutenzione".
ATTENZIONE: non utilizzare mai il Seggiolone senza fode-
ra.
11

Advertisement

loading