Pari SINUS 028 Instructions For Use Manual page 186

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 45
Se il palato molle non è chiuso correttamente, una parte
dell'aerosol raggiungerà il cavo orale e la gola. Lo si ca-
pisce dal fatto che le narici non vibrano. In questo caso è
possibile che nei seni nasali arrivi una quantità insuffi-
ciente di soluzione salina o medicinale.
– L'aerosol viene trasportato automaticamente nei seni nasali.
Pertanto, durante la terapia è opportuno trattenere il fiato.
Per respirare, interrompere brevemente la terapia. Durante
la pausa di respirazione, spegnere il compressore.
Per chiudere il palato molle, osservare le seguenti indicazioni:
Per chiudere il palato molle, pronunciare il più a lungo possibile
le tre lettere "ing" come se fossero una parola. Dopo una breve
pausa per respirare, ripetere la procedura fino a conclusione
della terapia.
La cavità nasale viene separata dal cavo orale e dalla gola
quando si deglutisce o si emettono specifici suoni come
"ing" che determinano automaticamente la chiusura del pa-
lato molle.
In alternativa è possibile respirare lentamente e consapevol-
mente attraverso la bocca come se si dovesse spegnere una
candela (ovvero, non respirare attraverso il naso). Questa tec-
nica per la chiusura del palato molle non riesce a tutti su due
piedi e richiede un po' di pratica.
Il palato molle è chiuso quando la pinna nasale vibra legger-
mente e l'aria fuoriesce dall'apertura nella narice libera.
Procedura
Per eseguire la terapia, procedere come descritto di seguito:
• Sedersi tenendo una posizione eretta e rilassarsi.
• Estrarre il nebulizzatore dal sostegno e tenerlo in posizione
verticale.
– 186 –

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents