Download Print this page

Danfoss AVQM Series Instructions Manual page 24

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Regolazione
Regolazione della portata ⓫
La portata viene regolata limitando la
corsa della valvola di controllo ①②.
Vi sono due possibilità:
1. Tramite curve di regolazione della
portata,
2. Con il contabilizzatore di calore.
Pre-condizione ⓬
(pressione diff. minima sulla valvola)
Per ottenere la portata massima, la differenza
di pressione Δp
① nella valvola di controllo
v
deve essere almeno: Δp
= 0,5 bar
min
Regolazione tramite curve di
regolazione della portata ⓭
L'impianto non deve essere in funzione
durante le fasi della regolazione.
1. Chiudere la valvola di controllo ①
ruotando il limitatore di portata ③④
fino al punto di arresto:
- sui regolatori PN 16 verso destra
(senso antiorario) ⑤
- sui regolatori PN 25 verso destra
(senso orario) ⑥ o verso sinistra
(senso antiorario) ⑦
2. Selezionare la curva di regolazione
nel diagramma (vedere ⓯⓰).
Portata
necessaria
No
Rotazioni della
farfalla di regolazione
Per il controller PN 16: 1 = 120°
per il controller PN 25: 1 = 360°
3. Aprire la valvola di controllo ②
ruotando il limitatore di portata
regolabile ⑧⑨ di un determinato
numero di giri:
• sui regolatori PN 16 verso sinistra
(senso antiorario) ⑩
• sui regolatori PN 25 verso sinistra
(senso antiorario) ⑪ o verso destra
(senso orario) ⑫
4. La regolazione della corsa della valvola
è completata; passare al punto 2,
"Regolazione con contabilizzatore
di calore".
La regolazione può essere verificata con
l'ausilio di un contabilizzatore di calore se
l'impianto è in funzione; vedere la sezione
successiva.
24
Curve di regolazione della portata
PN 16 ⓯
*
revolutions (stoke)
** flusso (flow)
*** rivoluzioni (revolutions)
Curve di regolazione della portata
PN 25 ⓰
*
revolutions (stoke)
**
rivoluzioni (revolutions)
*** Filetto (Thread)
**** Flangia (Flange)
Regolazione con il contabilizzatore
di calore
Pre-condizione:
La regolazione deve essere effettuata con
l'attuatore elettrico AMV(E) non installato.
Se si monta l'attuatore elettrico, il gambo
dell'attuatore deve essere completamente
retratto.
L'impianto deve essere in funzione. Tutte le
unità dell'impianto ❿ o il bypass devono
essere completamente aperti.
1. Osservare l'indicatore del
contabilizzatore di calore. ⓭
Sul regolatore PN 16:
- la rotazione verso sinistra (in senso
antiorario) ② aumenta la portata
- la rotazione verso destra (in senso
orario) ⑤riduce la portata
Sul regolatorer PN 25:
- la rotazione verso sinistra (senso
antiorario) ⑪ o verso destra (senso
orario) ⑫ aumenta la portata
- la rotazione verso destra (senso orario)
⑥ o verso sinistra (senso antiorario) ⑦
riduce la portata
Al termine della regolazione ⓮:
2. Se non è stato ancora fatto, installare
l'attuatore ①; vedere la sezione
"Montaggio dell'attuatore elettrico".
3. "Strozzare" brevemente l'impianto e
quindi riaprire (per esempio tramite
l'attuatore elettrico).
4. Verificare la portata.
La regolazione della valvola di controllo
è completata.
5. La manopola di limitazione portata
②③ può essere piombata.
Regolazione temperatura
(ottenibile solo con l'AVQMT)
Vedere le istruzioni per l'attuatore
termico AVT o per il monitoraggio della
temperatura di sicurezza (attuatore) STM.
VI.DB.T3.3F
© Danfoss 02/2011
73695050 DH-SMT/SI

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Avqmt series