Download Print this page

Amv(E) - Danfoss AVQM Series Instructions Manual

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO
Note sulla sicurezza
Prima dell'assemblaggio e della messa in
esercizio, le norme di sicurezza devono
essere rigorosamente rispettate per evitare
infortuni al personale e danni ai dispositivi.
Montaggio, avviamento e manutenzione
devono essere eseguiti solo da personale
autorizzato, addestrato e qualificato.
Prima degli interventi di assemblaggio e
manutenzione sul regolatore, l'impianto
deve essere:
- depressurizzato,
- raffreddato,
- spurgato, e
- pulito.
Seguire sempre le istruzioni del costruttore
o dell'operatore di sistema.
Descrizione del prodotto
Il regolatore è usato in combinazione
con attuatori elettrici (AMV(E) utilizzati
per il controllo della temperatura e della
portata di acqua e miscele di acqua/
glicole per impianti di riscaldamento,
teleriscaldamento e raffreddamento.
La AVQM PN 16 può essere associata agli
attuatori elettrici AMV(E) 10/13 (solo DN15),
AMV(E) 20/23, AMV 20/23 SL, AMV(E) 30/33,
AMV 30 e AMV 150.
La AVQM(T) PN 25 può essere associata agli
attuatori elettrici AMV(E) 10/13 (solo DN15),
AMV(E) 20/23, AMV 20/23 SL, AMV(E) 30/33,
AMV 30 e AMV 150.
La AVQMT PN 25 può lavorare con
l'attuatore termico AVT o il monitor della
temperatura di sicurezza (attuatore) STM.
I parametri tecnici sull'etichetta del
prodotto ne determinano l'uso.
Assemblaggio
Temperature consentite ❶
Posizioni d'installazione consentite ❷
Temperature del liquido fino a un massimo
di 100 °C:
- Può essere installato in qualsiasi
posizione, tranne che con l'attuatore
orientato verso il basso.
Temperature liquido > 100 °C:
- Installazione consentita solo in condotte
orizzontali con attuatore elettrico
orientato verso l'alto.
Altri dettagli:
Vedere le istruzioni per l'attuatore elettrico
AMV(E). Per il controller AVQMT, vedere
anche le istruzioni per l'attuatore termico
AVT o il monitor della temperatura di
sicurezza (attuatore) STM.
73695050 DH-SMT/SI
Configurazione e schema di
installazione
Montaggio sul ritorno AVQM(T) ❸
Montaggio sulla mandata AVQM(T) 4
Installazione valvola ❺
1. Pulire le tubazioni prima
dell'assemblaggio.
2. Si raccomanda vivamente l'installazione
di un filtro ① prima del regolatore.
3. Installazione della valvola
• La direzione della portata indicata
sull'etichetta del prodotto ② o sulla
valvola ③ deve essere rispettata.
• La valvola con codoli a saldare può
essere solo saldata ad arco sulle
tubazioni ④.
I codoli a saldare devono essere saldati
senza la valvola e le tenute! ⑤⑥
Se non ci si attiene a queste istruzioni,
l'alta temperatura della saldatura po-
trebbe danneggiare irreparabilmente
le tenute.
• Eventuali flange ⑦ sulle tubazioni
devono essere posizionate parallela-
mente e le superfici di tenuta devono
essere pulite e senza danni.
Serrare le viti delle flange procedendo
per coppie trasversali , in 3 fasi, fino al
raggiungimento della coppia massima
(50 Nm).
4. Attenzione:
Carichi meccanici sul corpo della valvola cau-
sati dalle tubature non sono consentiti ⑧.
Montaggio dell'attuatore elettrico ❻
Posizionare l'attuatore elettrico AMV(E)
sulla valvola e serrare il dado con una
chiave SW 32.
Coppia 25 Nm.
Altri dettagli:
Vedere le istruzioni per l'attuatore
elettrico AMV(E).
Montaggio dell'attuatore termico ❼
(solo con il regolatotre AVQMT)
Posizionare l'attuatore termico AVT o STM
in corrispondenza del diaframma e serrare
il dado con una chiave SW 50.
Coppia 35 Nm.
Altri dettagli:
Vedere le istruzioni per l'attuatore
termico AVT o STM.
Coibentazione ❽
Per temperature del liquido fino a 100 °C,
si consiglia di isolare anche il diaframma
della pressione differenziale ①.
L'isolamento dell'attuatore
elettrico ② AMV(E) non è
consentito.
VI.DB.T3.3F
© Danfoss 02/2011
Dimensioni, Peso ❾
1)
Filettatura esterna conica, secondo
EN 10226-1
2)
Flange PN 25, secondo EN 1092-2
3)
Altre dimensioni delle flange – vedere
la tabella
dei codoli.
T1
*
Valvola di peso (Valve weight)
** filetto (thread)
*** flangia (flange)
Avviamento ❿
Riempimento dell'impianto, primo
avviamento
1. Aprire le valvole.
2. Aprire lentamente i dispositivi
d'intercettazione ① nelle tubazioni
della mandata.
3. Aprire lentamente i dispositivi
d'intercettazione ② nelle tubazioni
di ritorno.
Prove di tenuta e pressione
Non testare una valvola di controllo chiusa
con una pressione superiore a 16 bar. Si
potrebbe danneggiare la valvola.
Le prove di tenuta devono essere effettuate
prima dell'installazione dell'attuatore
elettrico. In questo modo si avrà sertezza
dell'apertura della valvola.
Prima della prova di pressione, aprire il
limitatore di portata ④⑤ ruotandolo:
- sui regolatori PN 16 verso sinistra
(senso antiorario) ⑥
- sui regolatori PN 25 verso sinistra
(senso antiorario) ⑦ o verso destra
(senso orario) ⑧
La pressione deve essere
gradualmente aumentata ai punti
di raccordo (+/-) ③.
Il mancato rispetto di queste istruzioni
potrebbe causare danni all'attuatore o
alla valvola.
La prova di pressione dell'intero impianto
deve essere effettuata conformemente alle
istruzioni del fabbricante.
La pressione di prova massima si ricava da:
1,5 × PN
PN – vedere l'etichetta del prodotto!
Arresto
1. Chiudere lentamente i dispositivi
d'intercettazione ① nelle tubazioni di
mandata.
2. Chiudere lentamente i dispositivi
d'intercettazione ② nelle tubazioni
di ritorno.
23

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Avqmt series