Krups PRECISION KM500510 Manual page 84

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
IFU_KR_COFFEE_MAKER_DAHLSTROM_MECA_Mise en page 1 23/11/10 09:03 Page86
Italiano
mentre i chicchi di qualità Robusta sono più semplici da coltivare e sono
meno costosi, presentano un aroma più debole e una quantità maggiore di
caffeina. I chicchi di qualità Robusta sono talvolta utilizzati nelle miscele per
aggiungere un particolare sapore amarognolo al caffé.
I chicchi possono essere tostati leggermente per fornire un delicato sapore
aromatico oppure tostati in misura maggiore per offrire un aroma più forte,
oppure in misura media.
Una buona tostatura sarà indispensabile per garantire l'aroma sprigionato
dai chicchi durante la preparazione del caffé.
Nota: effettuare varie prove con tipi diversi di chicchi e differenti tostature
per identificare quella o quelli che si preferiscono maggiormente.
L A Q U A N T I T À
La quantità di caffé macinato deve essere attentamente dosata in base al
volume d'acqua per ogni ciclo di erogazione. È importante utilizzare
abbastanza caffé per evitare un'estrazione eccessiva. Una scarsa
quantità di caffé sarà insufficiente per un grande volume di acqua calda. La
caraffa misura "tazze" di 140 ml ciascuna. La capacità massima è
leggermente superiore al volume totale di acqua da 1,68 l prima
dell'erogazione. Il volume del caffé sarà leggermente inferiore poiché il caffé
macinato ne assorbe una certa quantità.
Krups consiglia di utilizzare 7 grammi di caffé macinato ogni 140 ml di
acqua. 7 grammi possono essere misurati in un cucchiaio da tavola rotondo.
Se in questo modo il caffé risulta troppo forte, è possibile aggiustarlo
utilizzando un po' di caffé macinato più leggero. Se si preferisce un gusto
molto più leggero, preparare il caffé con la quantità consigliata e diluire la
miscela prodotta con un po' di acqua calda. Questo garantisce all'aroma di
essere ricavato dai chicchi ed evita una eccessiva estrazione da una quantità
troppo scarsa di caffé macinato.
L ' A C Q U A
L'acqua è un fattore essenziale nella preparazione del caffé. L'acqua filtrata
è solitamente la scelta migliore per evitare i minerali e il cloro che possono
trovarsi nella rete idrica municipale. Tuttavia, se l'acqua ha un buon sapore,
è adatta anche per la preparazione del caffé.
Non versare latte, preparati a base di caffé, tè ecc. nel serbatoio per l'acqua.
86

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents