Istruzioni Di Sicurezza Specifiche Per La Smerigliatrice Rotorbitale - Parkside PEXS 270 A1 Operation And Safety Notes Translation Of Original Operation Manual

Random orbital sander
Hide thumbs Also See for PEXS 270 A1:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 29
d'uso. I dispositivi elettrici sono pericolosi se
utilizzati da persone inesperte.
e) Avere cura dell'apparecchio. Control-
lare se parti mobili dell'apparecchio
funzionano perfettamente e non si
bloccano, se parti di esso sono rotte o
danneggiate, che la funzionalità
dell'apparecchio non sia messa a
rischio. Fare riparare le parti danneg-
giate prima di utilizzare di nuovo l'ap-
parecchio. Molti incidenti sono provocati
dal fatto che i dispositivi elettrici non vengono
sottoposti ad una corretta manutenzione.
f) Mantenere gli utensili di taglio affilati
e puliti. Utensili di taglio curati con attenzione
e fornitidi bordi taglienti si incastrano meno
frequentemente e sono semplici da guidare
durante il lavoro.
g) Utilizzare dispositivi elettrici, accessori,
i dispositivi da inserire ecc, in confor-
mità alle presenti istruzioni e nel modo
descritto per questo particolare tipo-
logia di apparecchio. In questo senso,
tenere presente le condizioni di lavoro
e l'attività da eseguire. L'utilizzo di dispo-
sitivi elettrici per scopi diversi da quelli previsti
può provocare situazioni di pericolo.
Istruzioni di sicurezza
specifiche per la smeriglia-
trice rotorbitale
POLVERI VELENOSE!
La lavorazione di polveri nocive / velenose co-
stituisce un pericolo per la salute del personale
di servizio oppure delle persone che si trovano
nelle vicinanze.
Evitare di smerigliare colori a base di
piombo o altri materiali nocivi per la
salute.
Non è consentita la lavorazione di
materiale a base di amianto. L'amianto
è cancerogeno.
Indossare gli occhiali di pro-
tezione e la mascherina anti
polvere!
Istruzioni di sicurezza generali per utensili elettrici
Bloccare il pezzo da lavorare. Utilizzare
tenditori / morse per fissare il pezzo da lavorare.
In questo modo sarà fissato con maggiore sicu-
rezza rispetto alla presa manuale.
Non appoggiare mai le mani di fianco
o davanti l'apparecchio e la superficie
da lavorare, perché vi è pericolo di ferimento
in caso di slittamento dell'apparecchio.
Tenere il cavo di alimentazione gui-
dandolo sempre dietro l'apparecchio.
Faccia attenzione al fatto che nessuna
persona venga messa in pericolo du-
rante l'emissione delle scintille. Elimini i
materiali infiammabili dalle sue vicinanze. Du-
rante la levigatura di metalli si hanno emissioni
di scintille.
levigare e della levigatrice. Prima delle
pause di lavoro svuoti sempre il contenitore
della polvere. La polvere di levigatura nel sac-
co della polvere, nel microfiltro, nel sacchetto
di carta (o nel sacchetto del filtro o nel filtro
dell'aspirapolvere) può infiammarsi da sé nel
caso di condizioni sfavorevoli quali l'emissione
di scintille durante la levigatura di metalli. Vi è
un pericolo particolare se la polvere di levigatu-
ra viene mischiata con resti di vernice, poliureta-
no o altre sostanze chimiche e se il materiale di
levigatura è caldo dopo aver lavorato a tempo
prolungato.
In caso di una prolungata lavorazione
del legno e, in particolare, se si devono
lavorare dei materiali dai quali pos-
sono sprigionarsi polveri nocive per
la salute, collegare l'apparecchio ad
un aspiratore esterno.
Garantire una sufficiente aerazione
quando si lavorano plastica, colori,
vernici ecc.
Utilizzi l'attrezzo elettrico solo per la
levigatura a secco. La penetrazione di ac-
qua all'interno dell'apparecchiatura elettrica
aumenta il rischio di una scossa elettrica.
Avvicinare l'apparecchio in funzione
al pezzo da lavorare. Dopo aver lavorato
il pezzo sollevare l'apparecchio e spegnerlo.
ATTENZIONE! PERICOLO DI
INCENDIO! Eviti un surriscal-
damento del materiale da
IT/MT
17

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents