PRO BAUTEAM Easycutter Series Operating Manual page 28

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

27.5 Una volta verificato e impiegato lo strumento di applicazione, eseguire dei test come
descritto nella sezione "Messa in funzione" per identificare eventuali danni non rilevati
sugli strumenti di applicazione nel corso di prova. Tenere le altre persone lontane duran-
te il test.
28. Gli strumenti di applicazione vanno adeguati con precisione all'attacco dello stru-
mento e possono essere impiegati solo per gli impieghi consigliati. Non utilizzare
nessuno strumento di applicazione che il produttore non abbia esplicitamente previsto e
raccomandato per questo utensile elettrico. Nel caso in cui uno strumento di applicazio-
ne non autorizzato venga fissato all'utensile elettrico, decade la garanzia per l'uso sicuro.
È vietato l'uso di isolanti , riduttori o adattatori.
29. Dopo lo spegnimento, osservare i tempi di raffreddamento dello strumento di applica-
zione prima di depositare l'utensile elettrico. Le parti mobili del dispositivo o gli strumenti
di applicazione possono diventare molto caldi durante l'esercizio. Non toccare mai gli
strumenti di applicazione quando sono in movimento! Dopo lo spegnimento del disposi-
tivo, osservare un ciclo di funzionamento inerziale dello strumento di applicazione. Solo
dopo aver spento il dispositivo e arrestato completamente lo strumento di applicazione, è
possibile depositarlo.
30. I pezzi di lavorazione pericolosi per la salute, come l'amianto, non possono essere lavorati.
iStruzioni di Sicurezza Per le batterie
31. Caricare le batterie esclusivamente nel caricabatteria fornito in dotazione.
32. Inserire nell'utensile elettrico solo la batteria consigliata dal produttore fornita in dotazione.
33. Proteggere la batteria non utilizzata dagli oggetti metallici (es. monete, chiavi, ecc.). Gli
oggetti metallici possono causare un superamento dei contatti e successivi corto circuiti,
che danneggiano la batteria in modo irreversibile.
34. Pericolo per la salute: il caricabatteria non va aperto. Evitare assolutamente un dan-
neggiamento meccanico della batteria. In caso contrario vi è un pericolo di corto circuito
e per la salute: se fuoriesce del liquido dalla batteria, questo può causare forti irritazioni
cutanee. In caso di contatto accidentale con la pelle, sciacquare a fondo con acqua abbon-
dante. Se il liquido venisse a contatto con gli occhi, richiedere un consulto medico. In caso
di inalazione dei vapori, recarsi immediatamente all'aperto. In caso di disturbi prolungati,
richiedere immediatamente un consulto medico.
35. Rischio di esplosione: non esporre la batteria all'acqua/umidità né al calore (es. irradia-
zione solare continua, fiamme, radiatori).
36. Non inserire batterie danneggiate o usurate.
iStruzioni Per la Sicurezza nell'uSo con il caricabatteria
37. Anche il caricabatteria è un utensile elettrico. Seguire le istruzioni per l'uso generali
nell'uso di utensili elettrici, in particolare in riferimento alla sicurezza elettrica e delle per-
sone.
38. Il caricabatteria è adeguato solo per il funzionamento in aree interne: non impiegarlo
all'aperto. Mantenerlo pulito e lontano da pioggia e bagnato.
39. Non operare il caricabatteria su fondi infiammabili (es. carta).
aSSiStenza
40. Il dispositivo può essere riparato esclusivamente dal personale specializzato quali-
ficato e con ricambi originali. Gli strumenti di applicazione non possono essere riparati
28
ma vanno sostituiti

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Easycutter iEasycutter ii

Table of Contents