PRO BAUTEAM Easycutter Series Operating Manual page 27

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

18. Rimuovere gli utensili di regolazione (es. chiavi) e mantenere pulita l'area di lavoro
prima di accendere il dispositivo.
19. Durante il taglio delle schiume rigide possono formarsi delle polveri che causano
irritazioni alla pelle, agli occhi e/o alle vie respiratorie. Indossare pertanto un abbigliamen-
to protettivo adeguato, guanti protettivi, occhiali protettivi e una mascherina oronasale .
Durante i lavori possono formarsi delle polveri che causano irritazioni alla pelle, agli occhi
e/o alle vie respiratorie. Indossare occhiali protettivi che rispettino i requisiti ANSI e una
protezione contro le particelle volanti, sia frontalmente che lateralmente. Indossare pertan-
to un abbigliamento protettivo, guanti protettivi, scarpe antinfortunistiche e una mascheri-
na di protezione.
20. Trattare con accuratezza le parti mobili del dispositivo. Legare i capelli,
non indossare gioielli o abiti larghi. In caso contrario, questi potrebbero restare intrappola-
ti nei dispositivi in movimento o negli strumenti di applicazione.
21. Durante i lavori, assicurare una posizione e una presa bilanciate e salde. Non lavorare
su una scala.
22. Prestare attenzione ad ogni segno di stanchezza fisica e interrompere il lavoro in caso
di affaticamento.
23. Non utilizzare l'utensile elettrico in caso di privazione di sonno o sotto l'effetto di alcol,
sostanze stupefacenti o farmaci.
24. Non far impiegare il dispositivo da persone adulte che non abbiano letto le istruzioni o
non in grado di seguirle.
25. Non consentire l'impiego del dispositivo e degli strumenti di applicazione a bambini e
giovani. Spiegare ai bambini che non possono giocare con gli oggetti summenzionati. Con-
servare tali oggetti al di fuori della portata dei bambini.
iMPiego del diSPoSitivo e degli StruMenti di aPPlicazione
26. Non sovraccaricare il dispositivo e utilizzare il dispositivo e i suoi strumenti di ap-
plicazione secondo le presenti istruzioni e in modo proprio. In caso contrario possono
verificarsi rischi per la salute e la vita.
27. Prima di ogni impiego del dispositivo, verificare a fondo l'eventuale presenza di danni
su tutti i dispositivi di protezione, sui collegamenti dei cavi, sulle parti di accessori e sug-
li strumenti di applicazione per accertarsi che il dispositivo e i suoi strumenti di applica-
zione operino in modo regolare e con tutte le funzioni. Eseguire le seguenti fasi:
27.1 Per gli utensili elettrici con lame e attacchi: serrare le viti allentate. Per gli utensili
elettrici con filo metallico: verificare le molle e la tensione del filo di taglio. Si osservi che
in particolare il filo metallico è posto sotto tensione. Un filo metallico consumato può
frantumarsi all'improvviso e causare serie lesioni. Portare pertanto sempre degli occhiali
di protezione!
27.2 Verificare la presenza di eventuali danni, crepe, deformazioni o tracce di usura evidenti
prima di ogni uso. Se presenti, non continuare ad impiegare il dispositivo.
27.3 Verificare allineamento e connessioni degli strumenti di applicazione e di tutte le parti
mobili e la presenza di eventuali rotture, tracce di usura più evidenti, altri danni e condizi-
oni di altro tipo sulle parti del cavo che potrebbero compromettere il funzionamento. Se
presenti, non impiegare il dispositivo né gli strumenti di applicazione.
27.4 I dispositivi di protezione usurati o altre parti difettose vanno fatti riparare o sostituire
in modo consono presso un'officina autorizzata. Gli strumenti di applicazione danneggiati
o usurati non possono essere riparati ma vanno sostituiti.
27

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Easycutter iEasycutter ii

Table of Contents