Philips HD6163 User Manual page 59

Hide thumbs Also See for HD6163:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
italiano
58
-
Non toccate il coperchio trasparente in quanto si surriscalda durante la frittura.
-
L'apparecchio è destinato a uso domestico. Se viene utilizzato impropriamente, per scopi
professionali o semiprofessionali o in maniera non conforme alle istruzioni per l'uso, la garanzia
viene annullata e Philips declina qualsiasi responsabilità per qualsivoglia danni causati.
-
Questa friggitrice assicura cibi dorati e non anneriti senza residui di frittura. Non friggete cibi
contenenti amido, soprattutto patate o prodotti a base di cereali, a temperature superiori a
175°C per ridurre al minimo la produzione di acrilamide.
-
Evitate che acqua e/o ghiaccio vengano a contatto con olio o grassi, per prevenire schizzi
eccessivi. A tale scopo, rimuovete il ghiaccio in eccesso dai prodotti surgelati e asciugate
accuratamente tutti i cibi prima di friggerli. Non caricate eccessivamente il cestello. Dopo avere
pulito la friggitrice, asciugate con attenzione tutte le parti prima di versare olio o altri grassi.
Non utilizzate l'apparecchio per friggere torte di riso (o simili) onde evitare eccessivi schizzi di
-
olio o grasso.
-
Assicuratevi che il livello di olio o grasso nella friggitrice sia compreso tra le indicazioni "MIN" e
"MAX" riportate all'interno del recipiente interno per evitare la fuoriuscita o il surriscaldamento.
-
Accendete l'apparecchio solo dopo aver versato l'olio o il grasso onde evitare di danneggiare
l'apparecchio.
campi elettromagnetici (EmF)
Questo apparecchio Philips è conforme a tutti gli standard relativi ai campi elettromagnetici (EMF).
Se utilizzato in modo appropriato seguendo le istruzioni contenute nel presente manuale utente,
l'apparecchio consente un utilizzo sicuro come confermato dai risultati scientifici attualmente
disponibili.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
1
Smontate tutte le parti estraibili.

Pulite tutte le parti come indicato nel capitolo "Pulizia".

Montate nuovamente tutte le parti e assicuratevi di aver bloccato correttamente il pannello
di controllo facendolo scattare in posizione (fig. 2).
predisposizione dell'apparecchio
1
Togliere il coperchio dalla friggitrice (fig. 3).

Consultate la tabella olio/grasso per determinare la quantità di olio o grasso
necessaria (fig. 4).

Versate nella friggitrice l'olio, il grasso liquido o il grasso solido liquefatto fino al livello
compreso tra le indicazioni MIN e MAX (fig. 5).
Accendete l'apparecchio solo dopo aver versato l'olio o il grasso.

Estrarre l'impugnatura del cestello friggitrice fino a farla scattare in posizione (fig. 6).
5
Posizionate con attenzione il cestello nel recipiente interno (fig. 7).
6
Rimontate il coperchio nella friggitrice.
olio e grasso
Non mescolate mai due tipi differenti di olio o grasso e non aggiungete mai olio nuovo nell'olio o
grasso già utilizzato.
Si consiglia di utilizzare olio o grasso liquido per frittura. Utilizzate preferibilmente olio o grasso
vegetale ricco di grassi insaturi (acido linoleico), ad esempio olio di semi di soia, di arachidi, di mais o
di girasoli.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents