Istruzioni Di Funzionamento - stayer SN1470 Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for SN1470:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16

3. Istruzioni di funzionamento

3.1 Collocazione e prove
Istalli l'attrezzatura su una superficie piatta. Fissi l'attrezzatura
mediante 3 ò 4 perni introdotti nei fori 32 della base
dell'attrezzatura.
Si assicuri che nella lama 6 abbia sufficiente tensione in modo
che penetri senza fermarsi sul pezzo da tagliare. Se non fosse
così agisca sul tensore 2. Provi su un pezzo di scarto.
Prema l'interruttore generale 15, nella posizione « I » (Nota: solo
per modelli SN1435B-SN1735), in modo che l'attrezzatura sia
pronta per funzionare.
Montaggio del SN 180
Montaggio del banco o come un diagramma guida (vedi Fig. A),
unire le parti con viti M8x16.
Montaggio pompa dell'acqua (Vedi Fig. B): utilizzare le 4 viti
fornite M10x30 interponendo le rondelle di imballaggio forniti.
Montaggio del bracciolo taglio molla di ritorno: fare riferimento
(vedi Fig. C) Con due viti M10x20.
Operazione di taglio
Prima di cominciare ogni operazione di taglio si
assicuri che tutte le protezioni siano integre e nella
posizione adeguata. Mantenga sempre le mani
lontane dalla zona di taglio e non tenti in modo alcuno di
esporle nella zona di portata durante le operazioni di taglio.
Tra taglio e taglio (fase di collocazione del pezzo), rilasci
sempre il pulsante 18 e non tenti di bloccarlo.
Per tagliare stringere il tasto di avviamento 18 e scenda
gradualmente l'arco della sega 5 premendo l'impugnatura 1 fino
a mettere in contatto la lama della sega 6 con il pezzo da tagliare.
Non forzare l'avanzamento del taglio. Semplicemente spinga in
modo sufficiente perché si produca un taglio pulito ed efficace.
Solo per il modello SN1735. Per avviare premere il tasto di
bloccaggio di sicurezza 16 prima di premere il tasto 18.
Solamente per il mod.SN1435B:
Se dopo un periodo di uso prolungato o uso in sovraccarico
dell'attrezzatura
questo
termoprotettore del motore per evitare dei danni.
In questo caso attenda dei minuti e prema la posizione «I»
dell'interruttore 15 e avvii manualmente il tasto 21.
I mod. SN1735 e SN1435B sono provvisti di un regolatore
elettronico di velocità 17 per adeguare il lavoro alle caratteristiche
di taglio. Utilizzi delle velocità più moderate per materiali più duri e
massicci. Il mod. Sn1435B è provvisto da un commutatore elettrico
33 per selezionare 2 velocità (35m/min-70m/min) rispettivamente.
3.2 Cambio di attrezatura
Quando realizza questa operazione indossi sempre
guanti di protezione per evitare contatticon i denti
della lama della sega. Si assicuri che l'attrezzatura
sia scollegata dalla rete elettrica e l'interruttore 15 in
posizione "0".
Estrazione della lama di taglio
AVVISO! Nel modello SN1735 è necessario smontare
previamente il blocco dalla protezione 23, per poter
realizzare il cambio della lama.
significa
che
è
intervenuto
ITALIANO
13
- Afflosciare la manetta 19. •rilasciare la guida anteriore
- Assemblare la lama nella guida posteriore, a continuazione le
pulegge.
- Stringere 1/2 giro e ubicare la guida anteriore e stringere.
Collocazione della lama di taglio
- Scelga una lama di taglio in conformità con il lavoro da
realizzare. Si raccomandano lame HSS con il numero di
denti in funzione allo spessore e al tipo di materiale. Utilizzi la
tabella inclusa nel corpo dell'attrezzatura per scegliere la lama
corretta.
- Ubichi la lama della sega 6. Disponga la lama della sega con i
denti posizionati secondo l'etichetta 25. Ubichi la lama 6 prima
tra le guida e di seguito nelle pulegge.
- Tesare la lama di sega 6 con il pomello 2.
- Assemblare e assicurare con le sue viti il coperchio di
protezione 24.
Cambio delle spazzole del motore (Mod. SN1435B-SN1735)
- Sviti ed estragga i coperchi della spazzola 30, che si trovano in
entrambi i lati della sua attrezzatura.
- Ritiri le spazzole.
- Cambiare le spazzole vecchie per spazzole nuove (cambiarle
sempre tutte e due).
- Collochi nuovamente i coperchi 30 e li fissi.
3.3 Operazione di regolazione
Velocità.
Come un orientamento generale per maggiore durezza velocità
inferiore e viceversa. Un duro, acciaio inossidabile o strumenti
migliori a 20m / min taglio. Un acciaio dolce circa 29 m / min.
E materiale morbido come alluminio, plastica o broce morbido
può essere breve ad alta velocità.
della velocità in SN 180. eseguita variando la posizione della
puleggia. Vedi (FIG. D) per vedere tre diverse velocità.
Regolazione della tensione della lama di sega
L'attrezzatura è provvista da un dispositivo tensore della lama di
sega che regola la tesatura della lama di taglio 6.
Si assicuri che la lama 6 abbia la sufficiente tensione in modo
che penetri senza soffermarsi sul pezzo da tagliare. Se non
fosse così agisca sul tensore 2. Provi su un pezzo di scarto.
Giri nel senso delle manette dell'orologio il pomello 2, per tesare
la lama della sega.
il
Il modello SN147 ha soltanto due posizioni nel pomello 2,
quella superiore per afflosciare la lama e cambiarla e quella
inferiore per tesare la lama.
Regolazione dell'angolo di taglio
Per realizzare il taglio di 0º a 45º, rilasciare il tasto 22 (il modello
SN1735 è provvisto dal tasto supplementare 20) e giri l'arco
della sega 5 verso la sinistra fino a scegliere l'angolo desiderato
sulla scala indicatrice. Una volta selezionato fissi l'arco premendo
il tasto 22.
Calibrato dell'angolo di taglio
Può verificare e se fosse necessario regolare i 0º e i 45º di taglio
utilizzando una squadra graduata 90º e 45º. I punti di regolazione
sono le rosette eccentriche o viti prigioniere (modello SN1435B) 34.
Calibrato della profondità del taglio
Agisca sula vite 35 del fermo di profondità di taglio per ottenere
un taglio completo del pezzo di lavoro senza che la lama avanzi
troppo o pregiudichi la platina di sostegno del pezzo (modelli
SN1735 e SN1470).
13

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Sn1435bSn1735Sn180

Table of Contents