Conservazione Del Prodotto; Stoccaggio Motore Fino A 6 Mesi; Stoccaggio Motore Oltre I 6 Mesi; Avvio Motore Dopo Lo Stoccaggio - Kohler KDI 2504 M-MP Owner's Manual

Diesel kdi
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

5.7 Conservazione del prodotto

Importante
• Nel caso i cui i motori siano inutilizzati per un periodo fino a
6 mesi, devono essere protetti, con le operazioni descritte in
Stoccaggio Motore (fino a 6 mesi) (Par. 5.8).
• Oltre i 6 mesi di inutilizzo del motore, è necessario effettuare
un intervento protettivo per estendere il periodo di stoccaggio
(oltre i 6 mesi) (Par. 5.9).
• In caso di inattività del motore, il trattamento protettivo deve
essere ripetuto entro e non oltre 24 mesi dall'ultimo eseguito.

5.8 Stoccaggio motore fino a 6 mesi

Prima dello stoccaggio verificare che:
• L'ambiente dove il motore verrà conservato non sia umido o
esposto ad intemperie. Proteggere il motore con un'adeguata
copertura da polvere, umidità ed agenti atmosferici.
• Il luogo non sia in prossimità di fonti o linee elettriche.
• Evitare che l'imballaggio sia a contatto diretto con il pavimento.

5.9 Stoccaggio motore oltre i 6 mesi

Eseguire i punti descritti nel Par. 5.8.
1 - Sostituire l'olio motore
(Par.
2 - Effettuare il rifornimento con carburante additivato per
lunghi stoccaggi.
Si consigliano i seguenti additivi:
DEFA Fluid Plus (Pakelo Lubrificanti),
Diesel Treatment (Green Star),
Top Diesel (Bardhal),
STP
Diesel Fuel Injector Treatment.
®
3 - Con vaschetta d'espansione:
controllare che il refrigerante sia al livello MAX.
4 - Senza vaschetta d'espansione:
Eseguire le operazioni descritte nel
5 - Accendere il motore e mantenerlo al regime minimo,
senza carico, per circa 2 minuti.
6 - Portare il motore a 3/4 del regime MAX. per 5÷10 minuti.
7 - Spegnere il motore.
8 - Svuotare completamente il serbatoio carburante.
9 - Spruzzare olio SAE 10W-40 nei collettori di scarico e di
aspirazione.
10 - Sigillare i condotti di aspirazione e scarico per evitare
l'ingresso di corpi estranei.
11 - Pulire accuratamente tutte le parti esterne del motore.
Quando si lava il motore evitare, se si usano dispositivi
di lavaggio a pressione o a vapore, di indirizzare il getto
ad altra pressione verso componenti elettrici, giunzioni dei
cavi e anelli di tenuta (paraoli).
ED0053031100
_00
INFORMAZIONI SULLA MANUTENZIONE
6.1).
Par.
4.7.
Con un lavaggio ad alta pressione o vapore è importante
mantenere una distanza minima di almeno 200 mm tra la
superficie da lavare e l'ugello.
Evitare assolutamente componenti elettrici ed elettronici.
12 - Trattare le parti non verniciate con prodotti protettivi.
Se la protezione del motore sarà eseguita secondo i
suggerimenti indicati non sarà riscontrato nessun danno di
corrosione.

5.10 Avvio motore dopo lo stoccaggio

1 - Togliere la copertura protettiva.
2 - Rimuovere il trattamento protettivo dalle parti esterne
utilizzando un panno imbevuto di prodotto sgrassante.
3 - Iniettare olio lubrificante (non oltre 2 cm
aspirazione.
4 - Rifornire il serbatoio con nuovo carburante.
5 - Verificare che i livelli di olio e refrigerante siano prossimi a
MAX.
6 - Accendere il motore e mantenerlo al regime minimo,
senza carico, per circa due minuti.
7 - Portare il motore a 3/4 del regime MAX. per 5÷10 minuti.
8 - Spegnere
il
motore
(Par.
6.1), scaricare l'olio protettivo in un contenitore
appropriato.
Avvertenza
• Lubrificanti e filtri, col tempo perdono le loro proprietà e
caratteristiche, per cui è necessario provvedere alla loro
sostituzione secondo i criteri descritti in
9 - Sostituire i filtri (aria, olio, carburante) con ricambi originali.
10 - Introdurre l'olio nuovo
(Par.
MAX.
11 - Svuotare completamente il circuito di raffreddamento e
introdurre il refrigerante nuovo fino al livello MAX
6.5).
5
) nei condotti di
3
e
con
olio
ancora
caldo
Tab.
5.2.
4.5) fino a raggiungere il livello
(Par.
27
IT

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

Table of Contents