Download Print this page

BFT ZARA BTL2 Installation Manual page 6

Hide thumbs Also See for ZARA BTL2:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 9
1) GENERALITÁ
il quadro comandi ZARA BTL2 viene fornito dal costruttore con settaggio standard.
Qualsiasi variazione, deve essere impostata mediante configurazione dei TRiMMER
e DiP SWiTCH.
Supporta completamente il protocollo EELiNK.
Le caratteristiche principali sono:
-
Controllo di 1 o 2 motori 24V BT
Nota: Devono essere utilizzati 2 motori dello stesso tipo.
-
Regolazione elettronica della coppia con rilevamento ostacoli
-
ingressi separati per le sicurezze
-
Ricevitore radio incorporato rolling-code con clonazione trasmettitori.
La scheda è dotata di una morsettiera di tipo estraibile per rendere più agevole
la manutenzione o la sostituzione. Viene fornita con una serie di ponti precablati
per facilitare l'installatore in opera.
I ponti riguardano i morsetti: 70-71, 70-72, 70-74. Se i morsetti sopraindicati
vengono utilizzati, togliere i rispettivi ponti.
VERIFICA
il quadro ZARA BTL2 effettua il controllo (verifica) dei relè di marcia e dei dispo-
sitivi di sicurezza (fotocellule), prima di eseguire ogni ciclo di apertura e chiusura.
in caso di malfunzionamenti verificare il regolare funzionamento dei dispositivi
collegati e controllare i cablaggi.
2) DATI TECNICI
Alimentazione
isolamento rete/bassa tensione
Temperatura di funzionamento
Protezione termica
Rigidità dielettrica
Corrente di commutazione relè motore
Potenza massima motori
Alimentazione accessori
Elettroserratura
Morsetto
L
N
JP2
JP5
JP4
10
11
14
15
20
21
28
29
40
41
42
43
44
45
50
51
52
60
61
62
70
71
72
73
74
75
Y
#
(*) Altre tensioni disponibili a richiesta
(**) Se si si installano dispositivi di tipo "D" (come definiti dalla EN12453), collegati in modalità non verificata, prescrivere una manutenzione obbligatoria con frequenza almeno semestrale.
6
- ZARA BTL2
MANUALE PER L'INSTALLAZIONE
220-230V 50/60 Hz*
> 2MOhm 500V
-20 / +55°C
Software
rete/bt 3750V~ per 1 minuto
10A
40W + 40W (24V
)
24V ~ (0,2A assorbimento max)
24V ~ safe
24V ~ 15W max
Definizione
FASE
Alimentazione monofase
NEUTRO
PRiM TRASF
Collegamento primario trasformatore, 220-230V ~
Alimentazione scheda:
SEC TRASF
24V~ Secondario trasformatore
24V= Alimentazione da batteria tampone
MOT 1 +
Collegamento motore 1. Sfasamento ritardato in chiusura. (T4)
MOT 1 -
MOT 2 +
Collegamento motore 2. Sfasamento ritardato in apertura. 2s
MOT 2 -
Lampeggiante
Uscita lampeggiante 24V max 25W. il contatto rimane chiuso durante la movimentazione dell'anta .
24V
(1A MAX)
24V ~ 15W max
Elettroserratura
Non utilizzato
Non utilizzato
SW1
Finecorsa motore 1
SW2
Finecorsa motore 2
Non utilizzato
Non utilizzato
24V-
Uscita alimentazione accessori.
24V+
Uscita alimentazione per dispositivi di sicurezza verificati (trasmettitore fotocellule e trasmettitore costa sensibile).
24 Vsafe+
Uscita attiva solo durante il ciclo di manovra.
Comune
Comune ingressi START, OPEN
Pulsante di comando START (N.O.)
START
Funzionamento secondo logiche "3-4 PASSi"
Pulsante di comando OPEN (N.O.)
OPEN
il comando esegue un'apertura. Se il l'ingresso rimane chiuso, le ante rimangono aperte fino all'apertura del
contatto. A contatto aperto l'automazione chiude dopo il tempo di tca, se attivato.
Comune
Comune ingressi STOP, PHOT e BAR
il comando interrompe la manovra. (N.C.)
STOP
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
ingresso FOTOCELLULA (N.C.)
*
Funzionamento secondo le logiche "FOTOCELLULA/ FOTOCELLULA iN CHiUSURA". Se non si utilizza lasciare il
PHOT (*
)
ponticello inserito.
FAULT 1
ingresso verifica dispositivi di sicurezza collegati al PHOT.
ingresso costa sensibile BAR (N.C.).
Configurabile secondo le logiche "BAR/ 8K2".
*
BAR (*
)
il comando inverte il movimento per 2 sec.
Se non si utilizza lasciare il ponticello inserito.
FAULT 2
ingresso verifica dispositivi di sicurezza collegati al BAR.
ANTENNA
ingresso antenna.
Usare una antenna accordata sui 433MHz. Per il collegamento Antenna-Ricevente usare cavo coassiale RG58. La
presenza di masse metalliche a ridosso dell'antenna, può disturbare la ricezione radio. in caso di scarsa portata del
SHiELD
trasmettitore, spostare l'antenna in un punto più idoneo.
Lampeggiante
Fusibili
N° combinazioni
N° max radiocomandi memorizzabili 63
Tempo lavoro massimo
Potenza massima
Ciclo massimo
(* altre tensioni disponibili a richiesta)
Versioni trasmettitori utilizzabili:
Tutti i trasmettitori ROLLING CODE compatibili con
3) PREDISPOSIZIONE TUBI Fig. A
Predisporre l'impianto elettrico facendo riferimento alle norme vigenti per gli
impianti elettrici CEi 64-8, iEC364, armonizzazione HD384 ed altre norme nazionali.
4) COLLEGAMENTI MORSETTIERA Fig. C
AVVERTENZE - Nelle operazioni di cablaggio ed installazione riferirsi alle norme
vigenti e comunque ai principi di buona tecnica.
i conduttori alimentati con tensioni diverse, devono essere fisicamente separati,
oppure devono essere adeguatamente isolati con isolamento supplementare
di almeno 1mm.
i conduttori devono essere vincolati da un fissaggio supplementare in prossimità
dei morsetti, per esempio mediante fascette.
Tutti i cavi di collegamento devono essere mantenuti adeguatamente lontani
dal dissipatore.
ATTENZIONE! Per il collegamento alla rete, utilizzare cavo multipolare di
sezione minima 3x1.5mm
e del tipo previsto dalle normative vigenti.
2
Per il collegamento dei motori, utilizzare cavo di sezione minima 1,5 mm
e del tipo previsto dalle normative vigenti. A titolo di esempio, se il cavo
è all'esterno (all'aperto), deve essere almeno pari a H07RN-F mentre, se
all'interno (in canaletta), deve essere almeno pari a H05 VV
Descrizione
220-230V ~ 50/60 Hz*
*
24V
25W max
vedi Fig. C
4 miliardi
3 minuti
130W
S3 13s -1-13s-1x30 pausa 90 min.
2

Advertisement

loading