Download Print this page

Optika B-600 Operation Manuals page 16

Advertisement

Available languages

Available languages

5.0 MANUTENZIONE DEL MICROSCOPIO
5.1
Da ricordare:
- Ambiente di lavoro con temperatura interna: 0-40°C.
Umidità relativa massima: 85% (in assenza di condensa).
- Durante l'uso proteggere il microscopio da polvere e urti.
- Spegnere la luce immediatamente dopo l'uso.
- Dopo l'uso pulire le ottiche con un apposito panno morbido.
- Solo se necessario, servirsi di un panno inumidito con acqua e un detersivo neutro, risciac-
quando accuratamente con acqua e asciugando immediatamente con un panno non sfilac-
ciato.
- Dopo l'uso coprire il microscopio con la custodia antipolvere in dotazione e tenere in un luogo
asciutto e pulito.
5.2
Da evitare:
- Non strofinare la superficie di nessun componente ottico con le mani perché le impronte digitali
possono danneggiare le ottiche.
- Non utilizzare solventi né sul microscopio né sulle ottiche.
- Non smontare gli obiettivi o gli oculari per cercare di pulirli.
- Maneggiare con cura e non adoperare inutile forza sul microscopio.
- Non pulire lo strumento con solventi volatili o agenti pulenti abrasivi.
- Non cercare di provvedere da soli alla manutenzione.
5.3
Sostituzione della lampadina
- Prima di procedere alla sostituzione della lampa-
dina, assicurarsi che lo strumento non sia colle-
gato alla presa di rete e attendere che la lampa-
dina si raffreddi per evitare scottature.
- Estrarre il supporto portalampada che si trova
sulla parte posteriore del microscopio.
- Estrarre la lampadina e sostituirla con una nuo-
va senza toccarla con le mani (utilizzare la sua
confezione oppure un panno, per esempio). Ri-
mettere al suo posto/richiudere il supporto porta-
lampada.
5.4
Si prega di utilizzare l'imballaggio originale nel caso in cui fosse necessario rispedire il micro-
scopio alla ditta Optika per la manutenzione.
Pagina 16

Hide quick links:

Advertisement

loading