Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Quick Links

B-810 Series
INSTRUCTION MANUAL
Model
B-810
v 1.0 2018

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the B-810 Series and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Summary of Contents for Optika B-810 Series

  • Page 1 B-810 Series INSTRUCTION MANUAL Model B-810 v 1.0 2018...
  • Page 2: Table Of Contents

    Table of Contents 1. Warning 2. Symbols and conventions 3. Safety Information 4. Overview 5. Unpacking 6. Assembling 7. Summary of brightfield observation procedures (B-810BF) 8. Using the microscope 9. Use of universal condenser for brightfield / darkfield / phase contrast 10.
  • Page 3: Warning

    1. Warning This microscope is a scientific precision instrument designed to last for many years with a minimum of mainte- nance. It is built to high optical and mechanical standards and to withstand daily use. We remind you that this manual contains important information on safety and maintenance, and that it must therefore be made acces- sible to the instrument users.
  • Page 4: Overview

    4. Overview EYEPIECE DIOPTRIC ADJUSTMENT RING PHOTO PORT NOSEPIECE FOCUS LOCK OBJECTIVE LEVER STAGE COARSE FOCUSING KNOB CONDENSER CENTERING KNOBS MAIN ON/OFF APERTURE DIAPHRAGM FIELD DIAPHRAGM FINE FOCUSING KNOB X/Y MOVEMENT KNOBS FOCUS-STOP KNOB BRIGHTNESS ADJUSTMENT KNOB Page 4...
  • Page 5: Unpacking

    5. Unpacking The microscope is housed in a moulded Styrofoam container. Remove the tape from the edge of the container and lift the top half of the container. Take some care to avoid that the optical items (objectives and eyepieces) fall out and get damaged.
  • Page 6 Put the microscope stand on a solid table. Insert the optical head above the attachment, using the 2mm Allen wrench to tighten the screw. (Fig.1) Fig.1 Insert both eyepieces into the tubes of the optical head. (Fig.2) Fig.2 Insert the condenser under the stage: position until it is well inserted into its holder (under the condenser there is...
  • Page 7 Insert the power supply jack on the connector at the rear. (Fig.5) Fig.5 Page 7...
  • Page 8 7. Summary of brightfield observation procedures (B-510BF) (Used commands) (Chapter) Set the main swith to “ON” and adjust light intensity. ① Main switch / (5/9) brightness adjustment knob ② Slide holder Place a slide on the stage. ③ X/Y movement knobs ④...
  • Page 9: Using The Microscope

    8. Using the microscope LED settings In order to activate the transmitted light illu- minator, insert the plug of the external power supply into the socket and turn on the main switch on the side of the main body. Turn the MAIN SWITCH brightness adjustment knob to a brightness suitable for observation.
  • Page 10 Adjusting the interpupillary distance Observing with both eyes, hold the two eyepiece prism assemblies. Rotate them around their common axis until the fields of view coincide. (Fig.9) Fig.9 Use of eye shields • Use with eyeglasses (Fig. 10) Fold rubber eyeshields with both hands. Folded eyeshields avoid scratching the lenses of eyeglasses.
  • Page 11 Uso del condensatore Centering the condenser (Fig.13) Place the specimen on the stage, insert 10x objective into the light path and ④ focus. ① Insert the front lens of the swing-out condenser ①. ② Rotate the field diaphragm ring ② in the direction showed by the arrow, to fully close the diaphragm.
  • Page 12 Use of oil immersion objective (Fig. 16) 1. Focus the specimen with a low power objective. 2. Lower the stage (remembering to lock the coarse upper limit knob). ► Put a drop of oil (provided) on the area of the specimen to be observed. Make sure that there are no oil bubbles.
  • Page 13 Focus tension adjustment Turn the tension-adjust knob to get a suitable tension for the focus system. (Fig.17) NOTE: if the tension is too lo- ose, the stage could go lower by itself or the focus easily lost after fine adjustment. In this case, rotate the knob in order to increase the friction.
  • Page 14: Use Of Universal Condenser For Brightfield/Darkfield/Phase Contrast

    Use of universal condenser for brightfield/darkfield/phase contrast Universal condenser provided with B-810PH allows observation in brightfield, darkfield and phase contrast. Fig.19 Fig.20 Fig.21 Fig.22 Fig.23 Condenser Turret position OBSERVATION MODE Brightfield BF (Fig. 17) Darkfield DF (Fig. 18) Phase contrast (10x) 10/20 (Fig.19) Phase contrast (20x) 10/20 (Fig.19)
  • Page 15 UPPER PART OF CENTERING 3) PHASE CONTRAST OBSERVATION TELESCOPE (PH) 1. Center condenser already described at pag. 50. Fig.24 2. Rotate the condeser turret to insert the “10/20” position. 3. Insert 10x objective into the light path. 4. Open aperture diaphragm. 5.
  • Page 16: Use Of Slide Condenser For Light Field / Phase Contrast

    Use of slide condenser for light field / phase contrast Universal condenser provided with B-810PH allows observation in brightfield, darkfield and phase contrast. Fig.29 Fig.30 Fig.31 Condenser Turret position OBSERVATION MODE Brightfield BF (Fig. 29) Phase contrast (10x) 10 (Fig.30) Phase contrast (40x) 40 (Fig.31) 1) BRIGHTFIELD OBSERVATION (BF)
  • Page 17 UPPER PART OF CENTERING 2) OBSERVATION IN PHASE CONTRAST TELESCOPE (PH) 1. Center the condenser as described on page 25. Fig.32 2. Move the condenser slide to insert the “10” position 3. Insert the 10x objective into the optical path. 4.
  • Page 18: Microphotography

    11. Microphotography Installing the C-mount adapter 1. Loosen the clamping screw ① on the trinocular port and remove the dust cap ② ② ②. (Fig.36) 2. Screw the C-mount adapter ③ to the camera ④ and insert the round dovetail ①...
  • Page 19: Maintenance

    Do not disassemble objectives or eyepieces in attempt to clean them. For the best results, use the OPTIKA cleaning kit (see catalogue). If you need to send the microscope to Optika for maintenance, please use the original packaging. Page 19...
  • Page 20: Troubleshooting

    13. Troubleshooting Review the information in the table below to troubleshoot operating problems. PROBLEM CAUSE SOLUTION 1. Optical System LED does not light. Power cord is unplugged. Plug power cord into the power outlet. LED operates, but field of view Aperture and field iris diaphragms are Adjust them to proper sizes.
  • Page 21 PROBLEM CAUSE SOLUTION One side of image is blurred. Objective is not correctly engaged in light Make sure that revolving nosepiece path. clicks into place correctly. Specimen is not correctly mounted on Place specimen correctly on to of stage. stage and secure it with slide holder. Image appears to waver.
  • Page 22: Equipment Disposal

    Equipment disposal Art.13 Dlsg 25 july 2005 N°151. “According to directives 2002/95/EC, 2002/96/EC and 2003/108/EC relating to the reduction in the use of hazardous substances in electrical and electronic equipment and waste disposal.” The basket symbol on equipment or on its box indicates that the product at the end of its useful life should be collected separately from other waste.
  • Page 25 Serie B-810 MANUALE D’ISTRUZIONI Modello B-810 v 1.0 2018...
  • Page 26 Sommario 1. Avvertenza 2. Simboli 3. Informazioni sulla sicurezza 4. Descrizione dello strumento 5. Disimballaggio 6. Assemblaggio 7. Sommario delle procedure di osservazione in campo chiaro (B-810BF) 8. Uso del microscopio 9. Uso del condensatore universale per campo chiaro / scuro / contrasto di fase 10.
  • Page 27: Avvertenza

    Vi ricordiamo che il presente manuale contiene informazioni importanti sulla sicurezza e manutenzione dello strumento, e deve quindi essere accessibile a chiunque lo utilizzi. Optika declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dei suoi strumenti non indicato nella presente guida.
  • Page 28: Descrizione Dello Strumento

    4. Descrizione dello strumento OCULARE ANELLO REGOLAZIONE DIOTTRICA USCITA FOTO/VIDEO REVOLVER LEVA DI BLOCCO OBIETTIVO MESSA A FUOCO TAVOLINO MANOPOLA DI MESSA A FUOCO MACROMETRICA MANOPOLE CENTRAGGIO CONDENSATORE PULSANTE DIAFRAMMA DI ON/OFF APERTURA DIAFRAMMA DI CAMPO MANOPOLA MESSA A FUOCO MICROMETRICA MANOPOLE ASSI X/Y MANOPOLA BLOCCO MESSA A FUOCO...
  • Page 29: Disimballaggio

    5. Disimballaggio Il microscopio è riposto in un imballo di polistirolo espanso. Rimuovere il nastro adesivo dal collo ed aprire la parte superiore dell’imballo. Fare attenzione a non far cadere le parti ottiche (obiettivi e oculari) nell’estrarre il microscopio dalla scatola per evitare che vengano danneggiati. Utilizzare entrambe le mani (una intorno allo stativo e una alla base), sfilare il microscopio dal contenitore e appoggiarlo su un piano stabile.
  • Page 30 Posizionate il microscopio su un piano stabile. Inserite il Inserire la testata ottica al di sopra del dispositivo, e strin- gere la vite mediante la chiave a brugola da 2mm in dotazio- ne. (Fig.1) Fig.1 Inserire entrambi gli oculari nei tubi portaoculari della testata ottica.
  • Page 31 Inserite le spine dei cavi di alimentazione alle prese sul retro dello stativo.(Fig.5) Fig.5 Pagina 31...
  • Page 32: Sommario Delle Procedure Di Osservazione In Campo Chiaro (B-810Bf)

    7. Sommario delle procedure di osservazione in campo chiaro (B-810BF) (Comandi usati ) (Capitolo) Portare su “ON” l’interruttore generale e regolare l’intensità Interruttore generale / (4/8) luminosa. selettore regolazione intensità Fermavetrini Porre un preparato sul tavolino. Manopola asse X/Y Revolver Inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico Manopole macro e Mettere a fuoco il preparato...
  • Page 33: Uso Del Microscopio

    8. Uso del microscopio Regolazione intensità luminosa Per attivare l’illuminatore in luce trasmessa, inserire la spina dell’alimentatore esterno nella presa di rete ed accendere l’interruttore princi- INTERRUTTORE pale sul lato dello stativo. Premere il pulsante PRINCIPALE ON-OFF sulla tastiera laterale e ruotare la manopola di regolazione della luminosità...
  • Page 34 Regolazione distanza interpupillare Tenere la parte destra e sini- stra della testata d’osservazio- ne usando entrambe le mani e regolare la distanza interpupil- lare ruotando le due parti fino ad ottenere la visione di un unico cerchio di luce. (Fig.9) Fig.9 Uso dei paraocchi in gomma •...
  • Page 35 Uso del condensatore Centraggio del condensatore (Fig.13) Posizionare il campione sul tavolino, inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico ④ e mettere a fuoco. ① Inserire nel percorso ottico la lente frontale del condensatore swing-out ①. ② Ruotare la ghiera del diaframma di campo ②...
  • Page 36 Uso di un obiettivo ad immersione (Fig. 16) 1. Mettere a fuoco con un obiettivo a basso ingrandimento. 2. Abbassare il tavolino (avendo cura di avere impostato il blocco di messa a fuoco). ► Mettere una goccia di olio (in dotazione) sull’area del campione da osservare.
  • Page 37 Regolazione tensione di messa a fuoco Ruotare la manopola di rego- lazione della tensione fino ad ottenere un’adeguata tensione del sistema di messa a fuoco. (Fig.17) NOTA: se la tensio- ne è troppo bassa, il tavolino tende a scendere da solo ver- so il basso o la messa a fuoco viene persa facilmente dopo la regolazione micrometrica.
  • Page 38: Uso Del Condensatore Universale Per Campo Chiaro/Scuro/Contrasto Di Fase

    Uso del condensatore universale per campo chiaro/scuro/contrasto di fase Il condensatore universale in dotazione al modello B-810PH consente l’osservazione in campo chiaro, campo scuro e contrasto di fase. Fig.19 Fig.20 Fig.21 Fig.22 Fig.23 Posizione della Torretta Modo di osservazione Campo chiaro BF (Fig.
  • Page 39 PARTE SUPERIORE DEL 3) OSSERVAZIONE IN CONTRASTO TELESCOPIO DI CENTRAMEN- DI FASE (PH) 1. Centrare il condensatore come descritto nel paragrafo “Uso del condensatore”. Fig.24 2. Ruotare la torretta del condensatore per inserire la posizione “10/20”. 3. Inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico. 4.
  • Page 40: Uso Del Condensatore A Slitta Per Campo Chiaro/Contrasto Di Fase

    Uso del condensatore a slitta per campo chiaro/contrasto di fase Il condensatore a slitta in dotazione al modello B-810PH consente l’osservazione in campo chiaro e contrasto di fase. Fig.29 Fig.30 Fig.31 Posizione della Torretta Modo di osservazione Campo chiaro BF (Fig. 29) Contrasto di fase (10x) 10 (Fig.30) Contrasto di fase (40x)
  • Page 41 PARTE SUPERIORE DEL 2) OSSERVAZIONE IN CONTRASTO TELESCOPIO DI DI FASE (PH) CENTRAMENTO 1. Centrare il condensatore come descritto a pag. 25. Fig.32 2. Spostare la slitta del condensatore per inserire la posizione “10” 3. Inserire l’obiettivo 10x nel percorso ottico. 4.
  • Page 42: Microfotografia

    11. Microfotografia Installazione dell’adattatore passo “C” 1. Allentare la vite di bloccaggio ① sul tubo trinoculare e rimuovere il tappo antipolvere ② ② ②. (Fig.36) 2. Avvitare l’adattatore passo C ③ alla telecamera installare l’attacco ④ ① ① rotondo del passo C nel foro vuoto del tubo trinoculare, quindi riavvitare la vite di serraggio ①.
  • Page 43: Manutenzione

    Non smontare mai obiettivi ed oculari con lo scopo di pulirli. Per risultati migliori, usare il cleaning kit di OPTIKA (vedere catalogo). Se è necessario spedire il vostro microscopio in Optika per manutenzione, vi preghiamo di utilizzare il suo im- ballo originale.
  • Page 44 13. Risoluzione problemi Seguire le indicazioni della tabella sottostante per risoluzione problemi operativi. PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE 1. Sistema ottico LED non funzionante. Il cavo di alimentazione è scollegato. Collegare il cavo di alimentazione alla presa di rete. LED funzionante, ma il campo I diaframmi di campo e di apertura non Regolare l’apertura dei diaframmi.
  • Page 45 PROBLEMA CAUSA SOLUZIONE Un lato dell’immagine è L’obiettivo non è perfettamente allineato Assicurarsi che il revolver portaobiettivi sia sfocata. nel percorso ottico. inserito. Il campione non è posizionato corretta- Posizionare il vetrino nel suo alloggiamen- mente sul tavolino. to corretto e fissarlo. L’immagine appare ondulata.
  • Page 46: Smaltimento

    Smaltimento Ai sensi dell’articolo 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005 n°151. “Attuazione delle direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché allo smaltimento dei rifiuti”. Il simbolo del cassonetto riportato sulla apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente degli altri rifiuti.
  • Page 48 OPTIKA S.r.l. ® Via Rigla, 30 - 24010 Ponteranica (BG) - ITALIA Tel.: +39 035.571.392 - Fax: +39 035.571.435 info@optikamicroscopes.com - www.optikamicroscopes.com OPTIKA Spain spain@optikamicroscopes.com OPTIKA USA usa@optikamicroscopes.com OPTIKA China china@optikamicroscopes.com OPTIKA India india@optikamicroscopes.com...

This manual is also suitable for:

B-810bfB-810ph

Table of Contents