Installazione; Manutenzione - World Dryer XA5 User Manual

Heavy duty hand dryer xa series dxa series a series da series
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1

Installazione

IMPORTANTE: prima di eseguire l'installazione dell'asciugamani, consultare i regolamenti a livello locale e generale. Accertarsi
che la rete elettrica non sia sovraccarica. Non collegare ad un circuito derivato con interruttore automatico o fusibile con soglia
superiore a 20 ampere. Questa disposizione è conforme alle raccomandazioni di UL e alle norme NEC #210-20.
PER I MODELLI (D)A5, 52, 54, 548, 57
1. Scollegare la fonte di alimentazione.
2. Usare la chiave esagonale in dotazione per rimuovere le due (2) viti di montaggio
della copertura. Rimuovere la copertura dall'unità.
3. Posizionare la base dell'asciugamani sulla parete all'altezza desiderata, avvalendosi
della Tabella 1 per determinare l'altezza consigliata per il montaggio. Con la base
in posizione, utilizzarla come dima per contrassegnare i quattro fori per i bulloni di
montaggio sulla parete. Qualora si installino due o più asciugamani, questi dovranno
essere ad una distanza minima di 61 cm da centro a centro.
4. Fissare la base alla parete, utilizzando bulloni del tipo suggerito nella Tabella 2.
5. Collegare l'asciugamano al pannello di distribuzione adeguato più vicino.
6. Rimontare la copertura, accertandosi di non serrarne troppo i bulloni.
PER I MODELLI DI ASCIUGAMANO ELETTRICO AUTOMATICI (D)XA5, 52, 54, 548, 57
1. Scollegare la fonte di alimentazione.
2. Usare la chiave esagonale in dotazione per rimuovere le due (2) viti di montaggio
della copertura. Rimuovere la copertura dall'unità.
3. Posizionare la base dell'asciugamani sulla parete all'altezza desiderata, avvalendosi della Tabella 1 per determinare l'altezza consigliata per
il montaggio. Con la base in posizione, utilizzarla come dima per contrassegnare i quattro fori per i bulloni di montaggio sulla parete. Qualora
si installino due o più asciugamani, questi dovranno essere ad una distanza minima di 61 cm da centro a centro. Esclusivamente per i modelli
automatici: accertarsi che non vi siano oggetti riflettenti (quali un lavandino) direttamente sotto la cellula del sensore ad infrarossi; la distanza
minima deve essere di 46 cm.
4. Tutti gli asciugamani automatici devono disporre di un circuito proprio di 20 ampere. Questo requisito è consigliato da UL.
IMPORTANTE: prima di eseguire l'installazione dell'asciugamani, consultare i regolamenti a livello locale e generale. Accertarsi che la rete
elettrica non sia sovraccarica. Non collegare ad un circuito derivato superiore a 20 ampere.
Tabella 2
Tipo di parete
Piastrella vuota, graticcio, cartongesso o metallo
Cemento o mattoni, con o senza piastrelle
Parete con perno e rinforzo in legno
NOTA: qualora si faccia uso del cablaggio di attacco in superficie, occorre ordinare un raccordo di compensazione opzionale, #100BR,
per adattare il cablaggio all'EMT da 0,5 pollice.

Manutenzione

NOTA: scollegare la fonte di alimentazione prima di eseguire le operazioni seguenti
ISTRUZIONI PER LA PULITURA
Prima di procedere, leggere le istruzioni nella loro interezza. In condizioni di utilizzo regolare, una pulitura annuale dell'asciugamani ne
garantisce buone condizioni operative. Se il traffico del bagno in cui è montata l'unità è più intenso del normale, si consiglia di effettuare la
pulitura ogni sei mesi. L'accumulo di filaccia e di polvere all'interno dell'asciugamani può causare danni al motore e all'elemento riscaldante,
oltre che fuoriuscite di calore che potrebbero causare lesioni all'utente.
1. Avvalendosi della chiave esagonale, togliere le due viti di montaggio dalla copertura dell'asciugamani. Togliere le viti e sostenere la copertura.
2. Togliere le tre (3) viti laterali che tengono insieme l'alloggiamento della ventola. Notare la posizione dell'elemento riscaldante e dello
schermo di protezione. I cavi elettrici vengono diretti attraverso il foro passante nelle due metà dell'alloggiamento della ventola.
Rimuovere con cura l'elemento riscaldante senza però scollegare i cavi.
3. Pulire le sezioni delle rotelle della valvola con una spazzola radiale dal diametro di 1,3 cm. Inserire la spazzola nello spazio tra le singole
lame dell'elemento ed eliminare la polvere che vi si è depositata. Non piegare né danneggiare le lame.
4. Aspirare la polvere da ventola e alloggiamento, riposizionare l'elemento riscaldante, lo schermo di protezione ed una sezione
dell'alloggiamento, reinserendo le tre (3) viti laterali. Serrare appena, accertandosi che i pezzi di mica dell'elemento riscaldante siano
posizionati nelle fessure dell'alloggiamento con fili di connessione che passano attraverso il foro dell'alloggiamento della ventola.
5. Usare un pennello per vernici semi-morbido da 1,3 cm per eliminare dal motore e dall'interruttore timer polvere e sporco. Durante la pulitura
non piegare le lame dell'interruttore.
6. Usare una spazzola rigida per eliminare lo sporco internamente alla griglia dell'ugello e di ingresso. Per eliminare lo sporco dalla griglia di ingresso
potrebbe essere necessaria dell'acqua. Se si fa uso di acqua, prima di rimontare la copertura accertarsi che sia completamente asciutta.
7. Ispezionare le spazzole del motore. Per ispezionarle, inserire uno stuzzicadenti nell'estremità del gruppo spazzole. Se lo stuzzicadenti
rientra per più di 2,5 cm, sostituire le spazzole (consultare le istruzioni per la sostituzione).
8. Rimontare la copertura. Posizionarla a filo sulla base e spingere a filo sulla parete. Inserire le due viti di montaggio della copertura e serrare
fin quando appaiono sicure. Non serrare in eccedenza.
Tipo di bullone
Vite da ¼ pollice (M6) o bulloni con dado ad alette espansibili
Bulloni di espansione con perno da ¼ pollice (M6)
Viti da legno n. 16 (M8)
27
Tabella 1
Altezze di montaggio consigliate, dal
pavimento al fondo dell'asciugamani
Bagno per uomini
Bagno per donne
Bagno per bambini (4-7 anni)
Bagno per bambini (7-10 anni)
Bagno per bambini (10-13 anni)
Bagno per bambini (13-17 anni)
Altezza di montaggio per persone
affette da handicap
Lunghezza minima bulloni
Secondo lo spessore della parete
3 pollici (76 mm)
2,75 pollici (70 mm)
pollici (cm)
46 (117)
44 (112)
32 (81)
36 (91)
40 (102)
44 (112)
37 (94)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents