Manutenzione; Specifiche Tecniche - Stanley STHT77149 Instruction Manual

Auto-levelling laser with built in protractor
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
COME APPENDERE SOLO SU PANNELLI DI CARTONGESSO - FIGURA D
L'apparecchio laser può essere appeso su un pannello di cartongesso usando l'apposito chiodo (9) del
set di accessori di montaggio su parete.
• Per premere il chiodo nel pannello di cartongesso, sarà necessario dapprima esporre detto chiodo
facendo ruotare la base del chiodo dal lato opposto. (Figura D).
• Mantenendo la pressione sulla base del chiodo, inserire il chiodo in posizione perpendicolare rispetto
al pannello e collocarlo saldamente a filo della superficie del pannello.
• Il chiodo per pannelli di cartongesso deve sempre essere piantato a mano e mai usando un martello.
• Per rimuovere il chiodo dal pannello di cartongesso, sarà necessario estrarlo mantenendolo in
posizione perpendicolare rispetto al pannello.
• Allineare la cavità circolare sul retro del laser con il cerchio magnetico sulla parte anteriore
dell'accessorio di montaggio su parete.
• Assicurarsi che l'apparecchio sia fissato saldamente e montato in modo sicuro sulla parete.
ATTENZIONE: Il chiodo è dotato di una punta alquanto affilata e deve essere maneggiato con
cautela. Assicurarsi sempre che il chiodo sia chiuso quando non è in uso.
NOTA:Il chiodo per pannelli di cartongesso deve essere usato solo ed esclusivamente sui pannelli
suddetti e NON su altre superfici, come, ad esempio, l'intonaco.
Istruzioni per l'uso
PERICOLO: Radiazioni laser - Evitare l'esposizione diretta agli occhi.
ATTUATORE ON/OFF - FIGURA E
• Per accendere il laser in posizione di blocco, far scorrere l'attuatore ON/OFF (1) fino ad occupare la
posizione centrale, come Illustrato nella Figura E.
• Per attivare la modalità autolivellante, far scorrere l'attuatore completamente a destra.
• Per spegnere il laser, far scorrere l'attuatore completamente a sinistra.
MODALITÀ GONIOMETRO
Il goniometro incorporato (2) (Figura B) nell'apparecchio laser può essere usato nei modi seguenti:
• Per trasferire un angolo.
• Per applicare un angolo (Ad esempio, per trasferire l'angolo d'inclinazione delle scale al fine di
allineare i quadri sulla parete della scalinata.)
COME USARE IL GONIOMETRO - FIGURE F E G
• Appendere il laser sulla superficie della parete seguendo uno dei due metodi sopra descritti o
tenendolo a mano sulla parete.
• Far scorrere l'attuatore ON/OFF (1) sulla posizione centrale.
• Il laser si accenderà e proietterà un raggio.
• Risulterà bloccato in una posizione.
• Si accenderà la luce posteriore del goniometro (2).
• La finestrella del goniometro mostrerà un angolo rispetto all'asse verticale.
• L'apparecchio può essere ruotato di 360 gradi e il valore dell'angolo apparirà nella finestrella del
goniometro.
• L'angolo considerato potrà quindi essere trasferito su una diversa area di lavoro.
• Sebbene in "Modalità goniometro" sia possibile cambiare la direzione del laser da verticale a destra
o sinistra, per ottenere risultati migliori detta direzione dovrebbe essere impostata sulla posizione
verticale.
MODALITÀ AUTOLIVELLANTE - FIGURE H,I,J,K E L
Per attivare la modalità autolivellante, far scorrere l'attuatore ON/ OFF (1) completamente a destra.
• Si spegnerà la luce posteriore della finestrella del goniometro.
• L'apparecchio laser proietterà una linea "a piombo" in senso verticale. (Figura H)
DIREZIONE DEL RAGGIO LASER - FIGURE I,J E K
L'apparecchio laser può proiettare raggi autolivellanti a sinistra, a piombo (in alto) e a destra.
• I pulsanti posti sui lati (3 e 4) consentono di cambiare la direzione dei raggi laser.
• Per cambiare direzione, premere il pulsante nella direzione desiderata.
• La Figura J mostra come, premendo completamente il pulsante, sia possibile generare un raggio laser
autolivellante diretto verso la parte sinistra dell'apparecchio.
• Premendo il pulsante nella direzione opposta, il raggio laser sarà diretto verso la parte destra
dell'apparecchio.
• Premendo il pulsante al centro, il raggio laser sarà proiettato in senso verticale.
• Quand le bouton est en position centrale, la ligne laser partira verticalement.
CONSERVAZIONE
Conservare sempre l'apparecchio laser in ambienti chiusi con l'attuatore ON/OFF (1) sulla posizione
"OFF".

MANUTENZIONE

Usare solo un panno umido e un detergente delicato per pulire lo strumento. Evitare che lo strumento
entri in contatto con liquidi e non immergere nessuna parte dello strumento in liquidi.
IMPORTANTE: Per garantire la SICUREZZA e l'AFFIDABILITÀ del prodotto, eventuali servizi di assistenza
tecnica, manutenzione e regolazione (a parte quelli ivi elencati) dovranno essere forniti presso centri
autorizzati o altri centri dotati di personale qualificato, e sempre utilizzando pezzi di ricambio identici.
Accessori
AVVERTENZA: L'uso di accessori non raccomandati con il presente strumento potrebbe
essere pericoloso.
GARANZIA
DUE ANNI DI GARANZIA
In caso di difetti di materiale e/o di fabbricazione, Stanley offre una garanzia di due anni a partire
dalla data di acquisto dei propri strumenti elettronici. A discrezione della Società, Stanley provvederà
a riparare o sostituire eventuali prodotti difettosi, qualora essi siano inviati, insieme alla ricevuta di
pagamento o allo scontrino fiscale, al seguente indirizzo postale:
Stanley Tools srl
Via Don L.Meroni, 56,
22060 FIGINO SERENZA (Co),
Italy
La presente Garanzia esclude eventuali difetti causati da danno accidentale, usura, uso non autorizzato
o contrario alle istruzioni del fabbricante, o altri tipi di riparazioni o alterazioni del prodotto che non
siano state autorizzate da Stanley. Eventuali riparazioni o sostituzioni ai sensi della presente Garanzia
non incideranno sulla data di validità della stessa. Nella misura consentita dall'attuale normativa
vigente in materia, Stanley declina ogni responsabilità ai sensi della presente Garanzia per eventuali
danni indiretti derivanti dai difetti del presente prodotto.
La presente Garanzia non sarà soggetta a modifiche senza esplicita autorizzazione di Stanley. La
presente Garanzia non inciderà sui diritti degli acquirenti o consumatori previsti dalla normativa vigente
in materia. La presente Garanzia sarà interpretata e disciplinata ai sensi delle normative vigenti nei
singoli paesi in cui è stata offerta, e Stanley e l'acquirente ivi accettano irrevocabilmente di sottoporsi
alla giurisdizione esclusiva degli organi giudiziari di detti paesi per risolvere qualsiasi questione o
controversia risultante da o in qualche modo connessa alla presente Garanzia. Taratura e cura si
intendono escluse dalla presente Garanzia.
NOTA:
• L'uso corretto del presente strumento, nonché la cura corretta ad esso prestata, è di responsabilità
del cliente, il quale si assume anche la piena responsabilità di effettuare controlli periodici
dell'apparecchio laser per verificarne l'accuratezza e, dunque, la taratura.
Soggetto a modifiche senza preavviso

SPECIFICHE TECNICHE

Lunghezza d'onda di laser a diodo:
Classe del laser:
Campo d'azione:
Accuratezza del livellamento:
Campo di autolivellamento:
Tempo di assestamento dei
raggi autolivellanti:
Batterie:
Voltaggio:
Temperatura operativa:
Conforme alle normative 21 CFR 1040.10 e 21 CFR 1040.11, fatta eccezione per eventuali deviazioni, ai
sensi delle linee guida contenute in Laser Notice n.50 e pubblicate in data 24 giugno 2007.
630 - 680 nm (colore rosso)
Classe 2
Fino a circa 6,09 m (20 piedi) (dipende dalle condizioni di
luminosità)
± 3 mm (±1/8 ) @ 3 m (10 piedi)
±2.5°
≤8 secondi
2 pile AAA (incluse)
3,0 Volt
5°(41°F) - 40°C (104° F)

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents