Download Print this page

Polk Audio PA200.4 Owner's Manual page 28

4/5 channel amplifiers
Hide thumbs Also See for PA200.4:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO
ATTENZIONE
Gli impianti audio per auto ad alta potenza sono in grado di
generare livelli di pressione acustica che superano il valore
di soglia oltre il quale si possono generare danni all'udito.
Tali impianti potrebbero anche impedire a chi guida di sen-
tire comunicati sul traffico o l'arrivo di veicoli d'emergenza.
Usare giudizio e prestare attenzione quando si ascolta o
regola l'impianto audio.
CARATTERISTICHE
• Il design PWM di Classe D super-efficiente
si riscalda meno rispetto agli amplificatori
convenzionali (solo PA1100.5).
• Alimentatore a commutazione MOSFET ad alta
velocità e uscite bipolari complementari.
• Funzionamento stereo, mono oppure stereo/
mono simultaneo.
• Offset c.c. termico, polarità inversa, (protezione da corto
circuiti e sovra/sottotensione -PA500.4 e PA1100.5).
• Crossover a due vie a 12 dB/ottava selezionabile
(PA200.4)
• Crossover passa-basso da 12 dB/ottava variabile
di continuo (PA500.4 e PA1100.5).
• Filtro subsonico commutabile da 24 dB/ottava
(PA500.4 e PA1100.5).
• Funzione di equalizzazione (EQ) dei bassi
da 8 dB commutabile.
• Inversione di fase a 180° commutabile
(PA500.4 e PA1100.5).
• Funzione di controllo livello subwoofer
a distanza (PA500.4 e PA1100.5).
• La sensibilità ingressi variabile ottimizza
la corrispondenza con varie fonti di segnali.
• I terminali dei cavi placcati al cromo e i connettori RCA
garantiscono il massimo trasferimento dei segnali.
• Dissipatore di calore e copertura robusti,
in materiale estruso.
• Jack RCA passanti per guadagno unitario.
PER INIZIARE
Contenuto
Accertarsi che la confezione dell'amplificatore Polk Audio
contenga tutto quello che occorre per usare l'impianto.
Deve contenere:
1. Amplificatore Polk Audio
(PA200.4, PA500.4 o PA1100.5)
2. Phillips Viti (4)
54
P A 1 2 V A M P L I F I E R S
3. Rondelle di montaggio (4)
4. Rondelle di sicurezza (4)
5. Rondelle in gomma (4)
6. Fusibile di ricambio
7. Cavi
8. Manuale d'uso
9. Scheda di registrazione online
10. Modulo volume a distanza (solo PA500.4/PA1100.5)
11. Cavo linea telefonica (solo PA500.4/PA1100.5)
Importante: Qualora mancassero dei componenti, o se
l'amplificatore Polk Audio non funzionasse, avvisare subito
il rivenditore. Si consiglia di conservare la confezione e l'im-
ballaggio originali qualora fosse necessario spedire l'unità.
Se l'amplificatore va riparato o risultasse rubato, occorre
poter dimostrare di avere una copia del numero di serie
del prodotto. Annotare il numero nello spazio qui sotto.
Il numero di serie si trova sulla piastra inferiore 'e sulla
confezione dell'amplificatore.
N. di serie:____________________________
Assistenza clienti Polk Audio 800-377-7655 (Lunedì-
Venerdì, 9:00 – 6:00 fuso orario della costa orientale,
solo U.S.A. e Canada) o via e-mail all'indirizzo
polkcs@polkaudio.com. Fuori da Stati Uniti e Canada,
chiamare il numero 001 410-358-3600. Per ulteriori infor-
mazioni sugli amplificatori Polk Audio 12V, andare al sito
www.polkaudio.com Polk Audio, Inc. 5601 Metro Drive
Baltimore, MD 21215
DA LEGGERE SUBITO
L'installazione di un impianto audio nella macchina è
una cosa seria. In caso di dubbi sull'esecuzione di alcune
delle fasi di installazione contenute in questo manuale, vi
invitiamo a rivolgervi subito al rappresentante Polk Audio
AutoSound autorizzato di zona. I nostri rappresentanti
saranno in grado di assistervi. Se pensate di effettuare
l'installazione personalmente, si presume che siate in
grado di utilizzare tutti gli attrezzi necessari allo scopo.
Indipendentemente dal livello di esperienza,
consigliamo di...
• Leggere questo manuale nella sua interezza prima
di cominciare.
• Pianificare l'installazione con cura.
• Prevedere tempo a sufficienza per l'installazione
senza doversi affrettare.
• Prendere le dovute precauzioni per proteggere
la macchina ed i sedili da graffi e danni.
• Usare occhiali di sicurezza.
Attrezzi Necessari
• Cacciavite con punta a croce Phillips
• Attrezzo per aprire il pannello
• Trapano elettrico e punte da 3/16 e 1/8 di pollice
• Pennarello con inchiostro permanente o matita
• Connettori a pinza a pezzo unico e crimpatrice
• Occhiali di sicurezza
• Spellafilo e taglierina
• Nastro isolante
• Passacavo per i punti di introduzione dei cavi
nelle pareti metalliche della macchina
• Kit di cavi di alimentazione per l'amplificatore
(disponibili presso i distributori Polk Audio autorizzati)
LIMITI DI SICUREZZA IN RELAZIONE
AL FUNZIONAMENTO
Polk Audio specifica l'intervallo di amplificazione racco-
mandato per ciascuno dei suoi diffusori passivi (non amplifi-
cati). In genere tale specifica viene espressa come un inter-
vallo di potenza, ad esempio 20-200 watt (per canale). È
importante capire il significato di questi valori quando si
deve scegliere un ricevitore o un amplificatore per un diffu-
sore Polk. Il valore minimo indica il livello più basso di poten-
za continua che assicura prestazioni accettabili in un tipico
ambiente di ascolto, mentre il valore massimo indica il livello
più alto di potenza per canale che deve essere applicato con
un diffusore Polk e non va confuso con la "potenza nomi-
nale" né implica che al diffusore si possa applicare tale livel-
lo di potenza a lungo termine. Polk Audio specifica un ampio
intervallo di potenza in quanto non tutti i produttori di
apparecchi elettronici usano lo stesso metodo per specifi-
care la potenza nominale; infatti, il suono di amplificatori di
alta qualità è migliore e più alto del suono di amplificatori di
qualità inferiore, anche quando questi ultimi hanno potenze
nominali maggiori.
La potenza di un'automobile offre una buona analogia.
Un'automobile può sviluppare una potenza di gran lunga
superiore a quella necessaria per il normale uso quotidiano
in città e può raggiungere una velocità superiore a 160 km/h.
Poter disporre di questa potenza supplementare è utile quan-
do si deve accelerare su una rampa d'accesso di autostrada
o per evitare un pericolo, ma ciò non significa che sia oppor-
tuno viaggiare in autostrada alla massima potenza e velocità
per lunghi periodi di tempo, come un meccanico o la polizia
stradale potrebbero subito confermare. Analogamente, è
consigliabile adoperare amplificatori e ricevitori con potenza
nominale superiore a quella dei diffusori, in quanto poter
ITALIANO
disporre di una certa potenza supplementare per picchi di
breve durata consente di ottenere qualità migliore del suono,
massima gamma dinamica e uscita senza problemi ad alto
volume. Ma suggeriamo vivamente di non fare funzionare
l'amplificatore o il ricevitore alla massima potenza per
l'ascolto prolungato.
I diffusori possono danneggiarsi se l'amplificatore, indipen-
dentemente dalla sua potenza nominale, viene fatto fun-
zionare a livelli di ascolto superiori a quelli generabili con
nitidezza; i livelli molto alti e udibili della distorsione che
si genererebbe in queste condizioni nell'amplificatore
potrebbero aggiungere ai suoni tonalità stridenti. Se il
suono è distorto, bisogna abbassare il volume per
non rischiare di danneggiare i diffusori. Facendo
funzionare un amplificatore oltre il punto di distorsione
si può danneggiare un diffusore indipendentemente
dalla sua potenza nominale.
LINEE GUIDA PER L'INSTALLAZIONE
1. Leggere con attenzione il presente manuale 'prima
di installare l'amplificatore.
2. Prima di effettuare connessioni elettriche, scollegare
il terminale di terra della batteria.
3. Prima di montare l'amplificatore, accertarsi che non
vi siano ostacoli o ostruzioni, quali serbatoi della benzina,
condutture carburante o dei freni, cavi.
4. Scegliere una punto di montaggio con accesso e venti-
lazione adeguati che proteggano l'amplificatore da
calore, umidità e sporco.
5. Per montare l'amplificatore in modo sicuro occorre
dapprima rimuovere la copertura superiore. Svitare
le quattro viti di fissaggio della copertura superiore.
6. Durante l'instradamento dei cavi verso l'amplificatore,
evitare aree metalliche appuntite e far passare i cavi
RCA lontano dai cavi di alimentazione e altri cavi della
macchina che potrebbero causare disturbo.
7. L'amplificatore deve avere una messa a terra con un filo
corto collegato direttamente all'auto in corrispondenza
di una superficie metallica non verniciata, preferibil-
mente il telaio. Non usare punti di messa a terra di
fabbrica, bulloni dei sedili o piastre saldate a punti.
8. La protezione dei connettori di alimentazione con fusibili
va effettuata entro 20-25 cm dal terminale della batteria.
Usare un fusibile o interruttore automatico di portata
leggermente superiore rispetto ai fusibili dell'amplifica-
tore. Per la scelta della sezione del cavo occorre consid-
erare l'assorbimento di corrente totale dell'impianto
e la lunghezza del cavo stesso. L'IASCA e altri enti di
gara per impianti audio offrono tabelle da consultare
a questo proposito; la guida agli studi MECP contiene
una tabella simile. La pagina delle specifiche elenca
le misure minime consigliate per la sezione dei cavi.
Usare sempre cavi della stessa sezione per la messa
a terra e per l'alimentazione dell'amplificatore. Accertarsi
di controllare il cavo di messa a terra della batteria del
W W W . P O L K A U D I O . C O M / A M P S
55

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Pa1100.5Pa500.4