Download Print this page

Correzione Secondaria Del Colore - Blackmagicdesign Blackmagic Video Assist Installation And Operation Manual

1080p monitor and recorder
Hide thumbs Also See for Blackmagic Video Assist:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
1
Regolare i livelli di nero "Lift"
Muovi la rotella sotto il quadrante del primo cerchio cromatico "Lift" avanti e indietro, e
nota come cambia l'immagine. Aumenta o diminuisci la luminosità delle zone scure per
regolare l'immagine. Se diminuisci troppo la luminosità, l'immagine comincia a perdere
dettagli nelle zone scure. Utilizza il visualizzatore di allineamento RGB per evitare
questo problema. La posizione ottimale dei livelli di nero sulla forma d'onda è appena
sopra la linea di fondo del visualizzatore.
2
Regolare i livelli di luce "Gain"
Muovi la rotella del cerchio "Gain" per aumentare o diminuire la luminosità delle zone di
luce, e monitorale nella parte superiore della forma d'onda del visualizzatore di
allineamento RGB. Per riprese in condizioni di forte illuminazione, regola i livelli appena
al di sotto della parte superiore della forma d'onda. Se la zona di luce supera la linea
superiore della forma d'onda, la parte più esposta dell'immagine perderà dettagli.
3
Regolare i mezzitoni "Gamma"
Muovi la rotella del cerchio "Gamma" per aumentare o diminuire la luminosità
dell'immagine. Il movimento della parte centrale della forma d'onda rappresenta i
mezzitoni della clip. La posizione ottimale dei mezzitoni è tra il 50-70% della forma
d'onda, anche se questi livelli sono soggettivi, e dipendono sia dal look che si vuole
creare che dalle condizioni di illuminazione della clip.
Utilizza la palette delle curve per eseguire la correzione primaria del colore. Basta cliccare sui
punti desiderati lungo la diagonale nel grafico della curva, e trascinarli verso l'alto o il basso per
regolare il contrasto RGB in diverse aree dell'immagine. I punti ottimali di regolazione della
curva sono: il terzo più in alto, quello centrale, e il terzo più in basso.
Tutte le funzioni della correzione primaria del colore sono descritte nel manuale di
DaVinci Resolve.
La finestra delle curve è un ulteriore strumento per la correzione primaria
del colore , o per valorizzare aree specifiche con una Power Window

Correzione secondaria del colore

Per regolare un'area specifica dell'immagine, utilizza la correzione secondaria del colore. Finora
ci siamo concentrati sulla correzione primaria del colore, ovvero la regolazione dell'immagine
completa apportando cambiamenti di luminosità nelle zone chiare e scure e nei mezzitoni.
DaVinci Resolve
468

Hide quick links:

Advertisement

loading