IT
04. La macchina eseguirà una serie di
erogazioni per il lavaggio del gruppo.
Terminata la serie di erogazioni la
macchina richiederà il risciacquo.
Svuotare e riposizionare il filtro cieco
e premere ENTER
risciacquo.
05. Togliere il portafiltro ed effettuare
alcune erogazioni senza portafiltro
per eliminare eventuali residui di
detergente.
9.5 PULIZIA DEI FILTRI E
PORTAFILTRI
Mettere due cucchiaini di detergente
specifico in mezzo litro d'acqua calda e
immetervi filtro e portafiltro (escluso il
manico) per almeno mezz'ora. Dopodi-
ché risciacquare in abbondante acqua
corrente.
10. MANUTENZIONE
Durante la manutenzione / riparazione i
componenti utilizzati devono garantire il
mantenimento dei requisiti di igiene e si-
per avviare il
curezza previsti per il dispositivo. I ricam-
bi originali forniscono questa garanzia.
Dopo una riparazione o una sostituzio-
ne di componenti che riguardano parti a
contatto con acqua e alimenti, deve es-
sere effettuata la procedura di lavaggio
indicata al punto 1.4 o seguendo le pro-
cedure indicate dal costruttore.
10.1 RIGENERAZIONE DELLE
Nel caso si stia utilizzando l'acqua prove-
niente dalla rete idrica,al fine di evitare la
formazione di depositi di calcare all'in-
terno della caldaia e degli scambiatori
di calore, è necessario che l'addolcitore
sia sempre in perfetta efficienza. Occorre
perciò effettuare regolarmente la rigene-
razione delle resine ioniche.
I tempi di rigenerazione vanno stabiliti in
funzione della quantità di caffè erogati
giornalmente e della durezza dell'acqua
utilizzata.
Indicativamente si possono rilevare dal
diagramma riportato nella figura se-
guente.
NOTA BENE
NOTA BENE
RESINE DELL'ADDOLCITORE
64
35
Need help?
Do you have a question about the theresia and is the answer not in the manual?
Questions and answers