Montaggio Dell'accessorio Di Prolunga; Montaggio/Smontaggio Della Cappa Di Protezione; Montaggio / Sostituzione Della Lama Di Taglio; Montaggio / Sostituzione Della Bobina - FLORABEST FBK 4 A1 Translation Of Original Operation Manual

4-in-1 petrol multi-tool
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 60

Montaggio dell'accessorio di prolunga

ATTENZIONE!
Non utilizzare la prolunga / il braccio
l'inserto lama di taglio/bobina!
AVVISO
Utilizzare l'accessorio di prolunga / il braccio
in altezza.
Montare l'accessorio di prolunga / il braccio
tagliasiepi / potatore. Il montaggio avviene secondo la stessa procedura
sopra descritta per gli accessori.

Montaggio/smontaggio della cappa di protezione

AVVERTENZA!
Per lavorare con la Lama di taglio a 3 denti si deve montare anche
la cappa di protezione
. Ribaltare la lamiera in metallo del braccio
5#
anteriore
leggermente verso il basso. Posizionare la cappa di
protezione
tra la lamiera di metallo e il braccio di fissaggio del
5#
braccio
. Fissare quindi la cappa di protezione
5#
braccio anteriore
. A tal fine utilizzare la chiave esagonale
7)
la brugola
in dotazione.
Gruppo di taglio
Dispositivo di protezione
Lama di taglio a 3 denti
Cappa di protezione
Cappa di protezione
5@
Bobina con filo di taglio
zione del filo
AVVERTENZA!
Non utilizzare altri gruppi di taglio al di fuori del volume della forni-
tura. Un utilizzo di altri gruppi di taglio o dispositivi di protezione è
da considerarsi non conforme alla destinazione e comporta il rischio
di infortuni.

Montaggio / Sostituzione della lama di taglio

Montare/sostituire la Lama di taglio a 3 denti
figure 1a - 1f.
Cercare il foro del disco di trascinamento
denza con il foro opposto e bloccarlo con la chiave esagonale
dotazione.
Appoggiare la Lama di taglio a 3 denti
7^
(vedere fig. 1b).
Innestare la piastra di pressione
(vedere fig. 1c).
Applicare la copertura sulla piastra di pressione
7#
Ora stringere il dado
con la chiave per candele
La Lama di taglio a 3 denti
momento della consegna. Questa va rimossa prima dell'uso e riapplicata
quando la lama non viene utilizzata.
La protezione in plastica può venire ora rimossa.
ATTENZIONE! Filettatura sinistrorsa!
ATTENZIONE! SPIGOLI AFFILATI, INDOSSARE GUANTI
PROTETTIVI
Montare la cappa di protezione del filo
ne
.
Per lavorare con il filo di taglio si deve montare anche la cappa di
protezione del filo
. Il montaggio della cappa di protezione del filo
C
(già premontata in fabbrica) avviene come mostrato in figura 2a.
C
Assicurarsi che la cappa di protezione del filo di taglio
FBK 4 A1
5^
in combinazione con
5^
per eseguire lavori
5^
tra l'unità motore e il
con 4 viti
6*
+ cappa di prote-
C
, come mostrano le
7^
, portarlo in corrispon-
6(
sul disco di trascinamento
7%
sulla filettatura dell'albero dentato
7$
(vedere fig. 1d).
7!
(vedere fig. 1f).
è dotata di una protezione di plastica al
sulla cappa di protezio-
C
scatti cor-
C
rettamente in posizione. Sul lato interno della cappa di protezione del
filo
si trova una lama
C
(vedere fig. 2a).
Rimuovere la protezione
dopo il lavoro.
ATTENZIONE! SPIGOLI AFFILATI, INDOSSARE GUANTI
PROTETTIVI
Per smontare la calotta di protezione del filo
protezione
, aiutarsi ad esempio con un cacciavite per allentare
con attenzione i tre perni di fissaggio.
ATTENZIONE! PERICOLO DI LESIONI!

Montaggio / Sostituzione della bobina

Montare/sostituire la bobina
Cercare il foro del disco di trascinamento
denza con il foro opposto e bloccarlo con la chiave esagonale
dotazione.
Appoggiare la piastra di pressione
Appoggiare la sporgenza della piastra di pressione
al
del disco di trascinamento
e
Avvitare ora la bobina
ATTENZIONE! Filettatura sinistrorsa!

Indossare la tracolla

AVVISO
Per garantire un lavoro senza fatica, si possono eseguire le regola-
zioni nei seguenti punti. Le regolazioni possono variare a seconda
della statura.
Prima di iniziare i lavori regolare la tracolla
altezza.
Bilanciare l'apparecchio con l'utensile da taglio montato in modo che
quest'ultimo senza toccarlo con le mani oscilli solo leggermente sul
terreno.
6@
1.) Applicare la tracolla
scatto (vedere fig. 3a).
2.) Tirare la tracolla, come mostra la figura 3b,
centro del corpo e adattarla alla circonferenza del torace.
in
3.) Per stringere le due tracolle tirarle come mostra la figura 3c.
4.) Per impostare la posizione corretta dell'apparecchio sulla tracolla,
tirare la tracolla come mostra la figura 3d.
5.) Agganciare il moschettone
linguetta della cinghia rossa
6.) Prendere ora l'apparecchio e agganciarlo come mostra la figura 3h,
con l'occhiello
nel moschettone
allentato e spinto con la vite
posizione migliore.

Regolazione dell'altezza di taglio

6@
Indossare la tracolla
"Indossare la tracolla").
Con le diverse regolazioni della tracolla
lavoro e taglio ottimale (vedere capitolo "Indossare la tracolla").
Per definire la lunghezza ottimale della tracolla, muoversi oscillando un
paio di volte di seguito senza avviare il motore (vedere fig. 6a).
6@
La tracolla
è dotata di un meccanismo di apertura rapida. Tirare
la linguetta della cinghia rossa
l'apparecchio (vedere fig. 3i).
. Questa è coperta con una protezione
A
prima di iniziare il lavoro e riapplicarla
B
dalla calotta di
C
5@
come mostrato in figura 2c.
7^
, portarlo in corrispon-
7%
sul disco di trascinamento
7%
sulla sporgenza
7^
.
5@
sulla filettatura.
6@
in base alla propria
e riunire le chiusura fino a farla innestare con
6@
, per regolarla
(vedere figure 3e - 3g) e fissarlo con la
del meccanismo di apertura rapida.
. L'occhiello
può inoltre venire
per orientare l'apparecchio nella
e agganciare l'apparecchio (vedere capitolo
6@
impostare la posizione di
se si vuole deporre rapidamente
B
IT
MT
6(
in
7^
.
6@
al
29

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents