Collegamento Gas - Hotpoint PL 640 SP TK/HA Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for PL 640 SP TK/HA:
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Prima di effettuare l'allacciamento accertarsi che:
IT
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la presa sia in grado di sopportare il carico
massimo di potenza della macchina, indicato nella
targhetta caratteristiche;
• la tensione di alimentazione sia compresa nei valori
nella targhetta caratteristiche;
• la presa sia compatibile con la spina
dell'apparecchio. In caso contrario sostituire la
presa o la spina; non usare prolunghe e multiple.
! Ad apparecchio installato, il cavo elettrico e la presa
della corrente devono essere facilmente raggiungibili.
! Il cavo non deve subire piegature o compressioni.
! Il cavo deve essere controllato periodicamente e
sostituito solo da tecnici autorizzati ( vedi Assistenza ).
! L'azienda declina ogni responsabilità qualora queste
norme non vengano rispettate.

Collegamento gas

Il collegamento dell'apparecchio alla tubazione o alla
bombola del gas dovrà essere effettuato come
prescritto dalle Norme UNI-CIG 7129 e 7131 e
successivi aggiornamenti, solo dopo essersi
accertati che esso è regolato per il tipo di gas con
cui sarà alimentato. In caso contrario eseguire le
operazioni indicate al paragrafo "Adattamento ai
diversi tipi di gas". Nel caso di alimentazione con
gas liquido, da bombola, utilizzare regolatori di
pressione conformi alle Norme UNI EN 12864 e
successivi aggiornamenti.
! Per un sicuro funzionamento, per un adeguato uso
dell'energia e maggiore durata dell'apparecchiatura,
assicurarsi che la pressione di alimentazione rispetti i
valori indicati nella tabella 1 "Caratteristiche dei
bruciatori ed ugelli".
Allaccio con tubo rigido (rame o acciaio)
! L'allaccio all'impianto gas deve essere effettuato in
modo da non provocare sollecitazioni di alcun genere
all'apparecchio.
Sulla rampa di alimentazione dell'apparecchio è
presente un raccordo a "L L L L L " orientabile, la cui tenuta è
assicurata da una guarnizione. Nel caso risulti
4
necessario ruotare il raccordo sostituire
tassativamente la guarnizione di tenuta (in dotazione
con l'apparecchio). Il raccordo di entrata del gas
all'apparecchio è filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
Allaccio con tubo flessibile in acciaio inossidabile
a parete continua con attacchi filettati
Il raccordo di entrata del gas all'apparecchio è
filettato 1/2 gas maschio cilindrico.
La messa in opera di tali tubi deve essere effettuata in
modo che la loro lunghezza, in condizioni di massima
estensione, non sia maggiore di 2000 mm. Ad
allacciamento avvenuto assicurarsi che il tubo
metallico flessibile non venga a contatto con parti
mobili o schiacciato.
! Utilizzare esclusivamente tubi conformi alla Norma
UNI-CIG 9891 e guarnizioni di tenuta metalliche in
alluminio conformi alla UNI 9001-2 o guarnizioni in
gomma conformi alla UNI EN 549.
Controllo Tenuta
! Ad installazione ultimata controllare la perfetta tenuta
di tutti i raccordi utilizzando una soluzione saponosa e
mai una fiamma.
Adattamento ai diversi tipi di gas
Per adattare il piano ad un tipo di gas diverso da
quello per il quale esso è predisposto (indicato sulla
etichetta fissata nella parte inferiore del piano o
sull'imballo), occorre sostituire gli ugelli dei bruciatori
effettuando le seguenti operazioni:
1. togliere le griglie del piano e sfilare i bruciatori dalle
loro sedi.
2. svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da
7mm. e sostituirli con quelli adatti al nuovo tipo di
gas (vedi tabella 1 "Caratteristiche dei bruciatori ed
ugelli").
3. rimontare le parti eseguendo all'inverso le
operazioni.
4. al termine dell'operazione, sostituite la vecchia
etichetta taratura con quella corrispondente al
nuovo gas d'utilizzo, reperibile presso i Nostri
Centri Assistenza Tecnica.

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Pl 640 s /ha

Table of Contents