Palazzetti monoblocco termopalex bs300 Instructions For Use And Maintenance Manual page 30

Hide thumbs Also See for monoblocco termopalex bs300:
Table of Contents

Advertisement

Fig. 5.3.7.1.a
Fig. 5.3.7.1.b
+
Fig. 5.3.8.1
30/60
5.3.7 Controcappa e pannello di ispezione parti
5.3.8 Registro fumi
A
B
C
-
cod.
004770320
- 01/2010
roccia, C-tronchetto).
• Non utilizzare lana di vetro o isolante con supporto di
carta: potrebbero incendiarsi.
•Non utilizzare tubi metallici flessibili, di spessore
ridotto e/o fibrocemento: hanno ridotta resistenza
meccanica (dilatazione termica - temperatura) e
chimica (condensa).
idrauliche
Per la realizzazione della controcappa si consiglia
l'utilizzo del cartongesso, per la facile lavorabilità e
soprattutto per evitare di sovracaricare con tavelle o
tavelloni la struttura del monoblocco, l'architrave in
marmo e la trave in legno che NON devono fungere
da struttura portante.
Sul un lato della controcappa deve essere messo un
pannello amovibile per l'ispezione e la manutenzione
dei componenti termoidraulici, avente dimensioni di
cm 45 x 80 h (vedi fig. 5.3.7.1.a).
• Nel corso della realizzazione della cappa è
!
indispensabile proteggere il telaio dello scorrimento
portina con nylon fissato da nastro adesivo (Fig.
5.3.7.1b). Questo per impedire che polvere, malte o
altri corpi estranei si incastrino tra le boccole e le guide
bloccando lo scorrimento della portina stessa.
Rimuoverete la protezione a lavoro ultimato attraverso
a griglia d'ispezione.
• Prima di costruire la controcappa va installata la
centralina e vanno collegati i cavi elettrici.
• Prima di effettuare il montaggio definitivo sarà
opportuno effettuare un collaudo fumistico, ossia
provare il funzionamento del caminetto con antina aperta.
• per BS 300:
la maniglia di comando manuale registro uscita fumi,
data in dotazione assieme all'asta di collegamento,
va inserita sulla controcappa, ossia nella parte
superiore del caminetto, tagliando l'asta alla misura
necessaria per fare in modo che l'asta rimanga
incastrata tra farfalla uscita fumi e maniglia di
comando. La sede della maniglia dovrà poi essere
fissata sulla controcappa (Fig.5.3.8.1: A, farfalla di
regolazione uscita fumi - B, asta di regolazione 6 x 6
mm da tagliare a giusta misura - C, maniglia di
comando, + APERTO, - CHIUSO).
• per BX 300:
Il comando permette l'apertura automatica della
valvola dei fumi quando la portina del focolare viene
sollevata, evitando così la fuoriuscita di fumo in
ambiente. Il dispositivo di regolazione permette di
variare la posizione della valvola fumi da "tutto chiuso"
(staffa verso il basso) a "tutto aperto" (staffa verso
l'alto).
La regolazione della valvola va effettuata misurando
la depressione in canna fumaria durante il
funzionamento. Per regolare il tiraggio spostare la
staffa e fissare nella posizione desiderata con le
due viti (Fig. 5.3.8.2 V).
Qualsiasi sia la regolazione prescelta, quando la
portina del focolare viene sollevata, il meccanismo
TERMOPALEX MBL BS300-BX300
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Monoblocco termopalex bx300

Table of Contents