Palazzetti monoblocco termopalex bs300 Instructions For Use And Maintenance Manual page 24

Hide thumbs Also See for monoblocco termopalex bs300:
Table of Contents

Advertisement

A
Max
Fig. 5.2.1
1,5 A
2,00 m
Fig. 5.2.2
Fig. 5.2.3
> 5 m
0,50 m
Fig. 5.2.4
> A
α
Fig. 5.2.5
24/60
NO
0,40 m
≤ 5 m
B
≤ A
B
0,50 m
cod.
004770320
L'utilizzatore dove ottemperare a tutti i regolamenti di
sicurezza locali, nazionale ed europei.
L'apparecchio dovrà essere installato su pavimenti
!
con adeguata capacità portante.
Nel caso in cui il pavimento non sia di capacità
portante sufficiente, si consiglia di utilizzare una piastra
di distribuzione del carico di dimensioni adeguate.
Le operazioni di montaggio e smontaggio del
caminetto sono riservate ai soli tecnici specializzati.
E' sempre consigliabile che gli utenti si rivolgano al
nostro servizio di assistenza per le richieste di tecnici
qualificati.
Nel caso in cui intervengano altri tecnici si
raccomanda di accertarsi sulle loro reali capacità.
L'installatore, prima di avviare le fasi di montaggio o di
smontaggio dell'apparecchio, deve ottemperare alle
precauzioni di sicurezza previste per legge ed in particolare a:
A) non operare in condizioni avverse;
B) deve operare in perfette condizioni psicofisiche e deve
verificare che i dispositivi antinfortunistici individuali e
personali, siano integri e perfettamente funzionanti;
C) deve indossare i guanti antiinfortunistici;
D) deve indossare scarpe antiinfortunistiche;
E) deve accertarsi che l'area interessata alle fasi di
montaggio e di smontaggio sia libera da ostacoli.
5.2
CANNE FUMARIE E COMIGNOLI
La canna fumaria per lo scarico dei fumi deve essere
realizzata in osservanza alle norme EN 10683, EN
1856-1-2 EN 1857, EN 1443 EN 13384-1-3, EN 12391-
1sia per quanto riguarda le dimensioni che per i
materiali utilizzati nella sua costruzione.
• Le dimensioni della CANNA FUMARIA dovranno
essere conformi a quanto riportato nella scheda
Tecnica (tiraggio minimo 12 Pa con portina chiusa).
È consigliabile l'uso di canne fumarie coibentate in
refrattario o in acciaio inox di sezione circolare, c o n
pareti interne a superficie liscia (Fig. 5.2.1). La sezione
della canna fumaria dovrà mantenersi costante per
tutta la sua altezza. È opportuno prevedere, sotto
l'imbocco del canale da fumo, una camera di raccolta
per materiali solidi ed eventuali condense. Le
caratteristiche della canna fumaria devono essere
conformi a quanto prescritto dalle norme UNI.
Canne fumarie FATISCENTI, costruite con materiale
non idoneo (fibrocemento, acciaio zincato, ecc... con
superficie interna ruvida e porosa) sono fuori norma
e pregiudicano il buon funzionamento del caminetto.
• Un PERFETTO TIRAGGIO è dato soprattutto da una
canna fumaria libera da ostacoli quali strozzature,
percorsi orizzontali, spigoli; eventuali spostamenti di
asse dovranno avere un percorso inclinato con
angolazione max di 45° rispetto alla verticale, meglio
ancora se di soli 30°. Detti spostamenti vanno effettuati
preferibilmente in prossimità del comignolo.
• II RACCORDO FUMI tra caminetto e canna fumaria
dovrà avere la stessa sezione dell' apparecchiatura.
Il raccordo fumi deve essere a tenuta ed è vietato l'uso
di tubi metallici flessibili. I cambiamenti di direzione
rispetto all'uscita fumi dell'apparecchio devono essere
realizzati con gomiti non superiori ai 45° rispetto alla
verticale.
TERMOPALEX MBL BS300-BX300
- 01/2010
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Monoblocco termopalex bx300

Table of Contents