Palazzetti monoblocco termopalex bs300 Instructions For Use And Maintenance Manual page 26

Hide thumbs Also See for monoblocco termopalex bs300:
Table of Contents

Advertisement

UNI 10683/98 - C
OMIGNOLI
3 ÷ 5 mm
Fig. 5.3
26/60
,
DISTANZE E POSIZIONAMENTO
3 ÷ 5 mm
cod.
004770320
• II COMIGNOLO deve essere del tipo ANTIVENTO con
sezione interna equivalente a quella della canna fumaria
e sezione di passaggio dei fumi in uscita almeno DOPPIA
di quella interna della canna fumaria .
• Per evitare inconvenienti nel tiraggio, ogni caminetto
dovrà avere una propria canna fumaria indipendente.
Nel caso di presenza di più canne fumarie sul tetto è
opportuno che le altre si trovino ad almeno 2 metri di
distanza e che il comignolo del caminetto SOVRASTI gli
altri di almeno 40 cm (Fig.5.2.4 e 5.2.5). Se i comignoli
risultano accostati prevedere dei setti divisori.
• In figura 5.2.4 (TETTO PIANO; B volume tecnico) e fig.
5.2.5 (TETTO INCLINATO; B oltre il colmo) vengono
visualizzati i dati della tabella delle prescrizioni UNI 10683/
05 relative alle distanze e al posizionamento dei comignoli.
Qualora la canna fumaria che si vuole utilizzare per
l'installazione fosse precedentemente collegata ad
altre stufe o caminetti, è necessario verificare che sia
conforme alle normative e provvedere ad una accurata
pulizia per evitare anomali funzionamenti e per
scongiurare il pericolo di incendio degli incombusti
depositati sulle pareti interne della canna fumaria.
In condizioni di normale funzionamento la pulizia della
canna fumaria deve essere effettuata almeno u n a
volta all'anno.
5.3
MONTAGGIO DEL CAMINETTO
5.3.1 Predisposizione ambiente di installazione e
posizionamento a secco
a) Si consiglia di pre-montare il termocaminetto a secco
assieme all'eventuale nostro rivestimento in marmo,
in modo da prendere visione degli ingombri dei vari
componenti, quindi del passaggio della presa d'aria.
b) In particolare è necessario fare coincidere la parte
frontale anteriore del termocaminetto con il filo interno
del piano di marmo lasciando una fessura di 3÷5
mm in modo da permettere la libera dilatazione del
monoblocco. In questa fessura e in tutte le parti
comuni d'accostamento tra il termocaminetto e il
rivestimento sarà opportuno inserire una guarnizione
composta da materassino in lana di roccia.
c) Scegliere da quale parte effettuare i collegamenti
idraulici, se sul lato destro o su quello sinistro, quindi
provvedere a chiudere gli attacchi non utilizzati con
tappi a tenuta (non di ns/fornitura).
d) Rimuovere il termocaminetto e il relativo
rivestimento per eseguire le opere murarie.
e) Praticare il foro di presa d'aria sul muro esterno in
modo che I'aria fredda comburente entri sotto il piano
di fuoco (Fig. 5.3 - C). Per quanto riguarda il diametro
della presa d'aria, fare riferimento alla tabella
caratteristiche tecniche alla fine del presente manuale.
N.B.: Incrementare questa sezione del 20% per ogni
metro di percorso in più oltre ai 40 cm del muro.
5.3.2 Montaggio definitivo - Regolazione altezza
Per regolare l'altezza finale del monoblocco (altezza
piano fuoco del rivestimento) sarà sufficiente agire
sulle viti di regolazione predisposte sulla base.
TERMOPALEX MBL BS300-BX300
- 01/2010
IT

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Monoblocco termopalex bx300

Table of Contents