Rumore E Vibrazione - Flex LRP 1503 VRA Original Operating Instructions

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 12
– Provvedere ad una buona ventilazione del
posto di lavoro!
– Se possibile, utilizzare un'aspirazione delle
polveri esterna.
– Si raccomanda l'impiego di una maschera
di respirazione con classe di filtro P2.
 Non lavorare materiali, che possono liberare
sostanze dannose per la salute (per es.
amianto).
 Non rettificare, né troncare mai metalli
leggeri, il cui contenuto di magnesio sia
superiore all' 80 %. Pericolo d'incendio!
 Collegare gli apparecchi, che vengono
utilizzati all'aperto o sono esposti a polveri
metalliche estreme, per mezzo di un
interruttore differenziale (corrente di scatto
massima 30 mA). Non usare nastri abrasivi
usurati, che presentano strappi o sono
molto danneggiati. I nastri abrasivi
danneggiati possono strapparsi, essere
proiettati, colpire e provocare lesioni
a qualcuno.
 Prima dell'uso controllare il corretto
montaggio ed il fissaggio degli utensili da
rettifica. Accendere l'apparecchio senza
carico per 30 secondi!
Interrompere immediatamente questa prova
di funzionamento se si manifestano
vibrazioni notevoli o si accertano altri danni.
Controllare la macchina per accertare la
causa.
 Non sforzare la smerigliatrice a nastro tanto
da farla fermare o da fare slittare il nastro
abrasivo sui rulli.
 Prima di deporre la smerigliatrice a nastro,
spegnerla ed attendere che sia ferma.
 Non bloccare la smerigliatrice a nastro in una
morsa.
 Fare passare il cavo di alimentazione
sempre dalla smerigliatrice a nastro verso
dietro.
 Bloccare il pezzo da lavorare, se non è già
fissato o non è ben fermo grazie al peso
proprio.
 Conservare e manipolare gli utensili da
rettifica secondo le istruzioni del produttore.
32
Ulteriori avvertenze di sicurezza
 Usare solo cavi di prolunga autorizzati per
l'esterno.
 Per contraddistinguere l'apparecchio usare
solo targhette adesive. Non praticare fori
nella carcassa.
 La tensione di rete e l'indicazione di tensione
sulla targhetta d'identificazione devono
coincidere.

Rumore e vibrazione

I valori di rumore e vibrazione sono stati
rilevati secondo EN 60745.
Il livello di rumore stimato A dell'apparecchio
è tipicamente:
– Livello di pressione acustica:
– Livello di potenza acustica:
– Insicurezza:
Valore totale di vibrazione (nella smerigliatura
di tubi di metallo):
– Valore di emissione:
– Insicurezza:
mbof`lil>
f=î~äçêá=Çá=ãáëìê~=áåÇáÅ~íá=ëçåç=î~äáÇá=ëçäç=éÉê=
~éé~êÉÅÅÜá=åìçîáK=kÉääÛáãéáÉÖç=èìçíáÇá~åç=
á î~äçêá=Çá=êìãçêÉ=É=îáÄê~òáçåÉ=Å~ãÄá~åçK
^ssfpl
Il livello di vibrazioni indicato in queste istruzioni
è stato misurato conformemente ad un procedi-
mento di misura standardizzato in EN 60745
e può essere utilizzato per il confronto tra elettro-
utensili. Esso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli
impieghi principali dell'elettroutensile. Se tuttavia
l'elettroutensile viene impiegato per altri usi,
con diverso utensile montato o manutenzione
insufficiente, il livello di vibrazioni può differire.
Questo può aumentare notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni per tutta la durata
del lavoro.
Per una stima precisa della vibrazione considerare
anche i tempi, nei quali l'apparecchio è spento
oppure è in funzione, tuttavia non effettivamente
impiegato. Questo può ridurre notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni per tutta la durata del
lavoro.
LRP 1503 VRA
86 dB(A);
97 dB(A);
K = 3 dB.
2
a
= 2,5 m/s
h
2
K = 1,5 m/s

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents